Ragazzini in rete – come comportarsi in rete in sicurezza – aiuto bullismo

Mi piacerebbe estendere il mio sito di consigli anche ai giovani come te, ragazzino/a che ti trovi a giocare in rete, ma che ci fai, pensi che tutto il mondo virtuale di internet sia bello e giocoso, stai attento, a volte vi si trovano molte insidie e ti trovi ad affrontare cose piu’ grandi di te che ti sfuggono di mano, per cui hai bisogno dell’aiuto di un adulto (genitore o persona di fiducia) altrimenti non ne esci.

Ragazzini in rete internet – pericoli nel web – aiuto bullismo

Quando sento parlare di bullismo e burla tra ragazzini in rete,  addescamenti da parte di persone senza scrupoli, suicidi come rimedio estremo di una lotta interna senza scampo, non posso stare zitta e non parlartene.

Hai sentito la notizia di  quel ragazzino che stufo di essere deriso da tutti, da conoscenti ed estranei, stanco di prendersi parole offensive dai compagni ha deciso di togliersi la vita?

Mi pongo sempre la solita domanda, “PERCHE’ NON SI E’ FATTO AIUTARE DA NESSUNO?”

Se sei uno di quei ragazzini che offende smettila e cresci, non ci sei rimasto male dopo avere sentito queste terribili notizie, potresti essere colpevole anche tu alla fine, anche se inizialmente era solo un gioco!

Ma questo senso di colpa, ti accompagnera’ poi per tutta la vita!

Se ti trovassi nella stessa situazione, come ti comporteresti? Deriso costantemente a scuola e anche negli altri  ambienti, nei Social, nei gruppi, non scapperesti anche tu?

Non ti rinchiuderesti nella tua cameretta?

Non ci vuole molto per trovarsi in queste situazioni spiacevoli. Potrebbe capitare anche a te!

Attento quindi come ti comporti! Ci sono delle regole nel web e anche fuori! Regole di rispetto, regole di amore!

Se hai un problema o sei preso di mira dai compagni, parlane con i tuoi genitori, insegnanti di scuola o con chi ti fidi ciecamente, non tenerti tutto dentro mi raccomando!

Se non sai con chi parlare, PARLA CON ME! Posso dedicarti il mio tempo per aiutarti e lo faccio volentieri.

ragazzini-in-rete

Ragazzini in rete sprovveduti – attenzione agli sconosciuti 

Sei gia’ attivo in Facebook, anche se non potresti andarci per l’eta’, ti sei iscritto ad Instagram e condividi con il mondo (buono e cattivo) le tue foto, i tuoi momenti, le foto dei tuoi famigliari, le foto dei tuoi amici e fratelli, le foto dei tuoi spazi, le foto della tua casa o degli ambienti che frequenti di solito, ma ti ricordo che li condividi con tutti buoni e cattivi.

C’e’ un mondo fuori che aspetta e non vede l’ora di trovare degli sprovveduti, ingenui come te! Leggere e vedere e scrutare ogni cosa possibile che ti riguarda! 

Conoscere le tue abitudini, dove vai di solito, cosa ti piace mangiare, cosa ti piace fare, che luoghi frequenti, i tuoi amici, le tue cerchie, i tuoi orari. Attento! C’e’ gente che ti studia attentamente e sa poi dove trovarti!

Nella rete c’e’ pedofilia, prostituzione, sexting, gente senza scrupoli che ricatta. Quindi attenzione! Se c’e’ qualcosa che ti capita che ti fa stare male, parlane con i tuoi genitori o anche con me!

Hai profili in molti Social e passi gran parte del tuo tempo libero connesso con Whatsapp o nei Social, nei gruppi in cui ci sono sconosciuti, con gli amici degli amici, estranei, vantandoti di quanti followers hai, senza che i tuoi genitori lo sappiano. Vero?

Gia’ un adulto si rende conto che a volte perde troppo tempo per leggere messaggi e commenti dei vari gruppi di lavoro in internet o di cazzeggio.

Figurati un ragazzino lasciato con le briglie sciolte e senza controllo! Si iscrive a tutti i Social possibili ed inimmaginabili senza considerare i pericoli reali, per inesperienza, perche’ sei ancora ingenuo, non e’ un’offesa e’ la realta’ dei fatti.

Tutto quello che posti e’ nella rete web ricordalo! 

Questi sono i ragazzi del futuro e tu ne fai parte, ragazzini digitali sempre connessi a qualsiasi Social, gioco, canale internet, che guardano i video virali di Youtube e anche altro, senza alcun controllo da parte dei genitori,  ma silenziosi e timorosi se devono parlarti di persona e confessarti qualcosa che li preoccupa.

Il mio consiglio e’ questo, stai attento a quello che metti in internet ogni cosa che posti e’ indelebile e risale a te!

Se proprio vuoi stare al sicuro e non avere problemi, spegni i dati di navigazione e del cellulare, togli la batteria, esci a giocare con i tuoi amici, non chiuderti nel mondo virtuale, lo conoscerai meglio quando sarai grande e quando sarai in grado di gestire tutto nel migliore dei modi, hai tutto il tempo per farlo.

Ma sicuramente non riuscirai a fare questo, perche’ lo fanno tutti, hanno tutti il cellulare, allora chiedi supporto a quelli che sanno usare gli strumenti internet!

Stanno nascendo un sacco di gruppi e associazioni per la tutela dei minori in internet, inizia a seguirli, se hai qualche problema contattali, puoi contattare anche me se vuoi!

Se invece sei uno di quelli presi di mira, parlane con i tuoi genitori o con alcune persone adulte di cui ti fidi e se proprio non riesci ci sono delle associazioni apposite che ti offrono sostegno, io conosco questa per esempio http://www.bimbinrete.it    

Vivi la tua bella adolescenza e ricorda che ogni problema si puo’ risolvere con l’aiuto di altri.

Soprattutto NON FARE CAZZATE, PERCHE’ LO FANNO TUTTI! Ragiona con la tua testolina!

love-life-consiglioweb.com

So che alla fine per te e’ impossibile staccarti dal cellulare, ti consiglio di essere cauto in ogni cosa che fai,  in ogni Social che vai, anche nel semplice Social di gioco, non mandare mai immagini e cose personali compromettenti, foto di nudo, foto confidenziali, foto in certe situazioni, non girare video online, non fidarti degli estrani gentili che ti chiedono subito informazioni esplicite foto di te e ti mandano cuori e sorrisi, sanno parlare il tuo stesso linguaggio, a volte si spacciano per ragazzini in rete utilizzando profili fake (identita’ false).

E’ importante sapere come muoversi in questo nuovo mondo digitale virtuale!

Ciao ragazzino in rete, stammi bene! Buona giornata.

 

Se ti interessa

Documento di trasporto (D.D.T.)

Facebook dipendenza, siete dipendenti dai Social? F.A.D.

Profilo fake; cosa significa; come riconoscerlo

Gergo internet acronimi; termini Social Network

EHI! "RAGAZZINO CHE CI FAI IN RETE?"Milena Martinatoconsiglio webragazzi-rete-webRagazzini in rete - come comportarsi in rete in sicurezza - aiuto bullismo Mi piacerebbe estendere il mio sito di consigli anche ai giovani come te, ragazzino/a che ti trovi a giocare in rete, ma che ci fai, pensi che tutto il mondo virtuale di internet sia bello e giocoso,...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR