Internazionalizzazione digitale – strategia marketing per aumentare il fatturato

Internazionalizzazione digitale – strategia marketing per aumentare il fatturato
Quello che spesso non si fa in azienda, è cercare una strategia marketing per aumentare il fatturato con l’estero, l’internazionalizzazione digitale è di aiuto a quelle aziende che vogliono sviluppare la propria attività al di fuori del proprio mercato nazionale attraverso il Web e i canali di comunicazione.
Internazionalizzazione digitale online e offline
Parlare di internazionalizzazione significa essere strutturati e preparati per la vendita all’Estero, vendita che può avvenire attraverso l’online, la vendita diretta B2B e/o B2C, vendita tramite drophipping ( il venditore vende un prodotto ad un utente finale, senza possederlo materialmente nel proprio magazzino), la vendita tramite unità locali estere oppure attraverso una rete distributiva.
La scelta ottimale deve considerare la tipologia di attività e il prodotto.
Un’azienda deve avere un’organizzazione strutturata affinché tutte le fasi di distribuzione e assistenza siano curate con efficienza, dalla consegna, al montaggio, alla manutenzione e all’assistenza post vendita, quindi una rete offline ben organizzata di qualità.
Molti servizi di assistenza si possono comunque dare a distanza, per un certo tipo di interventi, oppure attraverso l’utilizzo di strumenti digitali messi a disposizione dall’azienda stessa, in caso di bisogno del cliente.
La realizzazione di un sito Web, potrebbe aiutare a sviluppare un’assistenza per il pubblico, un servizio di qualità molto valido, va naturalmente ben studiato a tavolino e pianificato nella sua realizzazione, con apposite aree riservate.
Si possono risparmiare notevoli costi per assistenza e organizzazione, questo comunque vale non solo per l’internazionalizzazione ma anche per esempio, per quelle aziende che operano con rete di rivenditori, installatori, rete agenti.
Sfruttiamo il Web per organizzare meglio le aziende, ci sono molte soluzioni utili che se ben impostate, riducono i costi e sprechi aziendali.
L’internazionalizzazione oggi può avere maggiore riscontro grazie al Web, tramite nuovi canali di comunicazione, i Social Network, utili per creare una strategia in nuovi mercati.
Il fatturato all’estero bisogna cercarlo, impostando una strategia dove ci sono le condizioni migliori per potere sviluppare il proprio business, non si può fare improvvisazione si rischia di fare un saldo nel vuoto e sprecare inutilmente molte risorse.
Strategia Web internazionalizzazione: la SEO può aiutare
E’ possibile sviluppare un piano di posizionamento per la tua azienda, nei motori di ricerca internazionali, il tuo prodotto potrebbe essere utile all’estero.
Hai mai pensato che in altre nazionalità potrebbero essere intenzionati a commerciare o utilizzare il tuo prodotto?
Il prodotto made in Italy è un prodotto molto richiesto per qualità della manifattura e delle materie prime.
Non deve essere necessariamente un prodotto semplice da vendere, anche un prodotto di manifattura complessa può ugualmente essere venduto online, perché si possono acquisire contatti interessati al prodotto stesso, la trattativa verrà ugualmente fatta dall’azienda perché richiede un iter diverso e sicuramente dei contatti successivi per approfondimento.
Un prodotto metalmeccanico che richiede diverse lavorazioni, per esempio, può ugualmente suscitare interesse in altri paesi, quindi non pensate che una lavorazione metallica o una lavorazione complicata, un macchinario industriale, un impianto particolare, non possano essere “venduti” tramite il Web, qualsiasi lavorazione o prodotto si può fare conoscere tramite il Web non c’è limite, si troveranno clienti potenziali interessati che poi contatteranno l’azienda.
C’è perfino chi vende sterco di animale, non scherzo!
La strada per arrivare allo scopo, noi la possiamo indicare e serve un buon lavoro di squadra, tra l’azienda e la nostra agenzia Web.
Le analisi delle ricerche, la SEO Search Engine Optimization sono strumenti utili per creare il proprio posizionamento nel mercato locale, nazionale, internazionale così come sono utili: le analisi per determinare alcune scelte produttive rispetto ad altre; è essenziale studiare le preferenze del proprio target acquisito o testare le preferenze di un target nuovo.
Conoscere la reazione nel lancio di un prodotto tramite il Web, può aiutare in questo.
E’ un lavoro impegnativo, che richiede conoscenze e competenze analitiche, prospettiche.
Servono conoscenze di strumenti di lavoro sempre innovativi, strumenti analitici dei motori di ricerca, competenze informatiche di programmazione, di previsione, di comunicazione, di marketing e soprattutto è necessario sapere fare strategia.
Strategia marketing per aumentare il fatturato
Non c’è una strategia marketing per aumentare il fatturato, unica per tutti, ogni realtà aziendale ha le sue dinamiche, il proprio target, la propria struttura, il proprio know-how, i propri stakeholders.
Ogni azienda soddisfa certi bisogni, che non è detto siano gli stessi, negli altri paesi esteri.
Ogni cultura è diversa, ogni cultura ha le sue esigenze dettate dalla moda, dalla tradizione stessa, dalla mentalità più o meno aperta.
Pertanto la strategia deve considerare soprattutto il modo di pensare del proprio potenziale pubblico.
Gli usi e costumi di altre nazionalità non sono gli stessi, non sono i nostri, anche l’approccio comunicativo in certe Nazionalità è differente.
Se cercate quindi un modo per andare fuori dall’Italia con il Vs. prodotto, un sistema c’è: tramite l’analisi dei dati Web, l’analisi dei competitors, l’analisi delle ricerche Web nel mercato di riferimento.
Individuata la potenzialità è necessario poi svilupparla con strategia, metodo e controllo.
Cerca di sviluppare il tuo Brand all’estero, aumenta la tua notorietà dove hai deciso di espanderti, magari hai già un certo riscontro in un determinato paese basta rafforzare la strategia.
Attraverso il Web devi farvi trovare da chi ti cerca, è piuttosto chiaro ma pochissimi lo fanno.
Se vuoi, puoi strutturare un e-commerce ottimizzato internazionale in autonomia, non dipendendo da terzi, non lasciando commissioni agli altri, applicando le tue politiche di prezzo, nulla lo vieta di contrastare i colossi come Amazon, magari il tuo prodotto è unico, differente e puoi raggiungere il target di interesse che desideri; ricorda che il mondo è grande.
Lo trovi interessante?
Importante è fissare degli obbiettivi e noi ti porteremo a raggiungerli, se non hai idee chiare si dovranno fare maggiori indagini e studi di mercato per capire dove sia meglio sviluppare una certa attività.
Consiglio sempre di fare una prima analisi di fattibilità del progetto, specialmente se parti da zero e magari vuoi creare una start up.
Leggi anche:
Strategia start up, Start up marketing; pubblicizzare start up
Comunicazione efficace per aumentare le vendite, consulenza web
https://www.consiglioweb.com/internazionalizzazione-digitale-strategia-marketing-per-aumentare-il-fatturato/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/09/Internazionalizzazione-digitale-strategia-marketing-per-aumentare-il-fatturato.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/09/Internazionalizzazione-digitale-strategia-marketing-per-aumentare-il-fatturato-100x100.pngconsulenza aziendaleaumentare fatturato aziendale,consulenza aziendale,SEO Padova - agenzia seo padova - SEO specialist Padova - esperto seo,strategia aziendale,web marketing,web reputationInternazionalizzazione digitale - strategia marketing per aumentare il fatturato Quello che spesso non si fa in azienda, è cercare una strategia marketing per aumentare il fatturato con l'estero, l'internazionalizzazione digitale è di aiuto a quelle aziende che vogliono sviluppare la propria attività al di fuori del proprio mercato nazionale attraverso...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento