Vendere all’estero prodotti italiani – commerciare online

Ti stai chiedendo se puoi vendere all’estero prodotti italiani, prodotti di qualità, direttamente dall’azienda senza intermediari, attraverso il commercio elettronico e l’online?

Sì puoi farlo! Come?

Strategia per vendere all’estero prodotti italiani

Puoi stimolare la richiesta dei tuoi potenziali clienti, attraverso un buon posizionamento nei motori di ricerca internazionali grazie alla SEO internazionale.

E’ importante avere le idee chiare di come internazionalizzare la propria azienda, perché devi essere preparato e soprattutto strutturato per farlo, fornendo non solo il prodotto ma anche l’assistenza sul prodotto a posteriori.

Tutti possono vendere, ma per avere risultati bisogna dare certe garanzie ai clienti in termini di sicurezza, qualità, assistenza.

Ogni nazione ha le sue normative in termine di commercio, quindi prima bisogna informarsi di altri aspetti, che riguardano il passaggio tra Stato e Stato, eventuali permessi, adempimenti burocratici, autorizzazioni per determinati prodotti.

Fatto questo se ti sei bene informato, puoi andare ovunque, se vuoi promuovere la tua attività online devi avere una strategia di marketing di posizionamento studiata e pianificata a tavolino.

La strategia digitale ha un costo, è un investimento a medio, lungo termine, è necessario pianificare certe azioni per raggiungere gli obiettivi prefissati, altrimenti il progetto non darebbe alcun ritorno sull’investimento e sarebbe solo una perdita per l’impresa.

Questo investimento porterà risultati nel tempo e più incrementerai certe azioni con “testa” ragionando sulle esigenze degli utenti, più risultati avrai nel tempo, dal lavoro di ottimizzazione e posizionamento da noi eseguito.

Se hai già sedi all’estero e sei già strutturato, non hai problemi organizzativi, logistici, magari sei già organizzato per fare installazioni o dare assistenza in loco, puoi positivamente sfruttare il posizionamento SEO online, soprattutto per incrementare il fatturato da parte di nuovi clienti della zona dov’è situata la tua filiale, sarebbe ottimale.

Puoi comunque raggiungere qualsiasi nazione, se hai budget da investire e hai una certa ambizione a crescere, nulla può fermarti, se non la tua disorganizzazione.

Non sempre è necessario creare un e-commerce per vendere all’estero prodotti italiani, puoi anche ricevere solamente dei contatti interessati, che chiederanno informazioni e prezzi.

Non per forza si acquista tutto online, non per forza un prodotto deve avere un prezzo esposto online soprattutto quando parliamo di certe cifre importanti, di certi prodotti industriali che necessitano di personalizzazioni e dipendono dalle lunghe trattative commerciali, pensiamo ad esempio ad un macchinario industriale.

Chiunque, cerca delle informazioni in rete quando sta valutando un acquisto di un certo valore e con determinate caratteristiche. Lo faresti anche tu!

L’online è soprattutto un canale d’incontro tra domanda e offerta, per mettere in contatto le persone con un interesse reciproco. Chi viene contattato? Chi è più visibile e più preparato e dà fiducia al potenziale cliente.

Ti sembra poco?

Apriamo una piccola parentesi, c’è chi effettua attività commerciale in e-commerce attraverso il sistema di dropshipping, in sintesi l’azienda vende un prodotto online, senza averlo materialmente in un magazzino, facendolo arrivare da altre sedi di fornitori con cui si hanno stipulato degli accordi precedenti.

Questo è sicuramente un modo per risparmiare certi costi di trasporto e logistici ma ha anche degli aspetti negativi.

E’ sempre bene stipulare dei contratti ad hoc che inseriscano tutte le possibili casistiche, come la penalizzazione sui ritardi nelle consegne per esempio.

Nel nostro caso invece parlavamo di prodotto italiano, di manifattura italiana aziendale in cui il prodotto spesso è fatto su commessa, su ordinativo, è un prodotto personalizzato, creato secondo le esigenze del nuovo cliente.

L’online in questo caso consentirà di ricevere contatti di persone interessate che hanno cercato proprio te, il tuo prodotto italiano con delle caratteristiche specifiche.

Il potenziale cliente cerca dei servizi che offri solo tu o semplicemente ti hanno dato fiducia rispetto agli altri concorrenti online.

Vendere all’estero il prodotto italiano si può come hai ben compreso, ma non è così immediato e richiede pianificazione e preparazione.

Il prodotto “made in Italy” protetto e certificato, è molto ricercato online all’estero soprattutto per l’attenzione alla qualità del prodotto stesso e alla manifattura.

L’Italia sappiamo che può fare grandi cose, però spesso ha dei limiti, non sa vendere bene oltre il confine nazionale.

C’è bisogno di competenza per fare certe strategie internazionali e nell’online non è diverso, servono preparazione ed esperienza, non basta un semplice traduttore online per vendere fuori nazione o qualche immagine di prodotti aziendali pubblicati nel sito.

Non tutte le attività sono uguali e hanno gli stessi risultati online, ci sono prodotti che si prestano meglio a essere venduti online rispetto a molti altri, poi c’è la differenza di cultura, di pensiero che è differente dal nostro.

Se ti interessa approfondire, contattami, avrò piacere di seguirti nel tuo percorso di crescita online internazionale.

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2021/05/Vendere-allestero-prodotti-italiani-commerciare-online.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2021/05/Vendere-allestero-prodotti-italiani-commerciare-online-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio webaumentare fatturato aziendale,SEO Padova - agenzia seo padova - SEO specialist Padova - esperto seo,strategia aziendale,web marketingVendere all'estero prodotti italiani - commerciare online Ti stai chiedendo se puoi vendere all'estero prodotti italiani, prodotti di qualità, direttamente dall'azienda senza intermediari, attraverso il commercio elettronico e l'online? Sì puoi farlo! Come? Strategia per vendere all'estero prodotti italiani Puoi stimolare la richiesta dei tuoi potenziali clienti, attraverso un buon posizionamento nei motori...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR