Voglio controllare la mia azienda cosa devo fare?

Voglio controllare la mia azienda cosa devo fare?
“Voglio controllare la mia azienda” è essenziale e tutti dovrebbero farlo, non solo quando le aziende sono in difficoltà e cominciano ad accusare i primi colpi per mancanza di liquidità.
Se fai questa domanda è perché vuoi sapere come sta la tua azienda finanziariamente parlando; vuoi sapere se stai vendendo al giusto prezzo per coprire tutti i tuoi costi di diretti e indiretti; vuoi sapere se sei in equilibrio patrimoniale, economico, finanziario, vuoi sapere se stai andando bene.
Quando la situazione è traballante e odora di crisi, gli imprenditori a quel punto si vergognano di chiedere aiuto ai consulenti ma dovrebbero farlo, noi professionisti lavoriamo per risolvere queste situazioni ingarbugliate che non sembrano avere speranza di miglioramento.
Voglio controllare la mia azienda… è necessario sempre
Vuoi sapere se puoi ottimizzare i costi aziendali, ridurre sprechi, fare un attento controllo di gestione, verificare la marginalità dei diversi prodotti e centri di costo, capire se copri i costi del personale con il fatturato che non riesci a prevedere.
Non hai budgettizzato nulla e non sai quanto puoi spendere in più rispetto alla soglia di sicurezza.
Quando le aziende iniziano a crescere, ad avere del personale dipendente quindi dei costi fissi, arrivano i pensieri.
Finché l’azienda va bene nessuno fa attenzione a questo, si lavora, tutto gira perfettamente, il personale ha il proprio stipendio al 10 del mese successivo, riesci a prelevare un compenso per la tua attività, gli uffici coordinano le attività in maniera autonoma, tu ti occupi delle decisioni importanti, ma manca la supervisione generale che le cose seguano un “progetto, uno schema” che consideri la totalità delle azioni individuali.
Molte volte gli incassi dei crediti aspettano, tanto c’è liquidità e si può concedere qualche dilazione, non c’è nessuna urgenza di controllare e sollecitare gli incassi intanto aumentano e si accumulano e passa il tempo.
I fornitori magari chiedono pagamenti immediati, perché non si agisce sulla fidelizzazione del fornitore e sulle condizioni economiche e sulla trattativa commerciale e spesso si acquista da fornitori nuovi pagando anticipato.
Finché il prodotto è nuovo, l’attività è partita da poco, ci sono iniziative, entusiasmo, l’azienda cresce e si struttura dimensionalmente parlando, tutto va bene ma ad un certo punto quando la novità è sparita, iniziano ad accusarsi i primi colpi, il fatturato scende perché magari entrano in gioco anche i concorrenti ritardatari e altre variabili, il prodotto non si innova per un po’ di tempo, allora in quel momento iniziano i dolori e gli imprenditori cominciano a preoccuparsi del futuro dell’azienda.
Solo da quel momento iniziano a riflettere, facendosi tutte le domande possibili nella loro mente.
E’ necessario fare sempre un’analisi della situazione aziendale come strumento di controllo preventivo, non aspettare di avere dei problemi, non aspettare di trovarti senza liquidità, non aspettarti poi di trovare la banca disponibile a darti una mano.
Le cose sono cambiate, oggi serve cultura aziendale e bancaria per andare avanti con un certo criterio e una certa sicurezza.
Check up aziendale per piccole e medie aziende
E’ necessario fare un check up aziendale, un’istantanea della situazione aziendale, di solito avviene sul bilancio appena chiuso, ma andrebbe verificato con quello attuale in corso per vedere cosa è avvenuto nel frattempo. Meglio ancora se si raffrontano più esercizi aziendali.
Il punto di partenza sono i dati certi di chiusura, ma è un foto del passato, mentre si deve lavorare nel presente prevedendo il futuro e stimando e preventivando delle azioni future.
Questa è la base di partenza, la foto del bilancio da questa poi si approfondiranno tutti gli indicatori e si andrà a studiare la contabilità analitica dell’azienda e la sua situazione “pratica” calandosi nella realtà aziendale.
Cosa devo fare per controllare la mia azienda?
Affidarti a professionisti che fanno controllo di gestione, analisi di bilancio e sanno leggere i numeri di bilancio e andare oltre i numeri di bilancio perché spesso ci sono dinamiche che non sono visibili nei bilanci depositati.
I dati vanno interpretati e discussi, non sono solo numeri ma sono la conseguenza di circostanze e fatti di gestione e decisioni.
Le aziende vanno conosciute, nella realtà, nell’operatività, si possono trovare punti di intervento di miglioramento attraverso modifiche di processo e produzione, attraverso la scelta di approvvigionamenti diversi, attraverso uno studio del personale e dei suoi costi più frequenti, attraverso una scelta sugli investimenti, sulla riduzione degli oneri, ci sono molti punti su cui si può intervenire.
Perché i dipendenti fanno sempre straordinario, quando non c’è lavoro? Ve lo siete mai chiesti questo?
Si sistemano inefficienze, si cazzeggia o cosa? Un controllo va fatto sui numeri, c’è qualcosa che non va!
Ogni processo è coinvolto nell’ottimizzazione aziendale e nella riduzione dei costi, ogni singola persona contribuisce ad un tassello aziendale, alla sua struttura e si suoi fabbisogni.
Riusciamo a capire quanto costa al giorno la tua azienda?
Quando devi vendere ogni giorno per avere un guadagno?
Voglio controllare la mia azienda: seguire uno schema
Ci sono molte cose che sfuggono agli imprenditori che osservano l’azienda dall’alto, gli amministratori stanno sopra ma non controllano cosa avviene sotto di loro, questo è il problema più grande delle aziende, non c’è un controllo sufficiente di tutto l’andamento della composizione aziendale.
Non c’è il controllo degli sprechi, degli investimenti, degli approvvigionamenti, degli acquisti, del magazzino, degli scarti di produzione manca una contabilità analitica industriale.
Un’attenta analisi sicuramente ti darà una visione diversa e a quel punto non sarà più necessario chiedere a Google “voglio controllare la mia azienda cosa devo fare” perché saprai guidare gli eventi con le dovute accortezze e strategie, e saprai intervenire per tempo aggiustando il tiro.
Se il fatturato diminuisce è normale che ad un certo punto devi ridurre il personale, se non fai nulla per incrementarlo o non intervieni per ridurre i costi e le inefficienze.
Ci sono soluzioni anche per aumentare il fatturato, alle aziende propongo sempre una strategia di posizionamento nel Web Marketing, perché potrebbe veramente aiutarli a sviluppare reti commerciali e business attorno al proprio prodotto attraverso soluzioni Web che non richiedono utilizzo di rete agenti, venditori, si possono raggiungere obbiettivi arrivando ovunque con un minimo di investimento.
Il Web è uno strumento potente per chi lo sa impostare strategicamente parlando.
Fissa gli obbiettivi e noi ti aiuteremo a raggiungerli. Controlliamo la tua azienda e iniziamo a migliorarla in tutti i suoi aspetti gestionali e finanziari.
La mia è una missione, quella di evitare i fallimenti, le chiusure delle aziende italiane, cercando di valorizzare le potenzialità delle aziende, intervenendo con proposte per decisioni e strategie, evitando scelte errate nella gestione della crisi aziendale.
L’Italia ha bisogno di aziende sane che sappiano lavorare bene con metodo e controllo che ci rappresentino nel mondo per qualità e competenza.
La normativa sul diritto fallimentare imporrà l’obbligo per le SRL di avere dei revisori interni contabili o collegio sindacale interno, organi di controllo per evitare crisi aziendali segnalando indicatori di allerta, questo riguarderà le aziende che hanno alcuni parametri.
2.000.000 Stato patrimoniale attivo
2.000.000 di ricavi nelle vendite e delle prestazioni
10 dipendenti (media annua)
Parametri che dovranno verificarsi almeno per due esercizi consecutivi.
Questo è lo schema di decreto di cui si attende definizione.
Il nostro supporto di analisi è necessario a chi fa revisione e non si occupa di calarsi nella realtà gestionale, non si tratta solo di attestare indicatori, ma di leggere e capire come agire nelle dinamiche che ci sono dietro ai numeri.
Comunicazione efficace per aumentare le vendite; consulenza web
Analisi Benchmark e analisi concorrenza; strategia aziendale
I miei consigli Web:
Analisi aziendale per piccole e medie aziende Padova – Vicenza – Treviso – Venezia
Controllare azienda tramite check up online
Assistenza e consulenza per problematiche aziendali
Analisi aziendale per PMI online per Italia
Strategia aziendale e Web Marketing
https://www.consiglioweb.com/voglio-controllare-la-mia-azienda-cosa-devo-fare/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/12/Voglio-controllare-la-mia-azienda-cosa-devo-fare.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/12/Voglio-controllare-la-mia-azienda-cosa-devo-fare-100x100.jpgconsulenza aziendaleanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,consulenza aziendale,gestione aziendaleVoglio controllare la mia azienda cosa devo fare? 'Voglio controllare la mia azienda' è essenziale e tutti dovrebbero farlo, non solo quando le aziende sono in difficoltà e cominciano ad accusare i primi colpi per mancanza di liquidità. Se fai questa domanda è perché vuoi sapere come sta la tua azienda...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web

Lascia un commento