Segnalazione centrale rischi conseguenze – richiesta centrale rischi

Segnalazione centrale rischi conseguenze
Sei un imprenditore? Hai mai sentito parlare della Centrale dei rischi? Sai cos’e’ una Centrale rischi bancaria. Lo sai che conseguenze comporta una segnalazione in Centrale rischi?
Probabilmente, non ne hai mai sentito parlare, pochi sanno cosa sia effettivamente e pochi sanno leggere e interpretarla.
E’ importante conoscere la propria Centrale dei rischi, tutti gli imprenditori (individuali) e società dovrebbero conoscerne l’esistenza e l’utilita’, soprattutto quegli imprenditori che vogliono sapere come risultano agli occhi di una banca.
La mia definizione semplice di Centrale rischi: e’ la pagella bancaria della tua azienda.
Richiesta centrale rischi
Inoltrare una richiesta centrale rischi non e’ difficile, basta inviare una mail alla Banca d’Italia centrale rischi che provvedera’ a trasmetterla via pec, ma e’ difficile interpretarla e saperla leggere, soprattutto in un’ ottica bancaria. Ti serve una mano?
Perche’ non conoscere la propria pagella, cercando di migliorare i propri voti nel tempo?
Gli insegnanti apprezzeranno questi progressi, se la Centrale migliora, e’ un buon segno per un’azienda.
Gli imprenditori spesso si lamentano delle banche, le banche sono viste come uno dei principali nemici dell’azienda, e’ vero le banche hanno tagliato migliaia, migliaia di aziende dal 2008 in poi, revocando fidi e chiedendo di rientrare dei soldi, hanno agito in maniera “brutale”, chi non seguiva le loro regole entro un certo tempo, veniva fatto fuori, e’ stato proprio cosi’.
Non si potevano piu’ mantenere tutte quelle aziende che non davano garanzie ed erano assai rischiose finanziariamente per il sistema bancario.
Cosa sono le banche?
Un fornitore custode “prestatore” che eroga denaro ad un certo costo, per uno scopo ben preciso, attenzione pero’ a come ti comporti nel tempo! Ricorda e’ un prestatore.
Se non esiste uno scopo ben preciso e’ inutile chiedere soldi in banca!
La banca ormai non regala niente a nessuno e sara’ sempre piu’ difficile ottenere credito.
Le banche vogliono GARANZIE, non investono in clienti sofferenti, ne’ per pieta’, ne’ per bisogno di aiuto.
Gli istituti non finanzieranno piu’ chi cerca soldi per la liquidita’, ma finanzieranno chi avra’ un progetto di sviluppo, chi sapra’ illustrare con competenza un proprio piano aziendale con un Business Plan in un’ottica di guadagno e di future entrate liquide per l’azienda e quindi di riflesso per le banche stesse.
Soldi per l’azienda = Sicurezza per la banca
Chi sapra’ con trasparenza dare dati precisi senza mentire, sara’ apprezzato dalle banche anche perche’ loro sanno quando dici le bugie, Pinocchio!
Non aspettarti di parlare con il Direttore di banca!
Sara’ sempre piu’ difficile entrare in contatto con certe figure all’interno degli Istituti Bancari, anche perche’ ci saranno uffici competenti che passeranno al vaglio la tua richiesta.
E’ da qualche anno che sto approfondendo il tema bancario, cosa sta succedendo nel panorama Italiano e cosa succedera’ nei prossimi anni, questo per aiutare gli imprenditori a crearsi una cultura aziendale per capire le logiche che stanno dietro alle decisioni di una banca.
Non e’ facile giustificare la delusione e spesso, la disperazione degli imprenditori, che si vedono rifiutare il credito senza capirne le ragioni. Ma le cause ci sono, anch’io probabilmente mi comporterei allo stesso modo se fossi una banca!
Mai chiedere liquidita’ a una banca se manca la liquidita’
Gran parte delle aziende si rivolgono alle banche quando hanno problemi ed e’ troppo tardi, mentre ci vuole preparazione; cerca di capirlo prima quando serve ricorrere alle banche (sfasamento di incassi/pagamenti), questo lo comprendi con una buona analisi di bilancio.
Inoltre, molte volte, puoi pianificare meglio i tuoi flussi di cassa in azienda con qualche piccolo accorgimento per esempio Scadenziario pagamenti. Pianificare scadenziario fatture clienti fornitori solo per renderti l’idea.
Quando ti finanzia una banca?
Ti rispondo subito: “quando sei in grado di pagare il tuo debito e gli dai tutte le garanzie”!
La banca decide se concederti un mutuo, un prestito, un fido verificando se hai una certa affidabilità finanziaria e non sei un cliente a rischio.
Segnalazione centrale rischio conseguenze.
Per capire se sei o meno rischioso, la banca fa alcune valutazioni e analizza dati e informazioni analizza i tuoi dati di bilancio, analizza il rischio del tuo settore di attivita’, guarda come movimenti il conto corrente bancario, se sai utilizzare con intelligenza le tue risorse finanziarie, ma soprattutto analizza le informazioni relative all’indebitamento della tua azienda nei confronti del sistema bancario.
Verifica se ci sono informazioni negative, come ad esempio posizioni girate all’ufficio legale, rate di finanziamenti non pagate o sconfini di c/c anche per pochi giorni.
Verifica le tue garanzie personali, anche se si tratta di una richiesta da parte di una Societa’, verifica il tuo profilo nel mercato collegato ad altre Societa’, non solo quella in questione di cui stai facendo la richiesta, conosce l’importo delle fatture che hai anticipato e che non sono state pagate dai tuoi clienti puntualmente, sa come utilizzi i fidi di c/c.
Segnala i ritardi di pagamento delle rate di un mutuo, gli insoluti dei tuoi clienti, queste segnalazioni negative rimarrebbero in quella che possiamo chiamare la tua “fedina bancaria”.
Quindi faccio una richiesta in Centrale e TAAAC ho la situazione “cattiva” della tua azienda maturata nel tempo, il voto in pagella sicuramente non e’ dei migliori se hai commesso molti errori, anche per pura disattenzione o errata gestione amministrativa. Alla fine questi errori, pesano ugualmente.
Ed è proprio partendo da queste segnalazioni negative, che la banca non ti reputa in possesso dei requisiti necessari per accedere al credito, quindi rifiutera’ la tua pratica, perche’ ritiene che sei un cliente rischioso per lei.
E’ inutile mentire alle banche, loro sanno! La Centrale rischi parla da sola
Per quelle persone che pensano di raccontare alla banca una bella storiella per avere soldi e affidamenti, non funziona, la banca sa verificarle, inoltre capira’ che la stai prendendo in giro e non sei trasparente.
Finanzieresti mai un cliente che ti sta prendendo in giro?
Concludo hai bisogno di conoscere la tua centrale rischi, hai bisogno di comprenderla e di capire come ti vede una banca, ho gli strumenti per aiutarti, ho la possibilita’ di capire come puoi agire per migliorare la tua Centrale dei Rischi nel tempo, per controllare maggiormente dove sbagli, come potresti migliorare vedendo tutte le segnalazioni delle tue banche.
E’ possibile cambiare la propria gestione amministrativa e contabile nell’ottica di un miglioramento in Centrale dei Rischi? Certamente!
Ti serve un servizio professionale, per presentare il tuo progetto in banca, con un Business Plan con i fiocchi per te o per i tuoi clienti, non devi far altro che contattarmi. E’ necessario essere sempre piu’ preparati e competenti rivolgendosi alle banche con trasparenza, non bastano piu’ la simpatia, una pacca sulla spalla e l’improvvisazione di un tempo.
Sapere come ti vede una banca e’ importante. Dobbiamo renderci conto che le banche non sono cosi’ tanto nemiche, ma fornitori utili che servono a chi lavora con preparazione e pianificazione aziendale e soprattutto trasparenza.
Leggi anche:
Flusso di cassa, flusso di liquidita; gestione finanziaria
Come creare un sito web vincente; come fare pagina web per vendita
Bilancio d’esercizio: hai un utile d’esercizio e riposi tranquillo? Attenzione!
https://www.consiglioweb.com/segnalazione-centrale-rischi-conseguenze-richiesta-centrale-rischi/Segnalazione centrale rischi conseguenze - richiesta centrale rischihttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/01/Segnalazione-centrale-rischi-conseguenze-richiesta-centrale-rischi.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/01/Segnalazione-centrale-rischi-conseguenze-richiesta-centrale-rischi-100x100.jpgconsulenza aziendaleanalisi di bilancio,banca,consulenza aziendaleSegnalazione centrale rischi conseguenze Sei un imprenditore? Hai mai sentito parlare della Centrale dei rischi? Sai cos'e' una Centrale rischi bancaria. Lo sai che conseguenze comporta una segnalazione in Centrale rischi? Probabilmente, non ne hai mai sentito parlare, pochi sanno cosa sia effettivamente e pochi sanno leggere e interpretarla. E' importante conoscere la...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento