Raccomandata data notifica – verifica raccomandata – traccia raccomandata

Raccomandata data notifica, dove trovarla visto che non e’ stampata nella busta? Ti posso fornire un consiglio utile per affrontare certe situazioni quotidiane impreviste. Puoi fare una verifica raccomandata online, e’ facile.

Raccomandata data notifica – verificare raccomandata

Saro’ sintetica, perche’ ormai nel web c’e’ molta informazione e poco tempo per leggere, ti insegno come trovare nella RACCOMANDATA la DATA NOTIFICA; sicuramente nella tua vita avrai ricevuto almeno una volta una raccomandata, magari proprio quella di un verde pallido tutt’altro che speranzosa, una bella notifica per una multa stradale o qualche pagamento non effettuato!

Ma dov’e’ la data notifica di questa raccomandata?

Hai tenuto la busta sopra il tavolo per qualche giorno e non ti ricordi precisamente la data del ricevimento.

Poste italiane raccomandata – avviso di giacenza poste – traccia raccomandata

Ancora piu’ problematico e’ ricevere un avviso di giacenza nella cassetta delle lettere, e non sapere quando e’ stato imbucato precisamente dal postino; hai bisogno della traccia della raccomandata; magari ti e’ capitato proprio rientrando dalle ferie, che amara sorpresa e chissa’ da quanto tempo e’ la’!

Ti serve assolutamente conoscere la data di notifica della raccomandata, per effettuare il pagamento della sanzione in misura ridotta, per capire se puoi ancora beneficiare di questo “sconto” economico entro i  5 gg o 10 gg, cosi’ puoi ridurre notevolmente l’addebito della sanzione.

Ti e’ mai capitato quello che ti ho detto finora?

Posso aiutarti e’ semplice, seguimi, una volta appreso non lo dimenticherai, altrimenti consulterai nuovamente il mio sito, mi fara’ piacere ritrovarti nuovamente.

Raccomandata data notifica – traccia raccomandata – verificare raccomandata online – Poste italiane 

Come trovare allora la data di notifica raccomandata? Innanzitutto vai nel sito di POSTE ITALIANE sotto vedi il link per entrare.

Devi entrare nell’apposita sezione POSTALI poi CERCA SPEDIZIONI.

http://www.poste.it/online/dovequando/home.do

raccomandata-rintracciare-data

Come vedere la traccia della raccomandata

Come puoi vedere hai la possibilita’ di inserire un codice della raccomandata o spedizione nel riquadro bianco cerca spedizione, mi raccomando va indicato tutto, il codice senza interruzioni e senza trattini, tutti i caratteri anche alfanunerici li trovi di solito vicino al codice a barre.

Compariranno tutti i dati inerenti la spedizione della tua raccomandata e soprattutto la data di consegna iniziale che serve per il calcolo dei 5 gg utili per la sanzione ridotta di solito di un 30% in meno. Naturalmente questo servizio puoi usarlo anche per le lettere ma anche per i pacchi non solo per le raccomandate ricevute.

Pero’, c’e’ da fare un’altra distinzione, ti ricordo che per il calcolo dei giorni dalla notifica utile, ai fini del pagamento e’ necessario ricordare che qualora, il verbale sia stato ritirato presso l’Ufficio postale a seguito di comunicazione del portalettere CAD (Comunicazione di Avvenuto Deposito) dovra’ essere fatto questo conteggio:

  • ritiro dell’atto ENTRO 10 giorni dalla data dell’avviso lasciato dal portalettere: la data di notifica dalla quale conteggiare i giorni e’ quella del ritiro presso l’Ufficio postale.
  • ritiro dell’atto DOPO 10 giorni dalla data dell’avviso lasciato dal portalettere: la data di notifica dalla quale conteggiare i giorni e’ l’11 giorno dalla data dell’avviso.

Fai in tempo a pagare in misura ridotta? Beh te lo auguro! Ora sai trovare la data di notifica e consegna raccomandata o di una spedizione postale.

Puoi anche effetuare la ricerca multipla per piu’ codici, ma spero tu non abbia cosi’ tante multe da pagare tutte in un’unica volta! XD

Un breve accenno, ultimamente il sistema del timbro è stato sostituito, dal rilascio di uno scontrino cartaceo, stampato dal postino, su richiesta del ricevente, grazie a un palmare portatile.

Sullo scontrino viene oggi riportato:

– l’intestazione POSTE ITALIANE

– l’ufficio di recapito

– il numero ID dell’ufficio postale

– il codice del portalettere

– il tipo di raccomandata consegnata al destinatario

– il codice della raccomandata (unito al codice a barre)

– il nome e cognome del destinatario e la sua qualifica

– lo spazio per la firma del destinatario

la data di consegna della raccomandata.

Lo scontrino va richiesto espressamente prima di firmare sul display elettronico. Con la stampa dello scontrino, dunque, il destinatario potrà ancora avere la certezza della data di effettivo ricevimento del plico.

A presto spero di esserti stata d’aiuto!

Ti invito a leggere anche questo articolo

Indici di bilancio; analisi di bilancio per indici; controllo di gestione

Ricorso multa; mancata comunicazione dati conducente; termine notifica

Spid accedi ai servizi pubblica amministrazione

Come creare un sito web vincente; come fare pagina web per vendita

 

 

Raccomandata data notifica -verifica raccomandata -traccia raccomandatahttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2016/10/Raccomandata-data-notifica-verifica-raccomandata-traccia-raccomandata.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2016/10/Raccomandata-data-notifica-verifica-raccomandata-traccia-raccomandata-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio generaledocumento amministrativo,fisco e tasse,ti consiglioRaccomandata data notifica - verifica raccomandata - traccia raccomandata Raccomandata data notifica, dove trovarla visto che non e' stampata nella busta? Ti posso fornire un consiglio utile per affrontare certe situazioni quotidiane impreviste. Puoi fare una verifica raccomandata online, e' facile. Raccomandata data notifica - verificare raccomandata Saro' sintetica, perche' ormai nel...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR