Prestiti bancari – consiglio bancario di un noto banchiere!

Una chicca che ho trovato in rete di una persona che stimo molto professionalmente parlando, un esperto di cultura bancaria e finanza Valerio Malvezzi di Winthebank Sito ufficiale, parliamo di prestiti bancari, fidi ma soprattutto di come avere una certa cultura bancaria per avere concessioni dalle banche.

Ho seguito una sua discussione su FB nel gruppo in questione e mi e’ piaciuta molto, visto che si parlava di un consiglio che gli era stato dato da un uomo importante di banca, lui lo ha condiviso con “noi”, ho chiesto di poterlo condividere con Te, perche’ e’ un prezioso consiglio bancario  secondo il mio modesto punto di vista.

Riporto molte frasi di Valerio, con alcune mie considerazioni in merito.

Come decidono i bancari a finanziare un’azienda che chiede un fido bancario o prestiti bancari

Il bancario fondamentalmente, decide sulla base della capacità del cliente di rimborsare i flussi, ma ciò che determina tale scelta, essenzialmente, è la filosofia del cliente.

Comportati sempre come se i soldi non ci fossero e fai gli investimenti solo per il loro ritorno. Quando i soldi ci sono, è facile dimenticare questi due dettagli.

Comportati sempre come se i soldi non ci fossero

Significa che un imprenditore controlla sempre i costi.
Anche se naviga nell’oro.
Significa che è sempre molto attento allo spreco.
Sopratutto, è molto attento allo spreco di cassa, che è cosa diversa ancora.
“Fai sempre come se i soldi non ci fossero” significa comportati come se tu avessi sempre le pezze al culo e dovessi risparmiare ogni centesimo.

Questa logica di estremo rigore è molto gradita alla banca.

Ma e’ davvero cosi’, sei cosi’ attento a controllare i tuoi costi? Attento allo spreco? A calcolare i tuoi costi diretti e indiretti? A vendere al prezzo giusto a non rimetterci costantemente?

Ho lavorato per anni in aziende piccole/medie, posso dire che sono ben pochi quelli che fanno un accurato controllo di gestione ed un’analisi finanziaria annuale, per verificare il proprio fabbisogno di cassa, un’analisi con indici di bilancio metodica e continuativa, molti ci provano con il controllo di gestione ma cambiamo diversi consulenti, senza avere una costanza e un ritorno in termine di analisi e risultati obiettivi e concreti, probabilmente non trovano consulenti competenti, non e’ forse vero?

Gli imprenditori provano a affidarsi a certi consulenti ma ad un certo punto li mollano!

Posso metterti a disposizione un servizio di  controllo di bilancio, con analisi relative, per la tua azienda, con la garanzia che avrai dei risultati per controllare il tuo stato di salute aziendale, non sara’ ARABO e riuscirai a comprenderlo perche’ questo e’ il mio stile: semplice e concreto!

Prestiti bancari, fai solo gli investimenti che rendono.

Conta molto non sprecare la liquidità e come impiegare tale liquidità.
Sia chiaro, non è che l’imprenditore, è uno che deve risparmiare.  Non e’ un risparmiatore, ma e’ un investitore!
Una persona che elargisce compensi significativi ai collaboratori che lo meritano, che paga profumatamente i professionisti validi e che compra i prodotti e servizi migliori, anche se più cari.
Quel che conta, ai fini di chi mastica di finanza, è solo il differenziale tra costo e rendimento del capitale investito.

Fai solo gli investimenti che rendono.

Un sedicente imprenditore che segue il consiglio di sedicenti esperti di marketing che gli dicono che “l’abito fa il monaco”, non è un imprenditore brillante.

Appare come un povero cogl..ne. (e giochiamo all’impiccato :-))
La sua Ferrari sembrerà un “vorrei ma non posso”. rapportata poi al suo fatturato aziendale, ragioniamo su questo.

La banca sa tutto!

Se l’imprenditore spende i suoi soldi perché il consulente di marketing gli dice che “l’abito fa il monaco”, la banca gli fa i conti in tasca. Quindi attenzione a spendere per strafare! E’ un investimento che poi produce ricchezza? Chieditelo.

I veri imprenditori, quelli che fanno i soldi veri, e le banche lo sanno, perché vedono i conti privati, non girano in Ferrari e non si fanno fotografare in aereo privato.

Quando li usano, non fanno pubblicità, anzi se possibile lo fanno proprio quasi in sordina, con pudore.
Naturalmente, avendoli comprati non coi soldi della banca, ma coi propri. Perché?

Perché sono beni improduttivi, cioè anelastici rispetto al fatturato.

Quindi vediamo bene prima di spendere e dove effettuare gli investimenti con i soldi della Banca!

Quando i soldi ci sono, è facile dimenticare questi due dettagli, altro punto di riflessione.

Quando sei al governo, dopo eserciti il potere.

E’ difficile avere soldi e potere in mano e non spenderli o esercitarlo.

Secondo l’uomo di banca, il punto non è non spendere il denaro, ma spender solo quello che rende altro denaro in sostanza comprati un’auto di lusso in meno e un macchinario in più.

La gente pensa che dietro i business plan ci siano le tabelle Excel, quattro numeri, buttati giù dal commercialista, possibilmente a gratis.

Prestiti bancari – creare una cultura bancaria e creditizia

Chi sa come funziona il mondo reale, sa che è l’imprenditore che decide, con le sue parole, con il suo agire, con il suo comportamento, con il suo stile direzionale e con la sua coerenza se ispirare fiducia nella banca o meno.

Perché, a differenza di ciò che leggete sui giornali o sentite in TV, la fiducia bancaria non viene data da un software, chiamato rating.

L’amico banchiere non si e’ basato solo sul sistema generato dal software, quella frase dell’imprenditore non era contemplata dal sistema di rating!

Ma quella frase iniziale che ha sollevato 3 punti di riflessione ha fatto avere all’impresa stessa diversi milioni di euro.

Quella delibera di banca non e’ stata firmata alla fine da un software, ma da un autorevole banchiere che ha dato fiducia ad un umile imprenditore lungimirante!

 

Leggi gli articoli sotto oppure cerca il tuo articolo di interesse tra le categorie.

Pianificare le scadenze clienti fornitori. Evita la banca!

Winthebank: professione finanzialista e la negoziazione bancaria

 

 

 

 

Prestiti bancari-consiglio bancario di un banchiere -impara cultura creditiziahttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Prestiti-bancari-consiglio-bancario-di-un-noto-banchiere-1024x514.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Prestiti-bancari-consiglio-bancario-di-un-noto-banchiere-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio aziendebanca,consulenza aziendale,ti consiglioPrestiti bancari - consiglio bancario di un noto banchiere! Una chicca che ho trovato in rete di una persona che stimo molto professionalmente parlando, un esperto di cultura bancaria e finanza Valerio Malvezzi di Winthebank Sito ufficiale, parliamo di prestiti bancari, fidi ma soprattutto di come avere una certa cultura bancaria per...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR