Mancato versamento tfr fondo pensione previdenza complementare

Mancato versamento tfr fondo pensione previdenza complementare
Se stai leggendo questo articolo è perché cerchi informazioni per il mancato versamento tfr fondo pensione previdenza complementare, stai cercando di recuperare le quote e i contributi che la tua azienda non ha versato per tuo conto al fondo previdenza esterno.
L’azienda e il sindacato all’epoca, ti avevano parlato di spostare il fondo tfr all’esterno per creare una pensione integrativa.
Ora ti trovi a recuperare quanto non versato… e doveva essere la tua pensione integrativa, che rabbia!
Sicuramente se stai cercando questo tipo di informazioni in internet, è perché stai affrontando una situazione non facile: magari un concordato aziendale, una ristrutturazione aziendale, una procedura fallimentare.
Posso capirti perché ho vissuto anch’io in passato questa situazione, quindi posso aiutarti a risolvere il tuo problema e a recuperare i tuoi soldi.
Mancato versamento tfr fondo pensione – omessi contributi tfr
Spesso i dipendenti che si trovano in situazioni di crisi aziendale con procedure di liquidazione, purtroppo hanno dei crediti aperti nei confronti delle aziende.
Sono relativi a ferie, permessi non pagati, stipendi non pagati, tfr non liquidati, ore flessibilità non pagate ecc…
I dipendenti hanno optato per un investimento esterno di settore, un fondo complementare chiuso, per la previdenza, in modo da investire il tfr in qualcosa di più redditizio, che si incrementerà nel tempo.
E’ una scelta lungimirante, perché l’Inps un domani non erogherà grandi pensioni per chi ha lavorato duramente, specialmente per i più giovani che iniziano a lavorare sempre più tardi e dovranno veramente considerare di fare una pensione integrativa.
Invito caldamente di valutare questa scelta per un futuro più sereno, come il fatto di valutare anche altre fonti esterne di investimento, piani di accumulo, ne avremo bisogno un domani, specialmente i giovanissimi.
I fondi complementari settoriali come gli altri fondi aperti di società assicurative ecc. hanno un grado di rischio più o meno alto a seconda del comparto prescelto.
E’ sempre possibile variare il comparto di investimento, pertanto spesso si inizia con un comparto più azionario, obbligazionario per poi arrivare ad una scelta garantita verso l’età di pensionamento.
L’azienda in quanto sostituto, dovrebbe versare per conto del dipendente al fondo esterno, la percentuale fissata dal dipendente, un contributo aziendale, e naturalmente la quota fissa mensile a titolo di T.F.R. (trattamento fine rapporto) che altrimenti sarebbe accantonata in azienda.
Finché l’azienda è in salute tutto fila liscio, le cose procedono regolarmente, ma nel caso di crisi, ecco che si presenta qualche problema.
Omesso versamento tfr fondo pensione cosa succede
L’omesso versamento del tfr e del contributo aziendale al fondo esterno, anche se è un credito del dipendente, non ha lo stesso grado di privilegio dello stipendio.
I crediti dipendenti sono crediti privilegiati, hanno priorità rispetto ai crediti commerciali dei clienti in caso di chiusura o liquidazione aziendale o altra procedura.
Prima si liquidano i dipendenti e gli altri crediti privilegiati, poi si segue l’ordine, secondo priorità; naturalmente in base alla disponibilità liquida aziendale rimanente.
Il credito del fondo pensione complementare, rientra con un privilegio di grado inferiore, pertanto non ha la stessa priorità di un mancato stipendio.
L’azienda ha un debito nei confronti del Fondo complementare non direttamente verso il dipendente.
Questa esperienza l’ho vissuta in prima persona. Non mi era stato liquidato quanto mi spettava di quei mancati versamenti.
Seguii personalmente una trattativa aziendale come rappresentante dei lavoratori, collaborando attivamente con il Sindacato, facendo una buona trattativa che ci permise di recuperare gran parte del credito e in seguito tutto il saldo con il concordato liquidatorio.
Purtroppo rimasero da incassare i mancati versamenti TFR esterni, perché non avevano lo stesso privilegio del credito dipendente.
Alla mia domanda al liquidatore:” Ma quando mi saranno pagati? Risposta: ” Più avanti… (una risposta che lasciava molto da intendere “forse non li vedrai mai cara Milena”)
Io: “Ah, grazie!”
Ma il problema fu risolto, non aspettai ulteriormente.
Si poteva procedere attraverso una valida alternativa, che decisi di seguire.
Il lavoratore è l’unico legittimato ad esperire un’azione giudiziale per ottenere il versamento delle quote di TFR e dei contributi previdenziali omessi destinati al fondo di previdenza complementare.
Il lavoratore può beneficiare dell’intervento dell’INPS tramite il Fondo di garanzia Inps per la previdenza complementare e quindi recuperare tutto: quota TFR non versato, contributo dipendente, contributo aziendale senza aspettare la conclusione della procedura aziendale.
Quindi non è tutto perduto, se hai la necessità di recuperare un credito, contattami sarò felice di darti la mia consulenza.
Ti invito inoltre a leggere questo articolo che reputo interessante per chi sente “odore” di crisi aziendale >>> Se il datore di lavoro non paga? Avanzare soldi datore lavoro.
Leggi anche:
Linkedin ACCEDI: accesso a linkedin, come iscriversi a Linkedin.
Linkedin lavoro; come trovare lavoro; headline linkedin
https://www.consiglioweb.com/mancato-versamento-tfr-fondo-pensione-previdenza-complementare/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/02/Mancato-versamento-tfr-fondo-pensione-previdenza-complementare.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/02/Mancato-versamento-tfr-fondo-pensione-previdenza-complementare-100x100.jpgconsiglio lavorodipendente,inps inail previdenza,lavoro,servizi online,ti consiglioMancato versamento tfr fondo pensione previdenza complementare Se stai leggendo questo articolo è perché cerchi informazioni per il mancato versamento tfr fondo pensione previdenza complementare, stai cercando di recuperare le quote e i contributi che la tua azienda non ha versato per tuo conto al fondo previdenza esterno. L'azienda e il...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Ciao Milena,
io sono un datore di lavoro che non ha potuto versare il tfr di un dipendente al fondo pensione.
Al momento il dipendente è stato licenziato e vorrei saldare il dovuto.
La mia domanda è questa: Posso liquidare direttamente il dipendente oppure devo per forza passare per il fondo pensione? Hai da indicarmi il riferimento normativo?
Deve passare per il fondo pensione in quanto il dipendente ha tre opzioni in seguito al licenziamento.
1 scegliere di mantenere la propria posizione, indicando anche al nuovo datore di lavoro la destinazione del TFR
(a volte ci sono fondi multisettoriali), in quel caso il fondo si incrementa di quanto da lei versato.
2 Richiedere di trasferire la propria posizione individuale in un’altra forma pensionistica complementare.
3 Riscattare la propria posizione in determinate condizioni.
Il rapporto avviene direttamente tra dipendente e fondo scelto.
Le consiglio di contattare direttamente il fondo complementare per accordarsi.
Se ha bisogno di una consulenza a supporto imprenditoriale il servizio è a pagamento, sono sempre disponibile anche per analisi sugli equilibri finanziarie economici aziendali.
Saluti.
Milena