Verifica partita iva comunitaria – controllo partita iva comunitaria VIES

Verifica partita iva comunitaria – controllo partita iva comunitaria VIES
I rapporti commerciali con i paesi CEE richiedono di fare periodicamente (mensilmente, trimestralmente) le dichiarazioni Intrastat comunitarie per comunicare le operazioni che si effettuano all’interno della Comunità Europea, consiglio di fare una verifica partita iva comunitaria dei propri clienti.
A volte il cliente estero si dimentica di comunicare eventuali cambi di ragione sociale a seguito di fusioni o trasformazioni aziendali e non verifica l’intestazione delle fatture ricevute.
Può capitare quindi di inviare le fatture con partite IVA fiscalmente non più esistenti e di non avere riscontro dai clienti comunitari perché non si sono accorti.
Ciclicamente è meglio fare una verifica partita IVA comunitaria in autonomia per scrupolo, anziché poi ricevere comunicazioni dall’Agenzia delle Dogane per incongruenze rilevate nel tempo a seguito delle comunicazioni telematiche errate.
Verifica partita iva comunitaria si può controllare
Il sistema più attendibile é quello della verifica partita IVA comunitaria tramite il sito della Commissione Europea di seguito Verifica VIES.
E’ possibile selezionare lo Stato aderente alla CEE, il numero della partita IVA relativo, indicare di seguito la partita IVA del richiedente e fare la ricerca.
Ricordo inoltre che a volte la partita iva comunitaria é un dato alfanumerico pertanto possono anche esserci alcune lettere nello spazio numerico, la lunghezza varia da Stato a Stato.
E’ molto semplice controllare la partita IVA con il VIES e consiglio di farlo almeno un paio di volte all’anno, questo Vi eviterà nel tempo di fare dichiarazioni errate a società inesistenti perché il cliente si é dimenticato di fare una comunicazione di modifica legale e magari non ha segnalato eventuale variazione al ricevimento della Vs. fattura di vendita.
Un controllo ogni tanto può permetterti di fare azioni di rettifica e integrazione in tempi piuttosto ragionevoli e non a distanza di anni.
QR code Agenzia Entrate codice per fatturazione elettronica
Indici di bilancio analisi di bilancio per indici controllo di gestione
Ricerca partita iva azienda – verifica azienda esistente
https://www.consiglioweb.com/verifica-partita-iva-comunitaria-controllo-partita-iva-comunitaria-vies/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/12/Verifica-partita-iva-comunitaria-controllo-partita-iva-comunitaria-VIES.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/12/Verifica-partita-iva-comunitaria-controllo-partita-iva-comunitaria-VIES-100x100.jpgconsiglio contabilegestione trasmissione dati,servizi online,ti consiglioVerifica partita iva comunitaria - controllo partita iva comunitaria VIES I rapporti commerciali con i paesi CEE richiedono di fare periodicamente (mensilmente, trimestralmente) le dichiarazioni Intrastat comunitarie per comunicare le operazioni che si effettuano all'interno della Comunità Europea, consiglio di fare una verifica partita iva comunitaria dei propri clienti. A volte...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web

Lascia un commento