Web reputation social network – reputazione online

WEB REPUTATION nella rete web e nei SOCIAL NETWORK; sai di cosa sto parlando, ne hai mai sentito parlare?

Voglio affrontare questo tema “bollente”, parlare della tua reputazione nel Web, come persona fisica o come imprenditore di azienda; ci sono molti articoli e discussioni che trattano di questo tema specialmente in Linkedin dove il business la fa da padrone.

La web reputation è l’insieme delle informazioni e dei contenuti presenti nella rete internet che ti riguardano.

Non lo sapevi? Oddio e adesso? Sei un angelo o un demone o un pagliaccio? LOL

Web reputation tracciare la propria reputazione online tramite i Social Network.

Quando ti iscrivi ad alcuni Social, per esempio Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter etc. quando inizi a commentare articoli nei blog, pubblicamente, nelle community sparse per il web, pubblichi foto che ti riguardano, quando assegni LIKE  a destra e a manca nelle discussioni altrui, quando posti i tuoi articoli del blog, quando condividi e commenti via Facebook o via Web nei siti di altri, quando metti “#” hashtag  davanti ad una parola, stai tracciando la tua web reputation nel tuo profilo social, nel tuo diario, nella tua bacheca ma soprattutto nella rete web.

Sicuramente sei nel Web. Soprattutto se utilizzi Instragram “#” ti consente di viaggiare per il mondo. Fai una ricerca su Google e vedrai!

Web reputation – semplici regole per una reputazione online.

Se ci tieni alla tua immagine, al tuo aspetto ” virtuale” che pero’ alla fine e’ quello “reale” per chi ti cerca, devi avere un profilo professionale rispettabile.

Non puoi sempre lamentarti, criticare perche’ quello si vedra’ nel tuo profilo. Le critiche negative, i commenti con paroloni e bestemmie in pubblico non danno di te una bella immagine, certi turpiloqui e’ meglio evitarli. La gente se li ricorda nel tempo.

Personalmente, ho incontrato persone in alcuni gruppi di discussione in Facebook che apparentemente sembravano una cosa e poi nella vita di tutti i giorni (basandomi su quello che vedevo nei social) erano il contrario e ho preferito non seguirli per scelta. Sara’ capitato anche a te immagino.

Altro aspetto importante i collegamenti le “amicizie” di Facebook o LinkedIn, per esempio: se sei un professionista e tra i tuoi contatti hai solo appariscenti “donzelle con sguardi ammiccanti” sicuramente non dai una bella impressione, se invece hai dei contatti influenti con una certa immagine, che svolgono un certo lavoro, inerenti alla tua professione o ai tuoi interessi anche tu risulterai di “riflesso” una persona interessante da conoscere, altrimenti forse e’ meglio non renderli noti al pubblico, che ne pensi?

Su Linkedin quello che commenti e posti si vede direttamente nel tuo profilo negli aggiornamenti. Quindi attenzione e quello che dici, la stessa cosa su Facebook. Putroppo la rete “cattura” ogni informazione che ti riguarda positiva o negativa, anche se ogni tanto procedi a cancellare, qualcosa nel web di te rimane!

Facebook e’ nato come Social di divertimento, ma sta diventando a poco a poco, un Social di lavoro e divertimento per creare delle nuove opportunita’ professionali.

Web reputation personale – guarda nel Web!

Hai mai provato a fare una ricerca nel motore di ricerca che utilizzi di solito, magari nella barra di GOOGLE, dei tuoi dati, anche semplicemente il tuo nome e cognome, la ragione sociale della tua azienda, prova a vedere cosa compare?

Ne sei soddisfatto? Vedi delle cose che non vorresti comparissero?

Bene ora hai capito cosa si vedra’ di te, agli occhi del pubblico che ti andra’ a cercare, anche solo per soddisfare una semplice curiosita’.

Se ti comporti correttamente nel web, come nella vita reale, la tua WEB REPUTATION sara’ probabilmente invidiabile, ma se ti comporti come un “DIAVOLO SCATENATO” certo che il Web non parlera’ bene di te.

Stai cercando dei clienti attenzione! Se stai cercando occupazione attenzione!

Ormai il web e’ pieno di “CACCIATORI DI TAGLIE”: i recruiter che selezionano persone interessanti in questa immensa giungla di disoccupati, cercano figure preparate, intelligenti, influenti con una spiccata personalita’; come biasimarli se andranno anche loro nel web a fare tutte le ricerche del caso, d’altronde lo faccio anch’io se devo scoprire qualcosa di qualcuno che non conosco.

Web reputation azienda – brand reputation

Se come azienda hai delle recensioni negative per l’attivita’ che svolgi, non daranno una bella immagine del tuo lavoro. Se hai commenti positivi e apprezzamenti nella tua pagina aziendale, influenzeranno positivamente chi arriva sulla tua pagina per la prima volta!

Quello che dicono gli altri, in un certo senso conferma il tuo modo di essere e di fare.

Web reputation – Google Alert!

C’e’ un sistema per tracciare tutto cio’, anche semplicemente Google Alert ti comunica se qualcuno parla di te “alle tue spalle” positivamente o negativamente, poi ci sono dei siti specializzati nell’analisi della web reputation e della sicurezza personale, siti che si occupano di tutelare la tua immagine, rintracciano le notizie in rete e verificano che la quantita’ delle informazioni rispetti dei criteri di qualita’ e di sicurezza, pensa ad una persona famosa,  un artista, un politico o un’azienda nota per il suo brand, devono essere agli occhi del pubblico rispettabili, altrimenti ne risentira’ la loro professione.

Queste aziende si occupano di creare:

  • Un profilo con identita’ digitale 
  • Verificare costantemente le piattaforme e delle comunità che si occupano del tema
  • L’identificazione di eventuali aree di miglioramento
  • La stesura di una strategia
  • La realizzazione di interventi migliorativi e correttivi attraverso alcuni strumenti 

Perfetto credo di averti dato una breve panoramica di quello che e’ la tua WEB REPUTATION, ora spetta te esibirla o meno, a seconda delle tue esigenze, cerca di tutelarla sempre al meglio, perche’ alla fine la tua WEB REPUTATION sei TU!

 

Potrebbe interessarti anche:

AUTOREVOLEZZA PERTINENZA 2 parole importanti nel WEB!

Posizionamento siti web aziendali; creare sito web vincente

Prima pagina SERP INFLUENCER, primi risultati nei motori di ricerca

Web reputation social network - reputazione online - brand reputationhttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Web-reputation-social-network-reputazione-online.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Web-reputation-social-network-reputazione-online-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio webcolloquio lavoro,social network,web reputationWeb reputation social network - reputazione online WEB REPUTATION nella rete web e nei SOCIAL NETWORK; sai di cosa sto parlando, ne hai mai sentito parlare? Voglio affrontare questo tema 'bollente', parlare della tua reputazione nel Web, come persona fisica o come imprenditore di azienda; ci sono molti articoli e discussioni che trattano...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR