Profilo fake – cosa significa – come riconoscerlo

Profilo fake cos’e’? Cosa significa profilo fake? Come riconoscerlo? Consiglio per inesperti.
Affrontiamo un argomento molto delicato quello del profilo fake nei Social Network specialmente su Facebook, non parliamo certo di foto profilo efficace come nel mio articolo indicato alla fine del post, ma parliamo di un’altra forma di immagine ugualmente efficace il profilo fake; efficace perche’ in un certo senso attira le persone tramite la richiesta di amicizia e molte volte la ottiene pure. Ti piacerebbe avere un amico con i pettorali scolpiti come Jack Vanore di Uomini e Donne o una bellissima amica come come Jessica Alba, chi non La vorrebbe?
Il problema e’ che dietro ad una foto di profilo, e’ nascosto un profilo fake “falso”.
PROFILO FAKE: COSA SIGNIFICA?
Traduzione fake (dall’inglese per “falso”, “posticcio”, “contraffatto”, “alterato”) il profilo fake è un utente di un gruppo, di una piattaforma forum, di una chat ecc., che falsifica la propria identità mentendo sulla propria condizione, sulle proprie competenze professionali, sulle proprie idee politiche o religiose; e’ un utente che entra utilizzando il nickname di un altro e si spaccia per un lui/lei allo scopo di danneggiarne la reputazione o di ottenere qualche vantaggio.
PROFILO FAKE: COS’E’?
Verrà giudicato un profilo fake:
- chi partecipa ad una discussione fingendosi di avere un’altra professione;
- chi frequenta un sito di incontri romantici fingendosi un esponente del sesso opposto;
- chi si finge di essere un altro utente più o meno noto alla comunità, assumendone il nickname allo scopo di ottenere qualche vantaggio o operare contro la reputazione del “proprietario” usuale del nickname stesso, in questo caso sara’ punito penalmente anche nel caso in cui venga inserito un soprannome o un nome di fantasia.
Se l’autore danneggia l’immagine di un personaggio pubblico, si puo’ configurare anche il reato di diffamazione aggravata, con risarcimento di cifre davvero consistenti. Quindi niente foto di cantanti, calciatori, personaggi famosi o altro, nemmeno dei tuoi amici! I minorenni non li postiamo nel web per nessuna ragione, nemmeno per semplice vanita’ (io la penso cosi’).
L’art. 494 del codice penale punisce, chiunque, al fine di procurare a se’ o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, attribuendo a se’ o ad altri un falso nome o un falso stato o una qualita’ da cui derivano effetto giuridici.
Un’altra forma di profilo fake avviene quanto si crea nei social network un profilo per essere deriso, dove si finge di essere la vittima spesso indicata con nome distorto o soprannome e dove si postano: stati, foto e commenti volti a caricaturizzarne o esagerarne caratteristiche fisiche, abitudini, vizi e quant’altro. Quasi mai però si pretende di passare questi profili per veri, ma sono pericolosi e in molti casi sfociano poi in forme di cyber bullismo, specialmente tra i giovani.
PROFILO FAKE: COME RICONOSCERLO
Ci sono degli elementi che possono permetterti di capire e riconoscere un profilo reale da un fake vediamoli brevemente, anche se non e’ sempre cosi’ perche’ non tutte le persone in Facebook amano indicare i propri dati e informazioni personali come vorrebbe il Social stesso.
- la miglior soluzione per scoprire un profilo fake è quella di trascinare le immagini del vostro nuovo “amico” su google immagini. Se l’immagine in questione vi porterà a più profili di VIP o a link sospetti, siete sicuramente di fronte ad un fake vedi foto utilizzata da un profilo fake che ho trovato in Fb.
e ancora altri elementi per farti capire che un profilo e’ falso:
- poche foto e senza amici
- le amicizie non sono visibili
- il nome non viene mai taggato da nessuno
- ci sono pochi post, pochi commenti, insomma, una bacheca praticamente vuota. Va bene che questi “amici” sono bellissimi ma possibile che non hanno neanche un commento di nessun tipo e nessuna risposta da parte della stessa persona?
- la persona arriva direttamente al vostro profilo, se non avete alcun amico in comune e se non vi siete mai visti dal vivo, come mai ha scelto proprio te? Se non fai post pubblici e’ difficile che qualche ricco petroliero di Dallas ti chieda l’amicizia
- i post riguardano solo aggiornamenti di immagini di copertina o immagini nella bacheca senza l’opzione del commento che di solito e’ disabilitata
- i suoi amici sono da tutto il mondo, neanche un amico locale, inizia a insospettirti e se poi le immagini mostrano allusioni, provocazioni sessuali allora e’ chiaro e’ un fake
PROFILO FAKE: PERCHE’ ESISTE
Mi ricordo quando avevo 12 anni circa, mia madre mi ripeteva costantemente questa frase: “Non parlare agli sconosciuti e stai sempre in gruppo mi raccomando” in questo caso nel Social Network esempio Facebook e’ peggio; concedi di dare accesso ai tuoi dati personali ad una persona che nemmeno sai chi e’: uno sconosciuto.
Cosa puo’ volere un fake da te? Ti sei chiesto perche’ esistono il profili fake? I motivi possono essere diversi molteplici:
- vuole spiarti o controllarti e vuole farlo senza che tu sappia la reale identita’
- vuole appropriarsi dei tuoi dati per rubarti informazioni riservate
- vuole adescare o ha brutte intenzioni
- vuole sapere della tua vita, dei tuoi figli, delle tue abitudini (potrebbe avere anche cattive intenzioni nei confronti dei tuoi figli)
- vuole contattarti per promuovere qualche sua attivita’ commerciale
- i profili Fb hanno un limite di 5.000 utenti per ognuno, pertanto avere piu’ profili in Fb puo’ consentire di avere ben oltre il limite fissato di amici per promuoversi (visibilita’)
- vuole venderti i suoi prodotti quindi ha uno scopo puramente commerciale e di pubblicita’
COSA FARE, COME COMPORTARSI nel caso incontri un profilo fake
Blocca la richiesta. Se non hai buone sensazioni su qualcuno, esiste una soluzione semplice: rifiuta la richiesta di amicizia e blocca quel profilo.
Fai click sul suo nome di Facebook e vai sul suo diario. Sulla destra, sotto la foto di copertina, fai click sulle impostazioni dei messaggi: potrai impedirgli di contattarti nuovamente bloccandolo. Puoi anche segnalare la verifica a Facebook se credi che sia una minaccia o sia coinvolto in attività illegali. Facebook ti ringraziera’.
CONSIGLIO di Consiglioweb.
Fai attenzione a ciò che condividi sulla rete, a quello che dici alle persone che non conosci. Alcune persone si comportano in modo molto gentile e premuroso finché non hanno abbastanza informazioni su di te e poi provano a ricattarti. Non inviare informazioni o immagini personali di te o dei tuoi cari.
Controlla i collegamenti che rimandano a siti web personali, pagine di social network, ecc., per verificare se le cose tornano. Non dare numeri di telefono o dati personali di alcun tipo.
Attenzione ai giovani e agli adulti di una certa eta’, sono i più vulnerabili e tenderanno ad instaurare facilmente relazioni online con persone che non esistono. Parlano lo stesso linguaggio. I giovani si innamorano dell’immagine della persona perfetta e gentile, non si rendono conto del pericolo o con chi hanno a che fare e l’impostore ne è felice.
Ho parlato di profilo fake, anche il mio profilo personale potrebbe sembrare un fake, perche’ non condivido la mia rete di amici, non condivido tutti i miei post con il pubblico esterno, non condivido immagini con gli altri, non do alcuna informazione di me. Credo sia un mio diritto decidere cosa mostrare alla gente oppure no. Insomma sono parecchio riservata nelle mie cose private e mi sembra giusto cosi’.
Se qualcuno consultera’ il mio profilo pubblico trovera’ una foto reale (verificabile in google), i miei post pubblici di consiglio lavoro e qualche mia impressione di commento sufficienti a trasmette delle sensazioni positive. Mi sembra di averti dato una panoramica generale di cosa significa profilo fake, come riconoscerlo e come comportarti in certe occasioni. Hai gli elementi essenziali per capire. Consiglio porta consiglio!
Potrebbe interessarti Foto profilo efficace social network e questo articolo Web reputation social network.
Vai alla home e consulta gli altri miei articoli. Grazie!
https://www.consiglioweb.com/profilo-fake-cosa-significa-come-riconoscerlo/Profilo fake - cosa significa - come riconoscerlo -cosa farehttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/01/profilo-fake-cose-significato.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/01/profilo-fake-cose-significato-100x100.pngconsiglio webfacebook,linkedin,ragazzi-rete-web,social networkProfilo fake cos'e'? Cosa significa profilo fake? Come riconoscerlo? Consiglio per inesperti. Affrontiamo un argomento molto delicato quello del profilo fake nei Social Network specialmente su Facebook, non parliamo certo di foto profilo efficace come nel mio articolo indicato alla fine del post, ma parliamo di un'altra forma di immagine ugualmente efficace il profilo...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento