Quali strategie di marketing funzionano meglio nel mercato attuale

Quali strategie di marketing funzionano meglio nel mercato attuale?
Tutti vorremmo sapere quali strategie di marketing sono piu’ adatte per attuare la missione aziendale prescelta, quali strategie di marketing funzionano meglio nel mercato attuale, altamente concorrenziale.
La risposta a questa domanda non puo’ certo essere spiegata approfonditamente in un post ma posso darti degli elementi utili per valutare.
Non e’ semplice capire quale sia la strategia di marketing piu’ efficace per il contesto nel quale operiamo.
Oggi ci sono molte opportunita’ e strumenti a disposizione delle aziende, soluzioni di marketing offline e online, sistemi di marketing mix, la combinazione di variabili controllabili di marketing che le imprese impiegano per raggiungere i propri obiettivi di breve e medio termine.
Definire strategia aziendale – strategie di marketing
Definire la strategia aziendale richiede conoscenza del contesto in cui opera l’azienda.
Un’obiettiva analisi della cultura aziendale e’ propedeutica all’impostazione di ogni attivita’ successiva.
Se non si tiene in giusta considerazione tale fattore, la strategia aziendale prescelta sara’ quasi sicuramente perdente.
Anche una strategia aziendale corretta puo’ fallire, se non sono state considerate diverse variabili nell’analisi e valutati i possibili rischi.
La definizione di una buona strategia richiede la conoscenza dei punti dei punti di forza e di debolezza dell’azienda stessa e dei suoi concorrenti, studiare e analizzare il mercato, i suoi trend e i vari canali distributivi.
Implementare correttamente la strategia e’ un’arte aziendale che implica l’utilizzazione e la focalizzazione di tutte le risorse aziendali (risorse umane e materiali) per perseguire con efficacia poche priorita’ fondamentali per attuare la propria missione.
Strategia di marketing punti di forza e di debolezza per raggiungere un vantaggio competitivo
E’ importante individuare le aree di miglioramento, analizzare i punti di forza e di debolezza dell’azienda stessa, ma soprattutto e’ essenziale conoscere i punti di debolezza della concorrenza, perche’ questo ti permettera’ di agire con maggiore consapevolezza e incisivita’.
Le tre alternative strategiche fondamentali:
1) Strategia di basso costo
Siamo assistendo in questi giorni al caso strategia di marketing ILIAD la nuova compagnia telefonica francese che sta proponendo una super offerta low cost a prezzi molto competitivi, e’ una strategia di pricing ad un prezzo di penetrazione, estremamente basso rispetto allo standard dei gestori italiani.
L’azienda infatti sta creando molto rumors tra i Social Network per l’offerta imbattibile, sono gia’ attivi i primi centri ILIAD in alcuni centri commerciali, questa azienda ha utilizzato una strategia aziendale di basso costo che inizialmente sembra essere vincente!
Uno dei rischi maggiori e’ insito nei grossi investimenti che saranno necessari per realizzare le economie di scala per competere, cosa riuscira’ a fare tra i BIG della telefonia lo vedremo prossimamente.
Un conseguente passo di questa battaglia sui prezzi e’ la rapida reazione a catena dei concorrenti operanti nello stesso settore che abbasseranno le proprie offerte, gia’ Vodafone ha rilanciato la sua proposta competiviva, ora mi aspetto anche quella degli altri gestori!
Quello che alla fine riuscira’ a vincerla non sara’ solo la riduzione del prezzo e le condizioni iniziali ma la garanzia del funzionamento della qualita’ della rete, del servizio e dell’assistenza all’utente.
Tra qualche mese, quando il numero degli utenti Iliad sarà più consistente e si sarà stabilizzato, si avranno test attendibili sull’efficienza della rete.
Sicuramente e’ una strategia che sta riscuotendo un certo consenso dalla gente, sara’ in grado di garantire la qualita’ del servizio nel caso riuscisse ad aumentare esponenzialmente la propria clientela?
Gli operatori hanno ribassato il prezzo nelle proprie offerte per non perdere la propria clientela.
Cosa sceglieremo ILIAD (di cui non abbiamo garanzia) oppure il vecchio gestore che si allineera’ con qualche euro in piu’ rispetto all’offerta del concorrente?
Quello che posso dirvi e’ che dovevo fare il cambio tariffario e questo e’ il momento giusto per farlo! 😉 Con chi devo ancora decidere!
2) Strategia aziendale di differenziazione
Una giusta strategia aziendale di differenziazione si basa su una vasta gamma di prodotti e servizi offerti.
Tuttavia la difficolta’ principale sara’ quella di garantire in tutte le attivita’ aziendali un elevato livello di qualita’, servizio, assistenza, tecnologia per tutti i prodotti/servizi offerti al cliente.
Per creare inoltre una strategia di differenziazione si richiede personale altamente specializzato in diverse attivita’ produttive o servizi, e pertanto uno dei punti “deboli” di una strategia di differenziazione spesso e’ la qualita’ delle risorse umane, che devono invece essere eccellenti in ogni attivita’ aziendale.
3) Strategia di focalizzazione
E’ una strategia che punta su una nicchia ristretta, un mercato limitato.
Il rischio e’ che ad un certo punto possano esserci delle situazioni di crisi o di cambiamento del mercato che portano a cancellare la domanda di quel prodotto.
E’ necessario monitorare costantemente questa strategia di nicchia in un mercato limitato.
La strategia di focalizzazione potrebbe riguardare anche un discorso di vendita di prodotto; avere un unico prodotto da vendere puo’ essere rischioso perche’ il mondo cambia, i bisogni e i gusti cambiano, i prodotti si aggiornano costantemente per la competizione quindi potrebbe esserci il rischio di essere tagliati fuori per la caratteristica del prodotto obsoleto ma anche per un discorso di prezzo. Attenzione!
Strategia di posizionamento marketing
Quali strategie di marketing funzionano meglio nel mercato attuale? Non c’e’ una strategia migliore o peggiore, ognuna va “cucita su misura come un abito di sartoria”.
Sicuramente un valido aiuto alla strategia aziendale e’ dato dall’azione marketing tramite web, strumenti digitali, internet, social network (gruppi, pagine dedicate), campagne adv di sponsorizzazione nei motori di ricerca, lead generation, acquisizione contatti per creare funnel utilizzando prodotti gratuiti, demo, o prodotti promozionali.
Ci sono molte tecniche di vendita di marketing online, ma vanno studiate in funzione degli obiettivi da raggiungere e al target, mercato da raggiungere.
Una strategia di posizionamento marketing nei motori di ricerca e’ essenziale per un’azienda che vuole creare la propria strategia offline, sarebbe da iniziare qualche anno prima di una strategia normale. Posizionare il cliente per le chiavi di interesse, potra’ dare un punto di vantaggio e di forza molto competitivo rispetto alla concorrenza, non appena si iniziera’ a parlare dell’azienda.
Essere primo nei motori di ricerca con una strategia vincente ti permettera’ di essere gia’ pronto online, nel momento in cui il cliente cerchera’ le informazioni di cui avra’ bisogno.
Concludo, una strategia di marketing vincente si puo’ avere solo dopo avere fatto un’accurata analisi di tutte le possibili variabili interne ed esterne all’azienda che possono influire in un rapporto commerciale tra azienda e cliente; conoscere il proprio “stato”, prevedere un’evoluzione e prevenire i possibili pericoli.
Ti serve una strategia offline, online, uno studio sui prodotti da lanciare, un’analisi di promozione per il tuo mercato estero?
Consulenza strategica evitare crisi aziendale
Consiglio posizionamento siti web aziendali consiglio seo
Comunicazione efficace per aumentare le vendite
https://www.consiglioweb.com/quali-strategie-di-marketing-funzionano-meglio-nel-mercato-attuale/Quali strategie di marketing funzionano meglio nel mercato attuale?https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/07/Quali-strategie-di-marketing-funzionano-meglio-nel-mercato-attuale.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/07/Quali-strategie-di-marketing-funzionano-meglio-nel-mercato-attuale-100x100.jpgconsulenza aziendaleconsulenza aziendale,gestione aziendale,SEO Padova - agenzia seo padova - SEO specialist Padova - esperto seo,strategia aziendale,web marketingQuali strategie di marketing funzionano meglio nel mercato attuale? Tutti vorremmo sapere quali strategie di marketing sono piu' adatte per attuare la missione aziendale prescelta, quali strategie di marketing funzionano meglio nel mercato attuale, altamente concorrenziale. La risposta a questa domanda non puo' certo essere spiegata approfonditamente in un post ma posso...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento