Internazionalizzazione digitale – come vendere on line nei mercati esteri – strategia Web internazionale

Non è facile sapere come vendere on line nei mercati esteri, fa parte di un processo di internazionalizzazione digitale, sicuramente un argomento di interesse per quelle aziende che cercano di espandere il proprio prodotto, servizio non solo nella propria nazionalità di riferimento ma cercano di portare il proprio prodotto in altri nuovi mercati.

Internazionalizzazione digitale – fare crescere business online

Un’azienda che ha raggiunto un buon livello di fatturato in Italia, con una buona organizzazione e struttura aziendale, con una certa dimensione, cerca di trovare il sistema di come vendere online nei mercati esteri, per ampliare il proprio business.

Segue i trend, analizza le richieste di quello che le persone cercano, intercetta le loro esigenze.

E’ sprecato limitare la vendita solo al mercato nazionale, quando il prodotto ha delle potenzialità e soprattutto potrebbe essere venduto tranquillamente all’estero perché è un prodotto utile magari innovativo, di qualità, che soddisfa dei bisogni o aiuta a migliorare la vita delle persone e/o delle aziende.

La vendita online è  un’opportunità che può affiancare la “vendita tradizionale” offline.

Non è sostitutiva, ma integra quanto già presente offline, a meno che non crei un marketplace stile Amazon è fai attività diretta in e-commerce, ma anche Amazon ha aperto dei negozi fisici in diversi paesi esteri quindi ha associato online alla presenza di negozi reali.

Internazionalizzare un’impresa con il digitale implica una serie di scelte più o meno complesse che nel loro insieme, compongono la strategia per una presenza digitale estera.

L’azienda in questo caso crea una propria “azienda virtuale internazionale” oltre che nazionale come punto di riferimento per i potenziali clienti esteri.

Internazionalizzazione digitale – strategia Web internazionale

Prima di pensare di agire con una strategia di posizionamento per i mercati internazionali, bisogna partire dalle fondamenta.

Affinché un progetto si possa realizzare è necessario pianificare con strumenti di analisi, di indagine statistica, conoscenza in campo, ricerche, per avere tutti gli elementi per fare le valutazioni possibili necessarie per capire se un determinato mercato è potenzialmente interessato al tuo prodotto, questo avviene in maniera più approfondita quando si parla poi di creare delle filiali estere su posto.

Maggiori elementi avrai raccolto, più la scelta e i risultati saranno efficaci.

E’ inutile creare una strategia Web internazionale su un prodotto che ad esempio non può essere venduto e utilizzato per differenze culturali, usi e costumi e tradizioni diverse.

Vanno individuati i punti di debolezza e di forza interni aziendali ed esterni, minacce e opportunità, vanno considerate e analizzate le risorse disponibili del mercato di riferimento, la capacità di acquisto del paese, si analizzano tutti i fattori che possono incidere nello sviluppo di un piccolo, grande progetto, ostacoli culturali, politici, economici ecc…  si tratta quindi di fare una strategia “offline” che andrà ad integrarsi con un posizionamento web efficace.

Alcuni elementi indispensabili:

  • analizzare i mercati, paesi
  • valutare i canali distributivi affrontare eventuali problematiche legali, relative a permessi, ostacoli burocratici di circolazione, spedizione di determinati prodotti, non sempre è tutto così semplice
  • aggiornare la contrattualistica, le modalità esistenti, analizzare le forme di garanzia, organizzazione dei trasporti e delle tempistiche
  • scelta di eventuali market place a cui appoggiarsi eventualmente all’estero o creazione di  siti proprietari
  • scelta di comunicazione di canali esteri, motori internazionali, social media internazionali
  • scelta di eventuali punti di appoggio per la logistica o per la rete di vendita
  • ecc…

La cosa richiede preparazione a monte, nessun tipo di improvvisazione, in questo caso perderesti solo risorse, tempo e denaro e non raggiungeresti alcun tipo di risultato.

Se l’esigenza è quella di avere una sede all’estero le cose si complicano e richiedono uno studio approfondito.

Internazionalizzazione digitale – come vendere online nei mercati esteri?

Tutto deve avvenire tramite un sito Web, E-commerce strutturato, piattaforme create appositamente per questa strategia di vendita online, la rete può rappresentare un’importante Driver per il Made in Italy, soprattutto per le piccole e medie imprese.

Si pensa sempre alla digitalizzazione e all’internazionalizzazione come due processi separati, il primo relativo al canale IT informatico e  della comunicazione Web, il secondo invece più orientato al lato commerciale “fisico” della vendita offline, eventualmente anche con la creazione di filiali estere o punti di appoggio internazionali.

Ormai il digitale è parte integrante di una strategia di vendita efficace.

Quindi internazionalizzazione digitale è la fusione tra quello che è la vendita estera tradizionali con gli strumenti digitali Web, che permettono di arrivare ad un pubblico in target, con maggior facilità e a costi accessibili.

E’ necessario quindi affidarsi a persone con esperienza strategica internazionale che sappiano nello stesso tempo integrare la strategia con i nuovi strumenti digitali di comunicazione e di posizionamento.

“Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando.”

Cit. Henry Ford

Studia, progetta con metodo e realizza quanto puoi raggiungere, crea la tua strategia aziendale per obiettivi.

Se hai bisogno di una strategia aziendale di Web marketing per la tua internazionalizzazione digitale, per comunicare la qualità del tuo prodotto all’estero, siamo a disposizione per il tuo progetto strategico “tradizionale” integrandolo con strategia di comunicazione e di posizionamento del marchio nei motori di ricerca, nelle piattaforme di messaggistica e nei Social internazionali.

Vuoi fare crescere il tuo brand all’estero e posizionarti rispetto ai competitors? Possiamo aiutarti.

Analisi Benchmark e analisi concorrenza; strategia aziendale

Quali strategie di marketing funzionano meglio nel mercato attuale

Realizzazione e-commerce sviluppo commercio elettronico

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/05/Internazionalizzazione-digitale-come-vendere-on-line-nei-mercati-esteri-strategia-Web-internazionale.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/05/Internazionalizzazione-digitale-come-vendere-on-line-nei-mercati-esteri-strategia-Web-internazionale-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio webconsulenza aziendale,social network,strategia aziendale,web marketing,web reputationInternazionalizzazione digitale - come vendere on line nei mercati esteri - strategia Web internazionale Non è facile sapere come vendere on line nei mercati esteri, fa parte di un processo di internazionalizzazione digitale, sicuramente un argomento di interesse per quelle aziende che cercano di espandere il proprio prodotto, servizio non...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR