Volantini pubblicitari promozionali – addio catalogo IKEA cartaceo

Volantini pubblicitari promozionali cartacei o digitali – addio catalogo IKEA cartaceo
Ma i volantini pubblicitari promozionali cartacei devono sparire? Il catalogo cartaceo inviato in tutte le case serve a qualcosa?
Tutta quella corrispondenza pubblicitaria che giornalmente il postino ci recapita nella cassetta che non guardiamo minimamente (parlo per me) dovrebbe cessare di essere stampata e distribuita gratuitamente?
Secondo il mio punto di vista SI’, anche perché su quella cartaccia (dispregiativo perché odio riceverla), paghiamo tasse di smaltimento rifiuti, e mi chiedo perché devo pagare le tasse su corrispondenza che non ho autorizzato e per di più non mi interessa.
Volantini pubblicitari promozionali cartacei senza consenso
Tutti siamo liberi di vendere, ma trovo che la promozione nella vendita debba essere fatta con un certo criterio, mirato al target e alle sue preferenze altrimenti oltre ad essere costosa, inquinante, diventa inutile e fastidiosa per chi la riceve.
Trovo che ormai certe forme pubblicitarie di marketing cartaceo esistenti da una vita, debbano cessare!
Come impedire questo sistema che porta soprattutto ad uno spreco di materiali: carta, inchiostro, cellophane, materiale plastificato che si trovano spesso per terra sparsi lungo le strade, soprattutto quando piove e tira vento?
Un sistema di vendita che alimenta lo sfruttamento del lavoro di tutte quelle persone extracomunitarie che distribuiscono porta a porta a “sottocosto” questi volantini.
Sono sicura che molti non concorderanno il mio pensiero, perché il cartaceo è ancora uno strumento utile nella vendita, pertanto finché darà risultati perché dovrebbe sparire?
Non si considera a mio avviso il rapporto costo, beneficio, in tutto questo intero processo dalla progettazione, alla realizzazione, alla stampa, alla diffusione.
Non è forse giunto il momento di cambiare modo di fare promozione B2C considerando anche la questione inquinamento, impatto ambientale e considerando anche le preferenze dei consumatori?
Non sarò certo io a decidere quale sarà il futuro dei volantini pubblicitari nelle nostre case, ma voglio esprimere liberamente il mio pensiero.
Ci sono ancora purtroppo risultati nelle vendite, attraverso l’invio della corrispondenza cartacea nelle case, volantini pubblicitari promozionali, schede, talloncini ecc… così dicono, ma bisognerebbe effettivamente avere degli studi approfonditi che affermano ciò, anche perché non è detto che l’acquisto in un centro commerciale , negozio sia effettivamente collegato alla pubblicità del volantino distribuito a casa, potrebbe anche essere che la gente prende il volantino all’interno del supermercato e sceglie al momento dell’acquisto.
So però che c’è gente che si sfoglia tutti i volantini prima di fare la spesa, non siamo tutti uguali e abbiamo abitudini diverse e viviamo in situazioni economiche diverse, quindi per loro è sicuramente utile riceverli a casa.
Ma non significa che l’online toglie questa possibilità, cambia solo la modalità di consultazione.
C’è chi è affezionato alla carta stampata e non consulta cellulari e Web, ma per abitudine e “ignoranza”, non perché non riesca a farlo, è solo mancanza di creare una certa cultura.
La cultura in questo caso la dovranno insegnare le grandi firme della GDO, i supermercati, i negozianti facendo conoscere certi strumenti nuovi ma non meno efficaci,anzi direi semplici e immediati!
Addio catalogo Ikea cartaceo 2020.
Finalmente qualcuno ci è arrivato, un’azienda sensibile all’ambiente, spero che a rotazione altre note marche aziendali seguiranno l’insegnamento.
Se il cartaceo funziona ancora in molti casi è perché:
- manca ancora una certa cultura digitale innovativa nelle aziende
- mancano connessione con sistemi nuovi di comunicazione e le persone che insegnino ad utilizzarli correttamente
- manca la voglia di contribuire a creare un ambiente sempre più sano, meno inquinato
Le cose si cambiano gradualmente quindi perché non partire modificando quello che non va!
Il brand IKEA, fedele alla propria idea di un futuro sostenibile, sta continuando la sua politica rivolta all’utilizzo di materiali rinnovabili o riciclabili, ha deciso pertanto di non spedire più il catalogo cartaceo Ikea 2020 a mezzo posta, perché sicuramente dopo qualche mese nel migliore dei casi sarebbe finito nella raccolta differenziata, nel peggiore dei casi nella spazzatura senza fare attenzione.
Ecco il video IKEA.
Non serve dire che IKEA ha già tutti i suoi cataloghi online a disposizione del pubblico che li consulta.
Volantini pubblicitari promozionali via mail?
Mi chiedevo come mai quando si parla di alternativa online dei volantini pubblicitari cartacei si pensa unicamente all’invio di mail del catalogo digitale o del volantino.
E’ una domanda che mi è sorta dopo aver letto diversi commenti in una discussione LinkedIn sul tema, che si focalizzavano sulla mail.
Ci sono altre forme di marketing più moderne della mail, per una comunicazione B2C e B2B più efficace e diretta.
Personalmente la mail la lascerei alla corrispondenza di una certa importanza oppure al ricevimento di newsletter professionali.
Ma capisco che questo mio desidero è irrealizzabile ora come ora, siamo invasi dallo spam, ma credo che in futuro le cose cambieranno, l’intelligenza artificiale ci aiuterà.
I volantini pubblicitari promozionali online richiedono un cambiamento culturale
E’ necessario educare la gente a un cambio di mentalità.
I volantini promozionali cartacei sono consultati principalmente da persone di una certa età che non utilizzano PC o smartphone o persone attente ai prezzi e al risparmio che non utilizzano la tecnologia perché non la sanno utilizzare.
Ma questa cosa potrebbe essere superata con un minimo di competenze.
È questione di tempo, i volantini cartacei nella cassetta delle lettere, a mio avviso scompariranno entro 10 anni anche meno.
Le nuove generazioni sono native digitali non sanno cosa sia la carta.
Probabilmente tra 5 anni avremo una segretaria virtuale vocale perfetta che ci comunicherà le offerte direttamente a casa, oppure ci dirà dove è meglio andare ad acquistare la nostra lista della spesa, basterà chiedere aiuto e avremo tutte le risposte.
Come comunicare il contenuto dei volantini pubblicitari promozionali online?
Quello che suggerisco di seguito è già uno strumento sorpassato a mio avviso anche se non è ancora molto utilizzato, come si dovrebbe.
Una delle soluzioni che ritengo sia utile, puntuale e precisa è l’utilizzo di canali di comunicazione Social diretti.
Un canale Telegram che permette di comunicare a molti senza avere numeri telefonici esposti al pubblico, liste di distribuzione whatsapp, costruzione di app dedicate, il volantino pdf online nel sito e nella pagina Facebook aziendale.
Basta che il nonno impari a pigiare l’icona sul desktop dello smartphone ed ecco comparire i volantini; ma serve qualcuno che imposti tale funzione e lo deve fare una persona competente, qualcuno della GDO, è necessario creare una strategia di comunicazione efficace, attraverso i più giovani.
La mail è una delle cose che io personalmente non consiglierei mai perché risulterebbe troppo invadente, non sarebbe immediatamente consultata; non tutti hanno la mail sincronizzata nello smartphone.
Le aziende devono adeguarsi al fatto di avere target di persone con mezzi e cultura differenti da raggiungere con sistemi di comunicazione diversi a loro preferenza.
Il problema principale quindi è quello di educare la gente ad utilizzare certe applicazioni e strumenti digitali per facilitarli.
Quando inizieremo a porci questa domanda: è il caso di ridurre tutta questa carta stampata? Mah.
Potremmo farlo già da subito, si iniziano a vedere le prime alternative di intelligenza artificiale, di assistenza vocale, che sarà il futuro in molti campi di impiego soprattutto nel fornire informazioni sempre più precise e secondo i desideri e le abitudini del consumatore.
C’è ancora molto lavoro da fare, ma la “cartaccia” possiamo eliminarla già da domani, preferirei non riceverla grazie!
A disposizione per la vostra strategia Web di comunicazione.
Leggi se interessa:
Analisi posizionamento brand, posizionamento prodotto sul mercato
Crisi aziendale come prevenire la crisi aziendale
https://www.consiglioweb.com/volantini-pubblicitari-promozionali-addio-catalogo-ikea-cartaceo/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/10/Volantini-pubblicitari-promozionali-addio-catalogo-IKEA-cartaceo.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/10/Volantini-pubblicitari-promozionali-addio-catalogo-IKEA-cartaceo-100x100.jpgconsiglio webinnovazione,servizi online,strategia aziendale,web marketingVolantini pubblicitari promozionali cartacei o digitali - addio catalogo IKEA cartaceo Ma i volantini pubblicitari promozionali cartacei devono sparire? Il catalogo cartaceo inviato in tutte le case serve a qualcosa? Tutta quella corrispondenza pubblicitaria che giornalmente il postino ci recapita nella cassetta che non guardiamo minimamente (parlo per me) dovrebbe cessare...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento