ROI calcolo – formula ROI analisi di bilancio per indici

ROI calcolo – formula ROI analisi di bilancio per indici
ROI calcolo – La formula ROI è semplice, una formula che va ad integrarsi agli altri indicatori di bilancio per il controllo degli equilibri aziendali e come tutti gli indici di bilancio deve essere valutato in associazione ad altri indicatori di analisi e valutato nel tempo altrimenti “indica ben poco”.
L’analisi di bilancio permette di trasformare i dati in informazioni utili per verificare il proprio andamento aziendale, per controllare che non ci siano spiacevoli sorprese, capita spesso di perdere la visione della propria azienda.
E’ facile non avere la situazione sempre sotto controllo specialmente quando iniziano ad esserci molti costi, costi del personale, spese generali ecc… che spesso non vengono considerate nel calcolo del prezzo di vendita, oppure non si considera la situazione finanziaria nel suo complesso.
Cos’è il ROI? Vediamo la formula ROI.
Roi è un indice di redditività che fornisce delle informazioni preziose sulla capacità aziendale di produrre ricchezza sulla sua destinazione.
Due sono gli elementi da considerare, il risultato operativo e il Capitale investito netto.
Il risultato operativo è dato dalla somma algebrica tra risultato operativo caratteristico e componenti di reddito prodotti dagli investimenti accessori.
Il risultato operativo caratteristico rappresenta il contributo dato dalla gestione caratteristica al conseguimento del reddito dell’esercizio.
I componenti di reddito prodotti dagli investimenti accessori rappresentano, invece, il contributo dato dalle gestioni accessorie (investimenti in immobili civili, in partecipazioni e titoli, ecc..) al conseguimento del reddito dell’esercizio.
Il reddito operativo (RO) detto anche EBIT (Earnings Before Interests and Taxes) è un indicatore sintetico dell’andamento della gestione che non tiene conto di oneri finanziari, proventi e oneri straordinari e imposte sul reddito quindi non considera la gestione non caratteristica e straordinaria.
Il capitale investito è il capitale complessivamente investito, quindi sia il capitale proprio che quello di terzi.
È importante valutare la redditività dell’intero capitale investito nell’azienda indipendentemente dalla provenienza delle fonti di finanziamento.
ROI calcolo per gli indici di bilancio
Formula Roi = reddito operativo (RO) / Capitale Investito netto x 100.
Occorre sempre considerare il valore medio ponderato tenendo conto dell’ammontare degli impieghi confrontandoli con l’anno precedente.
Esprime la redditività complessiva derivante dalle politiche di acquisto, trasformazione, vendita, relative alla gestione scorte, di gestione aziendale, del personale e delle altre attività operative caratteristiche.
Il valore cresce quando il valore di reddito operativo aumenta rispetto al capitale utilizzato per generare reddito.
Non esistono parametri universali di riferimento, bensì si dovranno individuare caso per caso i valori soddisfacenti calandoli alla propria realtà (10% è un buon valore).
Il ROI può essere scomposto in due indicatori attività:
- ROS (Return on Sales) pari al rapporto fra reddito operativo e vendite
- la rotazione del capitale investito netto (turnover) rapporto tra vendite e capitale investito
Una buona redditività di R.O.I. può essere ottenuta tramite azioni sui margini, espressi da R.O.S. e dalla quantità del capitale investito.
Esempio calcolo ROI calcolando il capitale medio
Risultato operativo caratteristico dell’esercizio x: 200.000 euro
Capitale investito 31/12/anno x-1: 1.000.000 euro
Capitale investito 31/12/anno x: 1.200.000 euro
Occorre, innanzitutto, calcolare il capitale mediamente investito nel corso dell’esercizio:
Capitale investito = 1.000.000 + 1.200.000 = 2.200.000 / 2= 1.100.000
L’indice di redditività del capitale investito sarà uguale a:
ROI = 200.000 / 1.100.000 x 100 (in percentuale)
Nella pratica spesso i consulenti non calcolano la media del capitale investito ma valutano questi indicatori considerando l’esercizio.
Indicatori della redditività, sono importanti per verificare l’equilibrio economico, ma gli indici di bilancio di redditività non dicono nulla se non si verifica, la situazione patrimoniale e finanziaria nel complesso, vanno considerati tutti gli aspetti.
E’ inutile avere ROI elevati quando la cassa piange!!!
Ricordiamo che i fallimenti si fanno per cassa non per competenza, non smetterò mai di ripeterlo.
ROI Marketing cosa si intende?
Spesso le agenzie Web parlano di ROI all’interno di campagne marketing sponsorizzate, cosa si intende per ritorno sull’investimento? La capacità di guadagno per un’azione di marketing mirata.
Cosa significa nella pratica vediamolo con un esempio, si confrontano le entrate con i costi totali per vedere quanto rende l’investimento iniziale.
Esempio
200 euro di Ads per campagna Google
200 euro il prezzo di vendita di un tuo prodotto es. 1 paio di scarpe
6 prodotti venduti in e-commerce (ipotesi)
costi totali per il prodotto 100 euro per paio di scarpe
Calcolo ROI:
1200 entrate – (600 (costo merce) + 200 (costo ads)) / (600 + 200) (costo totale merce venduta)
Il ROI è pari a 50%.
Spero di averti dato qualche informazione utile.
Hai bisogno di una professionista per le tue analisi aziendali di bilancio?
Vorresti monitorare le tue campagne marketing con più efficacia?
Hai bisogno di quella persona che controlli la tua azienda e sappia darti le strategie marketing giuste per fare crescere il tuo business?
A disposizione contattami.
Leggi gli altri articoli:
Analisi di bilancio per indici; indici di rotazione
Aumentare il fatturato aziendale; strategia aziendale di posizionamento brand
Adeguamento GDPR 2018 informazioni complete GDPR
https://www.consiglioweb.com/roi-calcolo-formula-roi-analisi-di-bilancio-per-indici/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/04/ROI-calcolo-formula-ROI-analisi-di-bilancio-per-indici.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/04/ROI-calcolo-formula-ROI-analisi-di-bilancio-per-indici-100x100.jpgconsulenza aziendaleanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,bilancio d'esercizio,consulenza aziendaleROI calcolo - formula ROI analisi di bilancio per indici ROI calcolo - La formula ROI è semplice, una formula che va ad integrarsi agli altri indicatori di bilancio per il controllo degli equilibri aziendali e come tutti gli indici di bilancio deve essere valutato in associazione ad altri indicatori...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web

Lascia un commento