Rinvio crisi d’impresa – ma la crisi d’impresa si può rinviare?

Rinvio crisi d’impresa, ma la crisi d’impresa si può rinviare?
Stamattina ho letto questo >> articolo sul rinvio crisi d’impresa, la proroga della nuova procedura di allerta che slitterà di 6 mesi per tutte le imprese di qualunque dimensione.
Ho commentato dicendo: “questo titolo è tutto un programma”, ora vi spiego il perché di questa mia affermazione.
Posso comprendere che questa scelta sia stata fatta per accogliere le esigenze delle aziende che ora si trovano in difficoltà per via delle chiusure, anche perché è un adempimento “oneroso” soprattutto per le PMI ma…. leggetemi con attenzione, grazie.
La crisi d’impresa si può rinviare come un qualsiasi adempimento obbligatorio?
Direi che questo è il momento peggiore per le aziende, è un momento decisivo per molte aziende che stanno valutando di chiudere definitivamente.
Le aziende che prima non avevano alcun problema, ora stanno accusando duri colpi per via delle scelte di “isolamento”.
Sicuramente è stato necessario per non creare un’epidemia, non sapendo di cosa si trattasse, quindi sono state adottate diverse misure, per evitare il contagio totale e la diffusione di questo virus sconosciuto, purtroppo questo non ha fatto che alimentare diversi problemi produttivi, ed economici era inevitabile.
Ho aperto una discussione su LinkedIn sull’argomento che ha ricevuto parecchi consensi, questo significa che il problema è sentito e tocca parecchie persone non solo aree rosse e arancio.
Si è creata una certa situazione di isolamento per certe aziende che ora si trovano ad essere “emarginate” per la paura di contagio anche attraverso il prodotto.
Le aziende che operano con l’Estero iniziano a soffrire, sono proprio quelle aziende che nella crisi del 2008-2009 sono riuscite a salvarsi grazie all’Estero ora si trovano in difficoltà perché Fiere internazionali, eventi sono stati cancellati, spedizioni, ordinativi sono fermi e bloccati per troppa paura.
Ecco che le aziende sane quelle che trainavano in parte l’economia si trovano ora nel proprio “lazzaretto” ad affrontare diversi problemi non previsti, di blocco commesse di lavoro, di mancanza ordini, di sfiducia nel sistema Italia.
Consiglio Web: la crisi d’impresa non aspetta bisogna intervenire con l’analisi e interventi tempestivi!
Nonostante ci sia questa proroga, io invito le aziende piccole e medie a intervenire tempestivamente con il monitoraggio della propria situazione economica, patrimoniale, finanziaria.
Non dovete aspettare che siano i decreti legge a dirlo!
E’ necessario intervenire quanto prima con analisi di bilancio, monitoraggio dei flussi, delle insolvenze, dei crediti clienti con un maggior controlli in azienda, indipendentemente dal decreto crisi impresa.
Ci sarà anche chi approfitterà della situazione per portare l’acqua al proprio mulino, quindi cercherà di spuntare sul prezzo o eventuali condizioni di pagamento con la scusa della crisi per il Coronavirus attenzione.
Se le aziende iniziano ad adottare sistemi di analisi già da oggi probabilmente riusciranno a tamponare e considerare eventuali scelte commerciali o produttive alternative per affrontare questo problema.
E’ necessario che le aziende non aspettino la scadenza del prossimo anno, è troppo tardi per attuare il controllo in azienda.
Ora più che mai c’è bisogno di fare analisi e controllo.
Probabilmente se le cose andranno avanti come in questi giorni, a febbraio 2021 saranno già praticamente chiuse parecchie aziende. Sono pessimista?
No, realista, è necessario essere preparati a questa eventualità a considerare di ridimensionare la propria struttura, se non si possono utilizzare tutti i possibili ammortizzatori sociali o strumenti per arginare la crisi.
I sistemi di controllo allerta crisi impresa si possono attuare ugualmente.
Gli indici della crisi d’impresa sono già stati fissati, l’assetto richiede un monitoraggio dei flussi di cassa prospettici a 6 mesi e magari attuare un sistema previsionale di budgeting, tutto questo si può già attuare da oggi, senza attendere che ci siano nomine di revisori o quant’altro o ci sia una data di decorrenza.
E’ importante capire l’utilità delle cose, ritengo che un’analisi aziendale, il controllo di gestione non debbano aspettare un rinvio burocratico ma possono ugualmente essere implementati in azienda, ci vuole tempo per affinare certe procedure, non tutte le aziende sono preparate ad attuare sistemi di monitoraggio e controllo.
Questo permetterà alle aziende di capire quanto stanno soffrendo per il Coronavirus o per altri fattori.
Sarà importante capire cosa influisce nel proprio business.
Un maggior controllo del fatturato distinto per parco clienti sarà necessario, come sarà necessario considerare eventuali nuove strategie per target di zona alternativo.
In questo caso la causa del problema è nota, ma non è l’unica e molte aziende già soffrivano di crisi per altre motivazioni; spesso non se ne rendono conto perché non fanno analisi.
Arginare il problema è d’obbligo, come è d’obbligo considerate scelte commerciali ed economiche e finanziarie diverse, utilizzare strumenti di contenimento dei costi, il ricorso a strumenti di tutela che permettono di affrontare il problema attuale, che potrebbe aggravarsi ulteriormente.
Ripensate ad una nuova strategia, considerando anche il Web e il digitale lato strategico e commerciale, lo smart working come strumenti di lavoro a distanza.
Si evita lo spostamento, ma il lavoro prosegue ugualmente, specialmente in certi lavori d’intelletto in cui non sono necessarie le “braccia”, la presenza fisica dell’operatore.
Sicuramente lo Stato concederà proroghe di scadenze e aiuterà le aziende nelle aree rosse e arancio con contributi ma non sarà sufficiente a risolvere il problema.
Ecco che l’azienda “sola” dovrà darsi da fare ed ingegnarsi come non mai!
Perché rinviare gli assetti organizzativi, amministrativi contabili quando sono necessari oggi più che mai?
Buone valutazioni e buon controllo aziendale.
A disposizione per consulenza e analisi aziendali.
Analisi Benchmark e analisi concorrenza; strategia aziendale
Strategia Web marketing aziendale che funziona
https://www.consiglioweb.com/rinvio-crisi-dimpresa-ma-la-crisi-dimpresa-si-puo-rinviare/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/03/Rinvio-crisi-dimpresa-ma-la-crisi-dimpresa-si-può-rinviare.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/03/Rinvio-crisi-dimpresa-ma-la-crisi-dimpresa-si-può-rinviare-100x100.jpgconsiglio aziendeanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,consulenza aziendale,crisi d'impresa e d'insolvenza,gestione aziendale,strategia aziendaleRinvio crisi d'impresa, ma la crisi d'impresa si può rinviare? Stamattina ho letto questo >> articolo sul rinvio crisi d'impresa, la proroga della nuova procedura di allerta che slitterà di 6 mesi per tutte le imprese di qualunque dimensione. Ho commentato dicendo: 'questo titolo è tutto un programma', ora vi spiego...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento