Precompilato modello: modello 730 precompilato – unico precompilato PF
Precompilato modello: modello 730 precompilato e unico precompilato PF
L’Agenzia delle Entrate dal 18 aprile 2017, ha messo a disposizione, il servizio per effettuare ed inviare la dichiarazione dei redditi precompilata, sia per chi presenta il modello 730 precompilato, sia per chi presenta il modello Redditi persone fisiche, il tutto puo’ essere fatto in autonomia, con le giuste competenze.
Alcuni soggetti che non trovano la dichiarazione redditi precompilata troveranno a disposizione una dichiarazione vuota (esempio per gli eredi).
Cos’e’ e a chi interessa la dichiarazione precompilata: il modello 730 precompilato o il modello unico precompilato
Il modello interessa principalmente queste categorie: i lavoratori dipendenti e i pensionati, che possono accettare il modello 730 precompilato così come proposto (con le spese e oneri inseriti). Possono modificarlo/integrarlo prima dell’invio, con l’aggiunta dei dati mancanti: redditi di fabbricati, altre spese, spese sportive o altri oneri detraibili.
I contribuenti interessati al modello Redditi precompilato PF, possono anch’essi modificarlo/integrarlo e infine inviarlo all’Agenzia delle Entrate.
Il contribuente non è comunque obbligato a utilizzare la dichiarazione dei redditi precompilata. Può infatti, presentarla con le modalità ordinarie, prendendo alcune informazioni da quello che e’ inserito nel portale.
Dove scaricare il modello precompilato
E’ possibile scaricare il modello dal sito dichiarazione precompilata Agenzia Entrate tramite i seguenti canali:
- Agenzia Entrate con le credenziali tramite i due tipi di sistemi di accesso (codici fiscale, password e pin oppure con la smart card abilitata per il servizio Fisconline e con i requisiti della Carta Nazionale dei Servizi)
- Agenzia Entrate con utenza Entratel o Fisconline per Tutore e Genitore o erede.
- Altri canali di altri Istituti (INPS, Pubblica Amministrazione) con le credenziali (login e password accesso) degli altri Enti.
- SPID per servizi Pubblica amministrazione
- INPS con il pin dispositivo del sito dell’Inps
- NoiPA con utenza riservata per il Servizi online del portare della Pubblica Amministrazione
Istruzioni per fare modello dell’Agenzia delle Entrate 730 precompilato o redditi precompilato
L’accesso per fare il download dei modelli precompilati puo’ essere fatto per mezzo di:
- Fisconline (possono accedere tutori, genitori, eredi per deceduto) per fisconline 730 precompilato o redditi PF precompilato.
- Entratel
Per il servizio Fisconline, puoi procedere tramite 4 fasi messe a disposizione direttamente del sito:
- controllo dati anagrafici dell’utente
- scelta del modello che vuole inviare il contribuente o referente
- modifica dei dati inseriti, compilazione dati mancanti e conferma, stampa e invio
- consultazione della dichiarazione trasmessa, e della ricevuta di spedizione
Per chi utilizza il servizio Agenzia Entrate e’ possibile selezionare e visualizzare anche le dichiarazioni degli anni precedenti, e visualizzare anche gi F24 pagati.
E’ importante che le voci quali: il telefono, l’indirizzo mail, l’IBAN bancario siano corrette per ricevere eventuali rimborsi, risultanti dalla dichiarazione precompilata.
Puoi avere anche il supporto di una assistenza in chat, e accedere al tuo cassetto fiscale per visualizzare la tua situazione immobiliare.
Hai la possibilita’ di accedere anche alla visione dei dati per visualizzare la fonte da cui provengono le informazioni del precompilato.
Puoi verificare le spese mediche sanitarie in dettaglio (se gia’ inserite), per quelle private bisogna comunicarlo alla propria struttura di volta in volta perche’ le trasmettano al sistema automatico (altrimenti non troverai nulla) e dovrai inserirle.
Hai la possibilita’ di vedere le spese secondo la diversa tipologia: ticket, farmaci, spese veterinarie, cure termali, visite specialistiche ecc…
Quale modello precompilato scegliere?
Una volta inseriti tutti i dati correttamente puoi scegliere quale modello utilizzare:
- modello 730 precompilato
- redditi PF (persone fisiche) web precompilato
- redditi PF (persone fisiche) online precompilato
Se e’ tutto apposto il sistema comunichera’ il saldo automatico risultante dalla dichiarazione; per esempio il risultato nel 730 precompilato lo trovi tramite il pulsante calcola del modello.
Puoi modificare o accettare il risultato, naturalmente sara’ disponile la copia della dichiarazione in formato stampabile in pdf o in formato testuale.
Per il modello redditi PF web e’ possibile visualizzare, stampare la dichiarazione senza i dati di liquidazione.
Mentre per il modello PF online oltre a visualizzare i dati della liquidazione, e’ possibile scaricare ed importare i dati per elaborarli con il software Redditi ONLINE con apposita opzione prevista scarica redditi PF online.
Ogni modello prevede la possibilita’ di modificare i dati esistenti: la scelta per il 8, 5 e 2 per mille dell’irpef, i dati anagrafici, i quadri della dichiarazione dei redditi, i dati del sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico per il conguaglio), i famigliari a carico, la dichiarazione congiunta (nel caso di coniugi siano non legalmente separati, e hanno solo redditi dichiarabili nel 730).
E’ possibile compensare il credito residuo o parte di esso, con altre imposte (alla voce altri dati), e’ possibile visualizzare, stampare e trasmettere la dichiarazione redditi dopo avere autorizzato il consenso per la privacy ed inserito le credenziali di accesso.
Come scaricare 730 precompilato inps per pensionati e dipendenti e redditi PF
La dichiarazione precompilata, il 730 precompilato inps, puo’ essere predisposto tramite l’accesso al sito inps con le credenziali dell’istituto previdenziale.
Non appena si accedera’ alla piattaforma INPS ci sara’ un reindirizzamento automatico al sito dell’Agenzia delle Entrate con le stesse modalita’ gia’ dette sopra.
Come scaricare modello 730 precompilato e redditi PF NoiPa, per la pubblica amministrazione
La dichiarazione precompilata puo’ essere predisposta tramite l’accesso al sito NoiPa del MEF utilizzando le stesse credenziali utilizzate per l’accesso al sistema NoiPA evitando di richiedere ulteriori credenziali di accesso.
Verra’ comunque fatto il reindirizzamento automatico al sito dell’Agenzia delle Entrate per la compilazione ed eventuale invio della dichiarazione online.
Pertanto i servizi Inps e NoiPA utilizzano le password di accesso dei siti stessi per potere usufruire del servizio messo a disposizione direttamente dall’Agenzia delle Entrate, evitando di chiedere ulteriori credenziali di accesso.
Ti interessa sapere a che punto e’ la tua pensione? Leggi Inps ecocert domanda online certificazione contributi inps versati.
Spero di esserti stata d’aiuto alla prossima!
https://www.consiglioweb.com/precompilato-modello-modello-730-precompilato-unico-precompilato-pf/Precompilato modello: modello 730 precompilato - unico precompilato PFconsiglio contabiledocumenti contabili,fisco e tasse,servizi online,ti consiglioPrecompilato modello: modello 730 precompilato e unico precompilato PF L'Agenzia delle Entrate dal 18 aprile 2017, ha messo a disposizione, il servizio per effettuare ed inviare la dichiarazione dei redditi precompilata, sia per chi presenta il modello 730 precompilato, sia per chi presenta il modello Redditi persone fisiche, il tutto...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento