Trovare nuovi clienti – analisi target

Trovare nuovi clienti – analisi target
Il Covid sta creando difficoltà anche alle aziende più solide, molte aziende che hanno lavorato ugualmente per la filiera nella fase di lockdown ora stanno comunque sentendo gli effetti della chiusura e di una nuova normalità, c’è quindi la necessità per molte aziende e professionisti di trovare nuovi clienti.
L’azienda deve sempre pensare a differenziare il proprio parco clienti, dipendere da pochi clienti principali diventa un problema.
La chiusura delle aziende e degli esercizi commerciali e di molte attività per via del virus hanno cambiato molte abitudini delle persone, quindi conseguentemente, anche la produzione di molte aziende è rallentata per via di questi nuovi cambiamenti.
Analisi target per cercare clienti
C’è quindi la necessità di fare analisi target per trovare nuovi clienti solidi, che non abbiano avuto grossi problemi durante il lock down e che stiano in buona salute.
Difficile trovare nuovi clienti?
Sicuramente non è semplice, bisogna sapere dove cercare, poi dipende molto anche dal settore in cui opera l’azienda.
Ci sono aziende che hanno avuto risultati positivi durante il COVID e hanno incrementato il loro fatturato rispetto al 2019.
Purtroppo riducendo i consumi, chiudendo i negozi, ridimensionando la ristorazione, le attività commerciali e di intrattenimento, sono diminuite le domande.
Prodotti che prima erano necessari e avevano ordini continui, ora per effetto di questa nuova normalità non sono così richiesti.
Le aziende devono quindi pensare a nuove strategie di prodotto, a concentrarsi sui nuovi bisogni differenziando ulteriormente il proprio target.
Pensiamo ad un’eventuale seconda ondata Covid, nessuno sa con precisione cosa accadrà quest’inverno, importante è prevenire.
Strategie per acquisire nuovi clienti
Rimbocchiamoci le maniche perché bisogna inventarsi qualcosa di nuovo, ma soprattutto è necessario adeguarsi alle nuove esigenze delle persone che sono cambiate rispetto a prima.
Le strategie Web possono sicuramente aiutare ad acquisire nuovi clienti, attraverso un migliore posizionamento di brand e prodotto a livello nazionale e internazionale.
Ecco che sapere leggere certi dati di ricerca dei motori, permette di fare delle valutazioni per avere un quadro completo di quello che sta succedendo e agire di conseguenza.
Un’analisi competitors potrebbe darti delle chiavi di lettura diverse da quello che immaginavi, sono utili per fare delle valutazioni su dati certi.
Valutare un e-commerce e una propria presenza online efficace, aiutano sicuramente le aziende e i professionisti a farsi cercare da potenziali nuovi clienti; i risultati non sono immediati, sempre che non decidi di investire soldi in sponsorizzazioni immediate, serve del tempo per creare un’immagine autorevole duratura nel tempo.
Trovare nuovi clienti online
C’è quindi una possibilità per trovare nuovi clienti online attraverso l’analisi del proprio sito e di eventuali altri siti di riferimento e analisi sulle ricerche di prodotto.
Le richieste online da parte di persone interessate o acquirenti (nell’ecommerce) saranno la conseguenza di un progetto Web per obiettivi studiato a tavolino.
Alternativamente c’è la possibilità di acquistare liste di nominativi profilati creati appositamente attraverso azioni di marketing mirate per creare un certo interesse.
Cercare clienti nuovi su LinkedIn
Si possono cercare anche clienti su LinkedIn, il Social di lavoro per eccellenza, attraverso un’ottimizzazione del proprio profilo e un impegno costante piuttosto attivo nella partecipazione in discussioni, non è così facile avere risultati come tutti dicono.
Nessuno si accorgerà di te, se stai a guardare gli altri e non partecipi attivamente.
Puoi ottenere qualche contatto interessante se hai creato un buon profilo ma non illuderti di avere risultati facili, serve una presenza continua.
E’ importante lavorare sulle chiavi di ricerca, sulla propria presentazione e sulla comunicazione rispettosa e poco spocchiosa verso il pubblico potenziale, il proprio target cliente.
Cercare clienti all’estero attraverso il posizionamento
Ci sono prodotti italiani che sono richiesti all’estero, soprattutto da chi ama il Made in Italy; se il prodotto si presta bene ad essere venduto all’Estero anche attraverso l’online e/o avete una struttura organizzata all’estero, perché non sfruttare questa possibilità che il Web offre posizionandosi anche in altri mercati in cui c’è domanda?
E’ più complesso perché si deve considerare la ricerca internazionale, un approccio diverso per mentalità e cultura, quindi una strategia aziendale per l’estero deve essere studiata considerando molti altri aspetti, non è come il posizionamento nazionale.
Analizzare il target cliente è importante in questa fase, preparare un buon terreno e seminare, permette di fare un buon raccolto nel tempo, questo può essere fatto attraverso l’online ma anche utilizzando tutte quelle informazioni statistiche aziendali spesso dimenticate e poco sfruttate.
Se avete necessità di consulenza in merito, contattatemi.
https://www.consiglioweb.com/trovare-nuovi-clienti-analisi-target/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/09/Trovare-nuovi-clienti-analisi-target.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/09/Trovare-nuovi-clienti-analisi-target-100x100.jpgconsiglio aziendeaumentare fatturato aziendale,consulenza aziendale,strategia aziendale,web marketing,web reputationTrovare nuovi clienti - analisi target Il Covid sta creando difficoltà anche alle aziende più solide, molte aziende che hanno lavorato ugualmente per la filiera nella fase di lockdown ora stanno comunque sentendo gli effetti della chiusura e di una nuova normalità, c'è quindi la necessità per molte aziende e...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento