Scadenzario pagamenti. Pianificare scadenzario fatture clienti, fornitori

Come ogni fine mese ti trovi ad affrontare sempre lo stesso problema finanziario, non sai perché ma hai  una MANCANZA di LIQUIDITA’, i tuoi flussi di banca non coprono le uscite monetarie, trovi il conto corrente in rosso, magari anche fuori fido e non capisci la motivazione. Ti voglio dare una dritta per la programmazione del tuo scadenzario pagamenti.

Scadenzario pagamenti – nessuna pianificazione scadenzario fatture

Nessuno ti ha mai insegnato, come pianificare lo scadenzario pagamenti in modo efficace, eccoti in mio consiglio azienda:  evita la banca finché puoi! 

consiglio-contabilitaCi vuole un semplicissimo accorgimento operativo, una procedura da adottare, richiede qualche piccolo aggiustamento.

Voglio insegnarti come migliorare la tua posizione evitando di fare ogni mese la classica telefonata al tuo direttore di banca per presentare del portafoglio per coprire il buco o per chiedere un’anticipo di qualche fattura estera, magari sono sopravvenuti degli insoluti che non ti aspettavi o hai avuto dei ritardi negli incassi, non e’ forse vero?

Sto parlando principalmente delle nostre micro e piccole imprese, articolo definizione di dimensione leggi per farti un’idea.

Molti imprenditori, si trovano mensilmente in questa situazione di urgenza ricorrente, non hanno mai tempo di seguire questi aspetti finanziari, non hanno tempo di seguire lo scadenzario pagamenti, perché troppo occupati a cercare commesse di lavoro,  devono pagare i propri dipendenti, come biasimarli, hanno troppi pensieri; possono contare sul personale amministrativo, che però non è sempre istruito ed esperto in materia, molte volte ha funzioni solo esecutive; insomma si trovano in una situazione che non viene gestita da nessuno!

Scadenzario pagamenti – pianificare lo scadenzario fatture con attenzione

Queste cose sono importantissime per l’azienda stessa, non devono essere sottovalutate, sono necessarie per ottimizzare al meglio i propri mezzi liquidi, i propri oneri finanziari,  per non incorrere in penalità da parte delle stesse banche nella propria CENTRALE RISCHI (io la chiamo la pagella bancaria delle aziende).

Qui lo spiego meglio Fido bancario, finanziamento come ottenerlo: 3C di Win The Bank.

Evita questa brutta figuraccia se puoi, un giorno potresti avere bisogno di aumentare il fido bancario  per delle operazioni aziendali o di richiedere un finanziamento per qualche investimento, la banca si leggerà la tua brutta pagella, non ti concederà alcun credito, non hai avuto un bel trascorso, non è certo una situazione stabile che li garantisce, quindi perché investire su di te! Attenzione!

Veniamo al dunque, i pagamenti delle ricevute bancarie dei clienti e dei fornitori di solito sono fissati entrambi al 30 – 31 del mese per consuetudine. Un’abitudine sbagliata! La tua scadenza dei pagamenti corrisponde per la banca ad un’altra data detta (DATA DI VALUTA) di effettivo addebito o accredito bancario.

La data valuta viene fissata in maniera diversa a seconda che si tratti di pagamenti ri.ba. fornitori o incassi ri.ba. cliente.

  • I pagamenti degli effetti passivi (ri.ba. fornitori) vengono addebitati di solito il giorno della scadenza  (se lavorativo) altrimenti il primo giorno lavorativo successivo es.: se il 30.04 cade di sabato, il 01/05 di domenica il giorno di effettivo di addebito sara’ il 02.05 di lunedi’.
  • Gli incassi di  effetti attivi (ri.ba. clienti) invece avranno di solito data accredito 02.05 (il giorno stesso se su stessa banca, in questo caso era domenica quindi slitta al giorno lavorativo) altrimenti 03.05 (il giorno successivo se fuori banca). Questo determina un breve disequilibrio finanziario in quanto l’imprenditore si trova a pagare gli effetti il 02.05, con una scopertura di conto fino al 03 sempre che il conto corrente non sia coperto da altri mezzi liquidi, in sostanza paga prima di incassare ti sembra una cosa da poco, poi quando hai parecchi numeri? La sua banca ringrazia.

Può capitare che arrivino degli insoluti non previsti allora la situazione peggiora ulteriormente.

Io adotto questa regola nel mio lavoro, ho pattuito con i clienti ricevute bancarie al 31 del mese, mentre le ri.ba. dei fornitori in comune accordo le ho tutte scadenzate al 10 del mese successivo, potrebbe essere anche qualche giorno prima del 10 volendo.

Se invece incassi tutto alla conferma dell’ordine allora sei in una botte di ferro!

Questo suggerimento ti aiuterà a lavorare in maniera più tranquilla, una piccola impostazione nelle procedure contabili nello scadenzario pagamenti, richiederà un po’ di impegno iniziale per l’invio di circolari ai tuoi fornitori e non tutti accetteranno, ma la tua situazione di liquidità e il rapporto con la banca migliorerà sicuramente, rispetto a prima, pensa che una volta c’erano molti più giorni di valuta tra pagamenti attivi e passivi.

Le operazioni bancarie sono sempre più istantanee.

Spero come sempre di esserti stata d’aiuto. Hai qualcosa che vorresti approfondire? Contattami!

Leggi anche:

Indici di bilancio. Hai fatto le analisi di bilancio aziendali di controllo?

Come creare un sito web vincente; come fare pagina web per vendita

SPID cos’e’. SPID accesso. Sistema pubblico identita’ digitale

Trova gli articoli di tuo interesse nelle categorie.

 

Scadenziario pagamenti. Pianificare scadenziario fatture clienti, fornitorihttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2016/07/Scadenziario-pagamenti.-Pianificare-scadenziario-fatture-clienti-fornitori.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2016/07/Scadenziario-pagamenti.-Pianificare-scadenziario-fatture-clienti-fornitori-100x100.pngMilena Martinatoconsiglio aziendeamministrazione aziendale,contabilita,ti consiglioScadenzario pagamenti. Pianificare scadenzario fatture clienti, fornitori Come ogni fine mese ti trovi ad affrontare sempre lo stesso problema finanziario, non sai perché ma hai  una MANCANZA di LIQUIDITA', i tuoi flussi di banca non coprono le uscite monetarie, trovi il conto corrente in rosso, magari anche fuori fido e non...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR