Linkedin lavoro opportunita' di lavoro -collegamenti Linkedin - social network

Linkedin lavoro:  opportunita’ di lavoro – Linkedin collegamenti, chi bisogna aggiungere su Linkedin?

Linkedin lavoro e’ la rete professionale piu’ grande del mondo, il Social Network di lavoro per eccellenza, non lo conosci?

Credo che tu debba leggere questo articolo per capire, perche’ se non sei iscritto come azienda, dovresti farlo, specialmente se lavori in un ambito nazionale o internazionale.

I professionisti di un certo livello, cercano le aziende su LinkedIn, dovresti esserci, se non ci sei!

Linkedin lavoro: opportunita’ di lavoro

Linkedin e’ un Social che offre opportunita’ di lavoro, sia per chi e’ alla ricerca di una nuova professione, un’opportunita’ di crescita professionale “qualificata”, sia per chi vuole trovare clienti o partner di lavoro o vuole creare nuove collaborazioni.

Che cosa rende un network di lavoro come Linkedin, cosi’ forte? Quali sono i punti chiave, per uno sviluppo del proprio network?

Linkedin lavoro: cosa sono i collegamenti 

Se apri un profilo Linkedin, inizierai prima o poi a selezionare i tuoi collegamenti cioe’ le persone che sono in Linkedin.

Sono i professionisti che trovi iscritti al Social network, scegli attentamente i tuoi Linkedin collegamenti.

Li trovi nella “RETE” del menu’ principale di Linkedin lavoro.

Ma prima di iniziare devi porti alcune domande:

  • Perche’ sei in Linkedin?
  • Cosa cerchi in questo Network professionale?

Scrivilo su un pezzo di carta e mettilo sopra in tavolo. Vedremo poi le mie considerazioni, in merito alla tua risposta.

Linkedin collegamenti: meglio selezionare i collegamenti o accettare ed inserire tutti?

“Uff quante domande Milena! Dovresti aiutarmi a capire” l’hai pensato vero?   🙂

E’ importante interrogarsi all’inizio, perche’ le domande, posso aiutare a comprendere quali siano le strade giuste da percorrere, per non perdere tempo e costi, allontanandosi dagli obiettivi iniziali prefissati.

I Social Newtwork sono un sistema per creare delle “dipendenze all’utilizzo”, ti invito a leggere questo articolo Facebook dipendenza, siete dipendenti dai Social? F.A.D. creato nello specifico per Facebook, ma questo vale per tutti gli altri Social Network, se utilizzati abitualmente.

E’ facile farsi prendere la mano dalla notifica facile, leggere e scorrere post, commentare anche quello che non e’ di utilita’ per te, perdendo di vista il focus iniziale! Capita spesso anche a me!

Altre due domande, da aggiungere a quanto ti ho gia’ chiesto:

  • Quali richieste di collegamento dovresti accettare?
  • Chi dovresti invitare a far parte del tuo network?

Hai detto Boh?! Ho sentito bene?

Non esiste una regola univoca, ricorda che un collegamento puo’ fare da ponte verso eventuali altri collegamenti, piu’ interessanti dello stesso collegamento; puoi avere collegamenti di una cerchia limitata, oppure puoi espanderti oltre la cerchia chiusa, tramite alcuni validi connettori, che ti elenco qui sotto che fanno parte dell’OPEN NETWORK (rete aperta).

Personalmente, io seguo alcune persone che reputo interessanti, e poi verifico i collegamenti relativi che saranno altrettanto interessanti. Questo permette di espanderti in maniera mirata, con gente sempre piu’ esperta.

Molte volte, se stai analizzando il profilo di una persona, specialmente di sesso maschile, troverai anche i suoi “collegamenti consultati”, interessanti, ma a volte puoi trovare anche delle sorprese molto prorompenti! Ahahahah

Non e’ certo un bel vedere professionale! Va beh sorvoliamo, puo’ capitare che anche l’occhio voglia la sua parte e che i maschi siano attirati dalle curve ben in vista.

Su Linkedin ci sono eccome! Tutto nella norma! 🙂

Quindi tutto e’ da prendere con le dovute considerazioni, nel loro insieme, non lasciamoci condizionare da questo, cerchiamo di approfondire ulteriormente il profilo guardando cosa racconta la persona di se’, lavorativamente parlando.

Collegamenti Linkedin importanti: chi sono i connettori

Ti sei mai chiesto chi sono i LION (Linkedin open networker) sono i super connettori aperti; i MAVEN sono specialisti di informazione Linkedin, i Sales Men corrispondono agli influencer figure autorevoli che ricevono molti apprezzamenti su PULSE grazie ai loro post.

Queste figure, ti permettono di espandere la tua rete, al di fuori della tua cerchia ristretta, per il numero delle loro connessioni molto consistenti. Soprattutto quando inizi a seguire i LION iniziano ad arrivarti i post in lingua straniera.

Quindi e’ da considerare un giusto equilibrio tra super connettori, esperti nella tua materia, e influencer ti invito a leggere questo articolo per capire chi sono gli influencer in rete Prima pagina SERP INFLUENCER, primi risultati nei motori di ricerca.

Linkedin lavoro: il numero di Dunbar mai sentito?

L’antropolo Robin Dunbar, afferma, che si possono avere solamente 150 relazioni approfondite, in maniera costante e nel tempo, ti invito a leggere Il numero di Dunbar come approfondimento.

A dire il vero puo’ oscillare tra i 100/250, ma l’approssimazione e’ di 150 contatti. Il resto non riesci a seguirlo completamente.

Quindi vuoi scegliere di seguire i tuoi 150 collegamenti con attenzione, selezionandoli  per qualita’, oppure puoi decidere di averne 100, 500 o moltissimi 1000, 10000 e di piu’, la scelta va fatta in base alle risposte che ti sei dato all’inizio.

Linkedin lavoro: se cerchi collegamenti di lavoro per nuove opportunita’ lavorative

Prendi ora il tuo foglio, dove avevi annotato le risposte iniziali.

Se la tua risposta alla domanda iniziale era TROVARE OCCUPAZIONE, TROVARE LAVORO leggi quanto ho da dirti.

Se cerchi lavoro, ti consiglio di seguire tutte le sezioni predisposte dal Social di Linkedin lavoro, nella categoria LAVORO, della barra principale, troverai campi di ricerca per qualifica, parola chiave, azienda, potrai selezionare la zona che ricerchi.

Puoi gestire gli avvisi di ricerca: impostando quello che cerchi; ti arrivera’ comunicazione via mail o tramite notifica app sul cellulare.

Se non l’hai fatto, puoi installare l’app di Linkedin Job Search, leggi come fare Linkedin app: come scaricare app Linkedin nel cellulare).

Inizia a seguire le aziende che ti interessano tramite il tasto segui, restando aggiornato costantemente sui loro contenuti pubblicati.

Segui le aziende in cui vorresti lavorare, cerca dei contatti validi all’interno della pagina azienda. Ti permetteranno di entrare in contatto con le persone chiave della ditta ed interagire direttamente con loro,  anche solo per farti conoscere attraverso i tuoi commenti, gli articoli e i tuoi contenuti che loro vedranno.

Devono pero’ avere “accettato” l’invito al collegamento, puoi anche contattarli direttamente in chat, magari dopo un po’ di tempo che vi conoscete (questo e’ il mio consiglio), potresti anche disturbare e non essere gradito.

Se vuoi essere assunto, tramite agenzie di reclutamento, rectruiters a questo punto segui tutte le pagine delle agenzie che ti interessano, inizia a farti conoscere da loro.

Apprezzeranno le tue capacita’ e il tuo lavoro, sempre che tu riesca a mostrarlo, puoi sempre usare i post e gli articoli di Linkedin per promuoverti! Commenti sensati, che parlano di problemi risolti in azienda, discussioni intelligenti attireranno chi di tuo interesse. Serve impegno e costanza.

Personalmente io preferisco il contatto diretto con le aziende, i recruiters non fanno per me, comunque sono sempre disponibile, se mi contattano di loro iniziativa, se hanno interesse a conoscermi.

Linkedin lavoro: se cerchi collegamenti per espandere il tuo brand e business

Se sul tuo foglietto avevi segnato VENDERE E TROVARE CLIENTI e vuoi promuoverti come brand, azienda, dovrai costruirti un Social Network ben piu’ esteso.

Non avere fretta nel creare la tua rete di contatti, avrai la possibilita’ di avvalerti di un bacino piu’ esteso di persone, di collegamenti superiori, potremo vedere se i tuoi visitatori arriveranno al tuo profilo e ti valuteranno come un esperto autorevole di Social sempre interconnesso.

Altrimenti, se vuoi mantenere solo la tua rete di contatti principali, utili per lavoro, avrai un maggiore riscontro nella cerchia chiusa, apparirai di meno nelle ricerche di Linkedin, ma potrai avere un tasso di conversione maggiore (visitatore = lead migliore).

Hai la possibilita’ di importare i tuoi contatti di posta elettronica Outlook o Webmail, collegandoli direttamente al Social. E’ una tua scelta.

Decidi come vuoi promuoverti in rete. Vuoi vendere i tuoi servizi di consulenza? Vuoi trovare partner commerciali per vendere e collaborare in network marketing? Pianifica la tua rete!

Cerca collegamenti Linkedin affini al tuo lavoro se vuoi creare rete d’impresa e magari anche qualche LION, e’ anche vero che se tu sarai linkato da un profilo autorevole, ne avrai beneficio indirettamente.

Chi devi aggiungere su Linkedin lavoro?

Arriviamo al dunque!

Hai capito, quanto lo studio e l’impostazione dei collegamenti nei vari Social siano fondamentali!

Tre sono le domande essenziali che devi sempre porti, non solo riguardo al Social di lavoro Linkedin ma ad ogni Social che vai ad utilizzare.

  1. Chi e’ il mio pubblico (i miei potenziali utenti/clienti)?

  2. Dove li trovi?

  3. Come vuoi proporti e cosa vuoi fare?

Sono 3 domande d’oro che devi sempre tenere presente, perche’ e’ molto facile ad un certo punto mescolare collegamenti di valore, con collegamenti non necessari che ti sviano dallo scopo principale che ti eri prefissato all’inizio, cioe’ beneficiare del Network di lavoro.

A questo punto hai risposto a tutte le domande, scrivile sempre su quel pezzo di carta e ogni tanto, prendilo e guardalo per ricordarti.

Hai bisogno di aiuto, una consulenza per creare la tua immagine Social e nel Web, vuoi promuovere la tua attivita’ utilizzando tutte le strategie avanzate di web marketing su Google. Contattami anche solo per chiedere e soddisfare la tua curiosita’.

Ah dimenticavo, se invece la tua risposta iniziale era diversa da “trovare lavoro” o “trovare clienti” ma era semplicemente CAZZEGGIARE!

Allora continua a cazzeggiare, importante e’ avere le idee chiare fin dall’inizio!  🙂

 

 

 

 

Linkedin lavoro: opportunita' di lavoro -Linkedin collegamenti - socialMilena Martinatoconsiglio lavorolinkedin,social networkLinkedin lavoro:  opportunita' di lavoro - Linkedin collegamenti, chi bisogna aggiungere su Linkedin? Linkedin lavoro e' la rete professionale piu' grande del mondo, il Social Network di lavoro per eccellenza, non lo conosci? Credo che tu debba leggere questo articolo per capire, perche' se non sei iscritto come azienda, dovresti farlo,...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR