User experience UX – experience design UXD

La User Experience o UX esperienza d’uso s’intende ciò che una persona prova quando utilizza un prodotto, prova un servizio, un sistema. Il parere dell’utente è fondamentale oggi come oggi e domani lo sarà ancora di più. Un potenziale cliente soddisfatto, con un esperienza  d’uso positiva è un cliente che pagherà senza problemi.

L’esperienza d’uso concerne gli aspetti di apprendimento e l’attribuzione di valore collegati al possesso di un prodotto e all’interazione con esso, ma include anche le percezioni personali su aspetti quali l’utilità, la semplicità d’utilizzo e l’efficienza del sistema.

E’ utile che l’utente dopo avere utilizzato certi prodotti, o servizi, esprima il proprio giudizio personale attraverso la compilazione di questionari di feedback da restituire, rilasciando recensioni sul sito o sul profilo Social aziendale, questo permette all’azienda di migliorare ulteriormente. L’esperienza utente è fondamentale e contribuisce alla ricerca della qualità aziendale, ti consiglio di leggere Soddisfazione cliente, questionario di gradimento.

User experience per perfezionare i nostri prodotti

I termini di User Experience si sono diffusi negli ultimi anni in diversi contesti di qualità tutti però accomunati dall’ambizione di superare il concetto di usabilità e di studiare l’esperienza di interazione con i canali pubblicitari media.

Tutto ruota attorno alle percezioni e alle reazioni dell’utente nell’utilizzo di strumenti nuovi, si cerca di coinvolgere il potenziale cliente attraverso un marketing emozionale, attraverso tutti i canali media.

Lo scopo è quello di mettere a proprio agio l’utente dandogli la maggiore soddisfazione del prodotto o servizio acquistato.

User experience nel sito web – experience design

L’usabilità è importante nel design di un sito.

La User experience (UX), è uno dei punti che viene considerato dai molti addetti del Web Marketing.

Hanno compreso che il design di un sito ma non solo soprattutto i contenuti, una serie di applicazioni e spazi dedicati al cliente nel sito, l’assistenza online, le recensioni, i commenti di altri clienti, tutto ciò rappresenta una migliore user experience per il potenziale cliente.

L’experience design la definirei come la progettazione, l’impostazione, la creazione di un ambiente famigliare attraverso gli strumenti  disponibili con lo scopo di creare piacere nella navigazione, una migliore esperienza utente all’usabilità delle apparecchiature, aumentando la soddisfazione e la fedeltà, sicuramente un’opinione positiva sul proprietario del sito.

Una piattaforma online facile da usare, intuitiva, snella, dove puoi trovare contenuti utili, di qualità che sanno darti quello che cerchi creando un certo interesse e coinvolgimento.

Navigare e trovare un ambiente piacevole all’occhio che genera sicurezza e fiducia, a tal punto da contattare il proprietario del sito Web per chiedere informazioni o per acquistare.

Punti di intervento per una user experience già ben delineata.

L’esperienza dell’utente  dipende molto:

  • dalle funzionalità e usabilità del sistema smartphone, tablet, PC attraverso un sito responsive adatto, con un’impostazione grafica piacevole, intuitiva, non confusionaria, senza la presenza di eccessivi disturbi es.: i banner pubblicitari in pop up utilizzati per monetizzare che ostacolano il contatto e l’attenzione.

Quante volte capita che l’utente sta leggendo un articolo e si apre un riquadro che interrompe la lettura costringendo il lettore a lasciare il sito, capita spesso. Non pensate che un banner possa farvi diventare ricchi, sono molto meglio le piccole inserzioni mirate in certi punti strategici del sito Web.

La user experience dipende:

  • dalle funzionalità di aiuto per ricevere informazioni, suggerimenti, indicazioni per capire meglio
  • dall’armonia estetica, emotiva e ludica del sistema
  • dal grado di apprezzamento nei Social Network, che aumenta il prestigio del marchio aziendale tramite i giudizi della gente naturalmente devono positivi.

Lo scopo di una migliore usabilità è quello di suscitare nel cliente emozioni positive, di apprezzamento e fiducia, queste sono alcune domande che dobbiamo considerare per migliorare l’esperienza utente nella navigazione di un sito.

  • cosa cerca l’utente nel sito, come deve ottenerlo facilmente?
  • come faccio a ottenere una reazione positiva dal cliente?
  • come devo fare per coinvolgerlo e stimolarlo perché interagisca con me?

E’ possibile migliorare l’esperienza utente tramite lo studio del sito, tramite le preferenze, tramite i suggerimenti che spesso vengono proposti da Google.

  • migliorare la velocità e i tempi di risposta del sito
  • progettare un sito per una navigazione facile per chi è inesperto
  • dare sicurezza al cliente che deve effettuare pagamenti online (tassativo https per sicurezza nei pagamenti).
  • fare in modo che l’utente possa contattare con facilità e senza timore il proprietario del sito
  • mettere a proprio agio il potenziale cliente

Questi sono semplici punti di attenzione su cui riflettere per favorire un maggiore user Experience positiva del potenziale cliente o meglio Buyer personas, il cliente tipo.

Ricorda che il cliente non acquista un prodotto o un servizio per fare un favore all’azienda. Lo compra perchè quel prodotto può migliorare la sua vita. Se vuoi vendergli qualcosa devi spiegare al cliente in che modo puoi esser d’aiuto.

In futuro si giocherà in anticipo, l’attenzione sarà sempre più rivolta al bisogno e alle necessità dell’utente, arriveremo ad anticipare le scelte dell’utente nei suoi consigli d’acquisto, sulla base delle sue ricerche, perché sappiamo cosa vuole e cosa cerca abitualmente, ecco un video divertente per chi non l’ha ancora visto pizzeria GOOGLE

Leggi:

Comunicazione efficace per aumentare le vendite; consulenza web

Strategia start up, Start up marketing, pubblicizzare start up

Adeguamento GDPR 2018; informazioni complete GDPR

 

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/09/User-experience-UX-experience-design-UXD.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/09/User-experience-UX-experience-design-UXD-100x100.pngMilena Martinatoconsiglio webinnovazione,SEO Padova - agenzia seo padova - SEO specialist Padova - esperto seo,social network,web marketing,web reputationUser experience UX - experience design UXD La User Experience o UX esperienza d'uso s'intende ciò che una persona prova quando utilizza un prodotto, prova un servizio, un sistema. Il parere dell'utente è fondamentale oggi come oggi e domani lo sarà ancora di più. Un potenziale cliente soddisfatto, con un esperienza  d'uso positiva...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR