PosteID identita’ digitale – SPID poste

PosteID è la soluzione di Identità Digitale utilizzabile per i servizi di Poste Italiane abilitati e per l’accesso a tutti i servizi aderenti al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) che espongono il logo “SPID”. Che cos’e’ lo SPID lo spiego di seguito >>  SPID.

Lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione, con un’unica identità digitale username e password, utilizzabile anche dalle nuove apparecchiature elettroniche: computer, tablet e smartphone.

Registrazione PosteID abilitato SPID

Puoi fare la registrazione a POSTEID abilitato a SPID direttamente al sito clicca >> Poste Italiane Spa

Se hai uno strumento di identificazione online

  • Puoi scegliere tra SMS sul numero di cellulare certificato inserendo le credenziali di poste.it. Chiedera’ il codice di verifica via SMS sul tuo numero certificato e completa l’abilitazione di PosteID anche ai servizi in ambito SPID. Il numero di telefono cellulare deve essere certificato presso un ufficio postale o ATM Postamat se sei in possesso di una Postepay o se sei un cliente BancoPosta online o BancoPosta Click, devi chiederlo direttamente dal web utilizzando il Lettore BancoPosta
  • Con lettore banco posta, sempre con accesso alle credenziali
  • Con Carta Nazionale dei Servizi  (CNS CCIAA) o Carta d’Identità Elettronica.
    Per utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi o la Carta d’Identità Elettronica attiva, collega il lettore o la chiavetta USB al tuo computer e clicca Avvia identificazione.
  • Con la firma digitale compilando il form al sito.

Se non hai uno strumento di identificazione online

Se non hai nessun strumento di identificazione menzionati qui sopra, puoi inserire i tuoi dati  REGISTRAZIONE e recarti in un ufficio postale per essere identificato o richiedere il servizio di identificazione a domicilio.

Dopo avere compilato tutto dovrai scegliere un nome utente e password, inoltre dovrai recarti all’ufficio postale per fare il riconoscimento oppure esibire i documenti al portalettere Codice Fiscale/Tessera Sanitaria in originale e consegnare fotocopia del documento al portalettere.

PosteID è gratuito per tutta la durata del contratto (24 mesi) per chi aderirà al servizio entro il 31 dicembre 2019.

Regolamento per l’identita’ digitale

Sito di riferimento Agenzia per l’Italia digitale  http://www.agid.gov.it/

DLgs 82/2005

Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n° 82 Codice dell’amministrazione digitale.

DPCM 24/10/2014

Definizione delle caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID), nonché dei tempi e delle modalità di adozione del sistema SPID da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese

Regolamento AgID per l’Accreditamento

Modalità per l’accreditamento e la vigilanza sui soggetti pubblici e privati che svolgono attività di estione dei servizi di registrazione e di messa a disposizione delle credenziali e degli strumenti di accesso in rete di cui all’articolo 64, comma 2-ter, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

Regolamento AgID per l’utilizzo sistemi di identificazione informatica

Procedure necessarie a consentire ai gestori dell’identità digitale, tramite l’utilizzo di altri sistemi di identificazione informatica conformi ai requisiti dello SPID, il rilascio dell’identità digitale ai sensi del DPCM 24.

PosteID – Cosa puoi fare con identita’ digitale poste italiane

Accedere ai servizi di Poste italiane

Con l’Identità Digitale di Poste Italiane accedi ai servizi di poste.it e alle App. Puoi fare velocemente tante operazioni come inviare una raccomandata, consultare il saldo del tuo Conto BancoPosta o della PostePay se ne hai una.

Accedere ai servizi abilitati a SPID 

Con l’Identità Digitale di Poste Italiane gestisci velocemente anche le tue pratiche con INPS, il 730 precompilato e tutti i servizi offerti dal tuo Comune o dalla tua Regione abilitati a SPID. Con SPID, inoltre, puoi usufruire dei bonus dedicati come 18APP e Carta del Docente (verifica le condizioni sui siti dedicati alle diverse iniziative).

Attivare il servizi ritiro digitale  

Se la raccomandata non ti trova a casa, la ritiri online.
Per maggiori informazioni, leggi Proposta e Condizioni Generali del Servizio Ritiro Digitale del sito di Poste Italiane.

Posteid app da dispositivo mobile e smartphone

Con l’App PosteID hai tanti vantaggi in più, puoi:

  • Autorizzare le richieste di accesso anche attraverso l’utilizzo del QR Code riportato sulle pagine di login.
  • Usare l’impronta digitale o facciale(*) per autorizzare le richieste ed accedere all’App.
  • Creare e gestire il codice PosteID.
  • Consultare lo storico delle precedenti richieste di accesso.
  • Recuperare nome utente e password.

Tutte le App di Poste Italiane

PosteID app

Gia’ menzionata sopra.

App Ufficio Postale

Ti consente di usufruire di una serie di servizi utili:

  • Prenotare il turno in ufficio postale, per il giorno corrente o il successivo.
    Scegli la fascia oraria che ti è più comoda, una notifica ti avviserà 15 minuti prima del tuo turno.
  • Cercare l’ufficio postale più vicino per te dalla mappa dell’app.
    Puoi sapere i servizi offerti, gli orari, la presenza di WiFi e Postamat e memorizzare i tuoi uffici preferiti.
  • Cercare la tua spedizione e prenotare il ritiro di corrispondenza e pacchi.
    Digita o inquadra con la fotocamera il codice della spedizione per verificarne lo stato. Se hai un avviso di giacenza, l’app ti dice in quale ufficio recarti e ti fa prenotare il ritiro.
  • Pagare i tuoi bollettini con semplicità e in sicurezza.
    Ti basta inquadrarli con la fotocamera del tuo cellulare. Puoi pagare con le tue carte e salvarle in app per i pagamenti successivi.
  • Spedire raccomandate, telegrammi e lettere con l’App.
    Puoi salvare le bozze delle tue comunicazioni, archiviare invii effettuati e memorizzare la rubrica dei tuoi destinatari.
  • Chiedere aiuto al tuo assistente virtuale PTUppy.
    Se devi recarti in ufficio postale, PTUppy ti dice in anticipo quali documenti servono per ciò che devi fare.

App postepay

Con App Postepay puoi scambiare denaro con il servizio p2p e inoltre eseguire:

  • Saldo e dettaglio dei movimenti
  • Trasferimento denaro con postepay2postepay
  • Ricarica altre Postepay
  • Ricarica telefonica
  • Bonifico e Postagiro per carta Postepay Evolution
  • Pagamento bollettini (896, 674, MAV, bianco)
  • Pagamenti su siti Poste e e/m commerce con “Paga con Postepay”
  • Sconti accumulati e ricerca negozi convenzionati
  • Personalizzazioni delle funzionalità della tua carta
  • Ricerca di ATM Postamat e uffici postali
  • Consultazione Bacheca

App BancoPosta

Con app banco posta puoi effettuare una serie di operazioni:

  • Saldo e lista movimenti del conto corrente BancoPosta e Postepay
  • Saldo e lista dei Buoni fruttiferi postali dematerializzati regolati sui conti correnti BancoPosta
  • Invio denaro (Bonifico, Postagiro, Girofondo verso Libretto Smart)
  • Pagamento Bollettini (QR code)
  • Ricarica (Sim, Postepay)
  • Sottoscrizione e rimborso dei Buoni fruttiferi postali dematerializzati regolati sui conti correnti BancoPosta
  • Accesso con impronta digitale
  • Informazioni sugli uffici postali intorno a te
  • Sconti BancoPosta
  • Salvataggio dati per operazioni veloci
  • Dettaglio carta per impostare limiti di utilizzo
  • Autorizzazioni delle operazioni su conto disposte online

App Risparmio Postale

L’App Risparmio Postale è l’applicazione ufficiale di Poste Italiane in collaborazione con Cassa depositi e prestiti che ti consente di accedere in modo rapido e sicuro ai servizi legati al risparmio postale.

  • Consultazione saldo e lista movimenti del Libretto Smart
  • Richiesta emissione o rimborso di un Buono
  • Ricarica della Postepay dal Libretto Smart
  • Girofondo verso Libretto o conto corrente BancoPosta
  • Calcolo rendimento dei Buoni dematerializzati
  • Ricerca uffici postali più vicini
  • Autorizzazione delle operazioni con il Sistema di Sicurezza PosteID

PosteID un servizio di utilita’

Spero di averti dato qualche consiglio utile in merito allo Spid Poste Italiane e ai tanti servizi innovativi offerti dall’azienda.

E’ importante iniziare a utilizzare tutti questi servizi digitali messi a disposizione dagli Enti Pubblici che possono velocizzare ed permettere di accedere ad una vasta gamma di servizi online, evitare lunghe code agli sportelli e di permettono di risparmiare tempo prezioso che puoi utilizzare per altro.

Leggi anche:

Cassetto fiscale agenzia entrate primo accesso cassetto fiscale

Invio fatture elettroniche circolare 18/E del 24.06.2014 Agenzia Entrate

Trova pec cerca indirizzo pec

Serve DPO, GDPR?

PosteID identita' digitale - SPID Poste Italiane servizi onlinehttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/05/Posteid-identita-digitale-SPID-Poste-Italiane-servizi-online-1.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/05/Posteid-identita-digitale-SPID-Poste-Italiane-servizi-online-1-100x100.pngMilena Martinatoconsiglio generalegestione trasmissione dati,servizi online,ti consiglioPosteID identita' digitale - SPID poste PosteID è la soluzione di Identità Digitale utilizzabile per i servizi di Poste Italiane abilitati e per l'accesso a tutti i servizi aderenti al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) che espongono il logo 'SPID'. Che cos'e' lo SPID lo spiego di seguito >>  SPID. Lo SPID,...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR