Strategia aziendale – marketing strategico – piano marketing

Strategia aziendale – marketing strategico – piano marketing
Incontro spesso imprenditori con idee, voglia di mettersi in gioco e desiderio di promuoversi nel Web, per aumentare le proprie vendite e migliorare la propria posizione aziendale, si rendono conto che il Web è una grossa opportunità finora poco considerato, per attuare la propria strategia aziendale.
Strategia aziendale e vantaggio competitivo
La strategia aziendale si attua attraverso uno studio dell’impresa analizzata nel suo interno e in rapporto all’ambiente esterno, mercati, competitor per raggiungere la propria missione aziendale.
Una strategia aziendale puo’ prevedere anche la diffusione del proprio prodotto/servizio al di fuori del proprio mercato nazionale, sfruttando la richiesta da parte di altri paesi Esteri, questa cosa puo’ essere ottenuta anche attraverso l’impiego di strumenti innovativi offerti dal Web per esempio e-commerce, siti web multilingua, campagne sponsorizzate.
Puoi raggiungere il mercato Estero attraverso una strategia Web mirata, fatta appositamente per quello scopo.
Potremmo definire il processo strategico aziendale in fasi:
La prima fase e’ quella di acquisire una profonda conoscenza del contesto competitivo in cui opera l’azienda, individuando fra l’altro i punti di forza e di debolezza sia interni che della concorrenza.
La seconda fase riguarda la formulazione di un piano strategico che individuera’ e determinera’ le opzioni strategiche piu’ adatte alla tipologia di clienti prescelti e scegliera’ di conseguenza: una strategia di basso costo o diversificazione o di nicchia.
Scelta che terra’ in dovuto conto la cultura aziendale esistente.
L’ultima fase è quella dell’attuazione della strategia con l’esecuzione e il controllo. Si tratta di realizzare cio’ che e’ stato pianificato e definito nelle fasi precedenti.
Per verificare che la strategia sia efficace c’e’ bisogno di effettuare controlli e verifiche nel tempo, per aggiustare il tiro.
In particolare le verifiche e i controlli vanno effettuati, su quelle azioni prioritarie e determinanti per il successo della strategia.
I presupposti necessari per tale fase sono la presenza di una leadership efficace, che indichi con chiarezza la struttura organizzativa aziendale, nell’ambito di un ambiente motivato focalizzato sui risultati.
Marketing strategico web come strumento di attuazione della strategia aziendale
Uno dei metodi di esecuzione ancora poco considerati per una strategia aziendale e’ quello della diffusione della conoscenza del proprio brand attraverso il canale web tramite il marketing strategico.
Parlero’ ora in dettaglio della strategia di Web marketing all’interno di una strategia commerciale aziendale.
Il marketing strategico si basa sull’analisi dei bisogni degli individui e sulla possibilita’ di creare nuovi bisogni non esistenti fino ad allora, immettendo nuovi prodotti nel mercato, inizialmente “unici”.
Questa analisi considera molti aspetti del prodotto inseriti in diversi contesti e mercati, e’ essenziale porsi una serie di domande per avere un’azione efficace.
Alcune di queste domande sono riassunte nelle 5W di cui ti parlero’ in seguito.
Il marketing strategico puo’ essere attuato attraverso strumenti WEB, quali motori di ricerca attraverso strategie di posizionamento e ottimizzazione siti, campagne a pagamento mirate in target, retargeting o remarketing, lead generation. Si utilizzano strumenti nuovi a volte non “tangibili”, per raggiungere i propri obiettivi reali.
Le 5W nella strategia aziendale: who, what, when, where, why per una pianificazione strategica aziendale
Nella strategia aziendale ritengo personalmente, sia d’obbligo lo studio delle 5W, sono domande da porsi in ogni contesto non solo web: who (chi), what (che cosa), when (quando), where (dove), why (perche’) che ti consentono di fare un’attenta analisi sul tuo target di riferimento e sul tuo prodotto e mercato.
Io aggiungerei anche how, il come lo vediamo assieme, perchè una strategia di web marketing va creata a seconda del cliente, delle sue esigenze e obiettivi.
Investire in un piano SEO, SEM, campagne ADV a pagamento, SEA, landing page, lead generation (acquisizioni potenziali), può portarti ad ottenere dei clienti senza che tu debba fare grossi sforzi, è un investimento nel breve/medio/lungo termine; la scelta spetta a te, in base alle tue necessita’, priorita’ e disponibilita’ economiche.
La strategia va studiata assieme al cliente.
Dubita dei millantatori e persuasori che trovi nel Web, quelli che fanno promesse di successo e ricchezza facile.
Chi può svelarti il segreto per avere successo e denaro facile, senza neanche conoscerti?
Quante volte leggi nei Social: “Ti svelo il segreto per avere…..”
Come fanno certe agenzie o persone, a garantirti successo e risultati, se non sanno neanche di cosa ti occupi, chi sono i tuoi clienti, come lavora la tua concorrenza?
Una strategia aziendale richiede tempo, analisi, va studiata, architettata, verificata se e’ attuabile, non e’ un banale “premi qui e raggiungi l’apice del tuo successo”!
Questi venditori “fumosi” cercano solo il tuo consenso, i tuoi dati per una profilazione utente.
C’è bisogno di individuare i bisogni della persona, ragionare per obiettivi, individuare il giusto target e applicare i giusti strumenti in funzione al piano strategico, coordinando a step, un percorso che parte dalla base elementare alla strategia più complessa che richiede un mix di interventi/strumenti cuciti su misura per te, che si aggiusteranno nel tempo secondo i risultati analitici ottenuti.
Strategie aziendali – studiare un piano marketing per il tuo brand
La gente pensa che il Web, essendo uno strumento a disposizione di tutti, possa portare molti profitti facili, pensa che sia sufficiente avere qualche profilo social, qualche video di promozione, qualche post su Facebook per vendere, ma non e’ cosi’!
La strategia in questo modo non funziona, non e’ semplice convertire il traffico di un post, in contratto di vendita. C’e’ molto altro e soprattutto mancano l’interesse e la volonta’ di acquistare del cliente! Deve volerlo il cliente! Devi trovare il momento giusto, per proporti quando il cliente ti cerca!
I risultati di un’azione individuale fai da te, non possono esserci e nemmeno e’ sufficiente fare seo alla casalinga perche’ servono delle competenze specifiche per essere cercati dai propri potenziali clienti.
I Social Media Manager che chattano nel Web, non sono sufficienti per fare Web e vendere i tuoi prodotti, servono soprattutto Web Master competenti, in studio, pianificazione, impostazione, esecuzione, analisi, se vuoi avere dei risultati tangibili.
Un template pieno di effetti e fronzoli e’ bello da vedere, l’ho gia’ detto spesso nei miei post di Linkedin, ma non ha il valore di un template creato ad HOC con lo scopo di un posizionamento nei motori di ricerca, con l’obiettivo di convertire traffico organico in clienti.
Non bastano un sito e un blog aziendale fai da te con quattro pagine, un po’ di informazioni, e qualche prodotto qua e la’ nella gallery.
Non avrai i risultati che speravi e se li avrai saranno veramente minimi! Mi dispiace deluderti.
Una strategia di marketing web efficace e’ importante all’interno di una strategia aziendale commerciale e puo’ permetterti di arrivare ad ottenere dei risultati nel tempo in termini di vendite, ROI, ma devi studiare un piano marketing per il tuo brand, non e’ sufficiente il fai da te!
Marketing strategico attua il tuo piano marketing
Un piano marketing efficace nel web, comprende molti aspetti, dalla condivisione nei Social, dal content marketing (creazione di contenuti mirati) nel blog, alla SEO, alla psicologia per la creazione del layout, alla neuroscienza per persuadere ed attirare il cliente, all’usabilita’ del sito per ottenere conversione per essere facilmente consultato, alla sicurezza dei dati trattati, alla velocita’ nella risposta del sito, all’ottimizzazione online – offline del sito con tecniche e abilita’ informatiche del mestiere.
Questo non e’ ancora sufficiente, c’e’ molto altro, servono analisi del proprio target, per raggiungere il proprio obiettivo, monitoraggio costante dell’andamento della strategia, aggiustamenti in corso d’opera.
C’e’ davvero molta carne al fuoco, sono poche le agenzie che sanno fare tutto in maniera completa a 360 e soprattutto con competenza.
Ora ti faccio una domanda: i tuoi clienti ti cercano tramite Internet? Noo?
Allora vediamo perche’ non lo fanno!
Lo sai cosa cercano quando si rivolgono alla tua concorrenza? Noo? Bene io lo so!
Sai che se inizi ora a sviluppare il tuo progetto, avrai un punto di vantaggio rispetto agli altri tuoi concorrenti per posizionarti nei primi posti sui motori di ricerca, avrai piu’ possibilita’ ora, che in futuro.
E’ previsto un enorme aumento di utilizzatori di WEB nei prossimi anni, cio’ significa un aumento di contenuti, quindi una maggiore concorrenza.
Per avere la stessa posizione di oggi, un domani dovrai pagare molto di piu’ visto che avrai maggiori competitor e sara’ piu’ difficile posizionarti, lo sforzo sara’ maggiore, il lavoro sara’ maggiore.
E’ la famosa legge del “chi primo arriva primo alloggia“, insomma “chi ha tempo non aspetti tempo“. Questo e’ il mio #consiglioweb.
Consulenza strategica per il tuo marketing aziendale
Lavoro in prima persona nel Web, nei Social e sulla strategia di posizionamento e acquisizione contatti. So quanto lavoro e quanto tempo è necessario per avere dei risultati.
Non è un template (vestito) del sito a fare la strategia ma ci sono molti altri fattori, che una persona comune non può conoscere per inesperienza.
C’è bisogno però di avere delle persone di fiducia competenti, che possono coordinare e dare i giusti suggerimenti, per ottenere dei risultati, per non perdere tempo e denaro.
Spesso anche di recente, vengono creati dei siti che non sono nemmeno responsive, significa adattabili e predisposti per i dispositivi mobili, ormai gran parte della ricerca e consultazione viene fatta in mobilita’.
Riesci a vedere il tuo sito dal cellulare, ma per leggere hai bisogno della lente d’ingrandimento? Oppure devi scorrere in orizzontale o ingrandire con le dita? Allora non e’ un sito responsive facilmente consultabile. Spesso le persone abbandonano questi siti per la difficolta’ di lettura e perche’ si spazientiscono.
Il lavoro di web master è un lavoro che richiede esperienza tecnico-informatica, marketing, di linguaggio di programmazione, di visione strategica, richiede molte prove ed esperimenti e un aggiornamento costante della materia, ogni giorno escono strumenti e tecniche nuove, sempre piu’ sofisticate ed evolute.
Sei un imprenditore che si occupa di altro? Allora continua a mantenere l’attenzione sul tuo prodotto e sui tuoi servizi, che “al come” definire la tua strategia, ci pensiamo noi.
Pensare di fare in autonomia senza esperienza, un piano strategico web efficace è impensabile.
Spero di avere ottenuto un minimo della tua fiducia, amo la schiettezza e soprattutto non mi piace fare perdere tempo alla gente, inutilmente.
Se hai una mezza idea di investire qualche soldo nel tuo sito Web… fallo ora!
Inizia la tua strategia, si puo’ incrementare e aggiornare nel tempo, non e’ necessario investire tutto subito, si puo’ andare anche per gradi, ma inizia ora!
E’ importante la tempestivita’.

Lascia un commento