SPID cos’e’? SPID accesso. Sistema pubblico identita’ digitale

SPID e’ un sistema unico, per poter accedere ai servizi pubblici, in qualsiasi settore!

SPID cos’e’?

Lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione, con un’unica identità digitale username e password, utilizzabile anche dalle nuove apparecchiature elettroniche: computer, tablet e smartphone.

Come richiedere lo SPID?

Innanzitutto devi possedere un requisito essenziale l’eta’, devi essere maggiorenne, poi devi essere dotato di:

  • un indirizzo e-mail
  • il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
  • un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno)*
  • la tua tessera sanitaria con il codice fiscale

I documenti, dovrai allegarli al modulo di registrazione, quindi esegui uno scatto fotografico, oppure crea un documento digitale da allegare alla pratica di registrazione.

A chi si puo’ richiedere lo SPID?

Devi innanzitutto registrarti sul sito di uno di questi provider tra Aruba, InfoCert, Namirial, Poste Italiane, Register, Sielte e TIM.

Questi Identity Provider (IdP) ti offrono diverse modalità per richiedere e ottenere il SPID, come puoi vedere nella foto sotto.

Poi effettuare la registrazione tramite riconoscimento web cam, di persona, o con altri sistemi CIE, CNS e firma digitale.

Ti metto direttamente il link per accedere >>>> scegli la modalita’ per registrare  oppure puoi eseguire la registrazione con una carta d’identità elettronica, CNS o firma digitale.

Con carta d’identità elettronica, CNS o firma digitale come fare.

Se hai una Carta d’Identità Elettronica o una Carta Nazionale dei Servizi attiva o una firma digitale, puoi completare la registrazione totalmente on line tramite un lettore di smart card da collegare al tuo computer.

SPID cos'e', come funziona spid, richiedi SPID

I tempi di rilascio dell’identità digitale dipendono dai singoli Identity Provider. La procedura puo’ essere gratuita o a pagamento a seconda di quello che scegli, e dura da 5 a 20 minuti circa a seconda del provider che ti affiderai.

Cosa serve lo SPID, per che cosa utilizzi lo SPID, a che serve?

Ci sono gia’ 4.000 servizi abilitati allo SPID,  per cosa puoi utilizzare questo servizio?

Puo’ essere utilizzato per diversi settori della pubblica amministrazione: dal settore dell’agricoltura, alla pesca, all’ambiente, all’economia e finanze, ai servizi della pubblica sicurezza, ai servizi per il Governo e i settori della amministrazione, per istruzione cultura lo sport, la salute, scienza, per i servizi delle Regioni, per i trasporti, insomma e’ un IDENTITA’ DIGITALE che puo’ essere utilizzata in quasi tutti i contesti piu’ importanti, per gran parte dei servizi pubblici!

Prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accesso alla rete wi-fi pubblica, pratiche d’impresa… tutto con un’unica password.

Puoi utilizzarli per il servizi INAIL, INPS, per i servizi del cittadino, per visure controllo consultazioni dati e altri atti ufficiali, finanziamenti, iscrizione a servizi, richieste e prenotazioni, servizi di pagamento, controllo pagamenti, tasse e tributi, visure e molti altri servizi, li trovi al link ACCEDI AI SERVIZI.

A differenza della Carta Nazionale dei Servizi – lo SPID non è completamente dematerializzato – per l’uso dell’identità SPID non è necessario alcun lettore di carte e può essere utilizzato in diverse modalità (da computer fisso o da mobile).

Nella prima fase di avvio del sistema pubblico di identità digitale c’e’ la necessità di far coesistere il sistema di autenticazione tramite SPID, con quelli già esistenti.
La progressiva implementazione del sistema, da parte della pubblica amministrazione (che durerà 24 mesi), farà si che tutti i servizi online siano accessibili tramite SPID.

Una societa’ puo’ ottenere lo SPID?

Al momento il responsabile legale della società può richiedere e utilizzare la propria identità digitale, per accedere e utilizzare i servizi online dedicati all’impresa.

Lo SPID puo’ essere richiesto anche ad altri gestori, in ogni momento, è possibile annullare la procedura di registrazione avviata con ciascun gestore d’identità, senza alcun tipo di obbligo o conseguenza. Per avere indicazioni specifiche sulla procedura da seguire, puoi contattare i singoli gestori di identità. In ogni caso, si puo’ richiedere l’identità digitale a un altro operatore, anche senza aspettare l’annullamento della registrazione precedente.

Come riconosci SPID accesso!

Le amministrazioni che consentono l’accesso ai propri servizi online tramite identità digitale unica espongono il bottone di accesso SPID.

spid bottone accesso

SPID e’ un sistema di accesso sicuro 

Il sistema SPID assicura la piena protezione dei tuoi dati personali, non è consentito alcun tipo di profilazione; la tua privacy è garantita per tutti i servizi pubblici. Hai il vantaggio di poterlo utilizzare in mobilita’ con i nuovi supporti tecnologici.

SPID promozioni – bonus 2017/2018

Promozione docenti di ruolo, 500 euro per te!

Ci sono delle promozioni per chi ha lo SPID ad esempio per gli insegnati di ruolo.

Accedi per poter utilizzare i 500 euro per l’aggiornamento professionale, potrai acquistare fra l’altro libri, riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema o per iscriverti a corsi di laurea e master universitari, a corsi per attività di aggiornamento, svolti da enti qualificati o accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

E’ un’ottima opportunita’ da sfruttare, prevista per questo anno scolastico 2017-2018. Inoltre, entro la fine di ottobre, nell’area personale del docente, sarà possibile visualizzare ed utilizzare anche le somme non spese (o i bonus non validati) precedentemente.

SPID – Sei nato nel 1999, bonus 500 euro, come funziona 18app

Sei del ’99? Per te 500€ da spendere in buoni per cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza. Per far crescere arte e cultura! Sempre dalla home di SPID del sito ufficiale del Governo puoi accedere, per effettuare la registrazione e prendere informazioni.

Sarai inviato direttamente all’app, 18app.

Puoi seguire gli sviluppi in merito alla disposizione dei fondi, a breve saranno aperte le nuove registrazioni, alla pagina FB:

https://www.facebook.com/18app/

Copia l’indirizzo nella barra di google.

Verifica il prezzo dei libri o dei biglietti per eventi e iniziative culturali che vuoi acquistare, e genera un buono di pari importo.
Potrai salvarlo sul tuo smartphone o stamparlo e utilizzarlo per acquistare libri e biglietti per cinema, concerti, eventi culturali, musei monumenti e parchi, teatro e danza presso gli esercenti fisici e online aderenti all’iniziativa.

Impariamo a sfruttare la nuova tecnologia, i nuovi servizi offerti dalla PA, per sostenerci nella vita di tutti i giorni, sono occasioni da non farsi sfuggire, peccato solo che non vengano molto diffuse e pubblicizzate! Ma ci penso io! C’e’ bisogno di creare una cultura digitale, verso un mondo che cambia! Continua a seguirmi, iscriviti alla newsletter e alla mia pagina Facebook! Al prossimo consiglio web!

Se l’hai ritenuto un contenuto utile, condividilo dove vuoi e con chi vuoi TU! Grazie. 🙂

Potrebbero interessarti

Linkedin ACCEDI: accesso a linkedin, come iscriversi a Linkedin.

Inps ecocert domanda online certificazione contributi inps versati

Pagare un MAV online senza fare la coda allo sportello.

Tutti gli altri articoli li trovi nella home o sotto le singole categorie.

 

 

 

 

 

 

 

SPID cos'e'? SPID accesso. Sistema pubblico identita' digitale. Promozionihttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/09/SPID-cose-come-funziona-spid-richiedi-SPID.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/09/SPID-cose-come-funziona-spid-richiedi-SPID-100x100.pngMilena Martinatoconsiglio generaleamministrazione aziendale,documento amministrativo,inps inail previdenza,servizi online,ti consiglioSPID cos'e'? SPID accesso. Sistema pubblico identita' digitale SPID e' un sistema unico, per poter accedere ai servizi pubblici, in qualsiasi settore! SPID cos'e'? Lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione, con un'unica identità digitale...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR