La strategia può fare paura alle piccole aziende?

Scoprire il potere della “strategia” può sembrare affascinante e spaventoso allo stesso tempo.

Ma lasciatemi condividere qualcosa: non è solo il privilegio delle grandi aziende.

Anche nel mondo delle realtà più piccole, la “strategia” ha il suo posto e il suo valore.

La strategia aziendale non sarà mai la sfera magica

Sono consapevole che molti imprenditori, specialmente quelli che lavorano giorno per giorno senza una visione a lungo termine, potrebbero sorridere all’idea di applicare la “strategia” nella loro realtà.

Ma ciò che voglio dire è che non è necessario possedere una sfera magica per fare previsioni attendibili, basta conoscere la situazione attuale e avere la volontà di iniziare per fare previsioni, ipotizzare scenari e aggiustare il tiro nell’esecuzione.

Si può sbagliare, certo!

Per arrivare a certi risultati si deve anche rischiare facendo alcune scelte, a volte possono essere azzeccate a volte bisogna aggiustarle nel percorso.

Nessuno ha la sfera magica, nessuno può prevedere con certezza il proprio futuro, ma può ipotizzarlo e può prevedere certi rischi e ostacoli.

Strategie di crescita aziendale

Le strategie di crescita aziendale possono variare in base agli obiettivi e alle risorse dell’azienda.

Alcune comuni strategie includono la penetrazione di mercato, lo sviluppo di nuovi prodotti, l’espansione geografica, la diversificazione e l’acquisizione di altre aziende, la diversificazione del portafoglio, il miglioramento dell’efficienza operativa e l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento questi sono solo alcuni esempi.

La strategia dipende dalla situazione specifica dell’azienda e dal settore in cui opera.

Le strategie di crescita aziendale possono riguardare sia azioni offline che online, oggi è possibile posizionare il marchio, il prodotto in funzione ai bisogno degli utenti, anche direzionare la produzione sulla base delle reali richieste di mercato e questo può essere fatto anche attraverso il digitale.

Ci sono molte più opportunità rispetto al passato che possono raggiungere destinazioni lontane, ma il tutto va considerato poi nella realtà, gli e-commerce poi hanno acquisito una buona fetta di mercato specialmente giovane.

Oltre a soddisfare i bisogni dei potenziali clienti è interessante anche crearne di nuovi, sapendo come può reagire il pubblico.

La strategia nella politica aziendale diventa d’obbligo raggiunte certe dimensioni

La strategia aziendale è un piano d’azione di lungo termine usato per impostare e coordinare azioni tese al raggiungimento di uno scopo od obiettivo predeterminato.

In una fase avanzata della crescita aziendale, i progetti, le tattiche e le previsioni e i controlli diventano fondamentali, sono necessarie allo sviluppo delle stessa.

Non possiamo ignorare la necessità di delineare un punto di partenza e di stabilire obiettivi chiari.

La “strategia” diventa il nostro strumento per aumentare il fatturato, migliorare l’efficienza e l’efficacia, la gestione e il clima aziendale, controllare le proprie risorse finanziarie, apportare cambiamenti sapendoli misurare e pesare nel tempo, per raggiungere traguardi anche ambiziosi.

Una “strategia”‘ è più di un piano: è il nostro percorso di lungo termine per guidare azioni mirate verso un obiettivo ben definito che può perfezionarsi nel tempo.

La tua strategia aziendale è chiara?

Ecco alcune domande:

  1. Quanti di noi hanno obiettivi definiti?
  2. Quanti conoscono la loro posizione di partenza e hanno una visione chiara di dove vogliono arrivare nel tempo?
  3. Quanti osano sfidarsi a stabilire obiettivi di crescita e miglioramento, contro i rischi del mercato, monitorandoli costantemente?

Ricorda, non è questione di dimensioni, ma di mentalità.

La “strategia aziendale” è alla portata di tutti coloro che vogliono creare un futuro di successo o per lo meno cercano di realizzare un progetto concreto che soddisfa le proprie idee di impresa passo dopo passo facendosi aiutare anche dai nuovi strumenti disponibili.

Ti serve una strategia per incrementare le tue vendite o ti serve capire come sta andando la tua azienda in termini economico, patrimoniali, finanziari? Solo così puoi iniziare a parlare di pianificazione, prima devi capire in che stato di salute ti trovi.

Contattami per la tua consulenza,

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2023/08/strategie-di-crescita-aziendale-pianificazione.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2023/08/strategie-di-crescita-aziendale-pianificazione-100x100.jpgMilena Martinatoconsulenza aziendaleconsulenza aziendale,strategia aziendaleLa strategia può fare paura alle piccole aziende? Scoprire il potere della 'strategia' può sembrare affascinante e spaventoso allo stesso tempo. Ma lasciatemi condividere qualcosa: non è solo il privilegio delle grandi aziende. Anche nel mondo delle realtà più piccole, la 'strategia' ha il suo posto e il suo valore. La strategia aziendale...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR