Informazione aziende -cerca aziende -conoscere prima di un colloquio

Informazione aziende – cerca aziende conoscere prima di un colloquio
Quante volte sei stato contattato da aziende, studi, agenzie per un colloquio di lavoro? Non sai niente di loro e devi incontrarli per la prima volta. Informazione aziende e’ un servizio utile che puoi utilizzare.
Voglio darti un consiglio, COME CONOSCERE L’AZIENDA, o il tuo potenziale “CLIENTE” prima di incontrarlo per un colloquio o un appuntamento di lavoro.
Ti sei mai informato prima, hai preso qualche informazione aziendale o ti sei presentato senza avere fatto un minimo di indagine sull’azienda in questione?
Non e’ sempre detto che il tuo potenziale “datore” di lavoro o nuova azienda cliente, sia un’azienda florida che naviga nell’oro, ahime’ ultimamente puo’ capitarti anche un potenziale “datore” in difficolta‘.
Un datore che ha bisogno di personale, perche’ i precedenti dipendenti, se ne sono andati per stipendi impagati, e di certo non viene a dirtelo!
Non puoi sapere tutto cio’, a meno che tu non conosca qualcuno che ci lavora all’interno, ma non e’ sempre possibile e il suo parere molte volte non e’ obiettivo, cerco quindi di darti un suggerimento utile.
Informazione aziende – trovare azienda – conoscere prima di un colloquio
Innanzitutto se e’ un’azienda, una societa’ di capitali (a resp. limitata “SRL” o per azioni “SPA”), un’impresa che deposita i bilanci per obbligo fiscale, puoi accedere tramite questo sito:
Puoi avere un report gratuito su tutte le aziende presenti in banca dati delle loro informazioni aziendali di struttura (sede, dati anagrafici, codice REA, numero dipendenti) e di bilancio, inoltre puoi visionare le principali informazioni degli ultimi 3 anni: il fatturato, l’andamento del capitale sociale, il risultato economico, a volte trovi anche dei dati di bilancio ancora piu’ dettagliati con indici di bilancio, di rendimento.
Cerca aziende – informazione aziende, cerca imprese
Direi che e’ un ottimo servizio gratuito (per il momento) per farsi un’idea di massima, naturalmente devi leggere ed interpretare i dati che sono scritti, per lo meno vedi se l’azienda e’ in crescita o e’ in perdita e vedi l’andamento del suo fatturato rispetto al risultato economico, insomma puoi farci dei piccoli ragionamenti.
Se non ti bastano questi dati e vuoi trovare dell’altro, ti consiglio di vedere se l’azienda e’ un’azienda strutturata, se ha un sito internet, prendi informazioni dal sito stesso, attenzione pero’ potrebbe anche essere uno “scrigno prezioso vuoto”, un bel sito apparentemente accattivante e attraente di un’azienda che lo era altrettanto in passato, ma che poi per alcune ragioni si e’ trovata in difficolta’; non puoi basarti esclusivamente su quello che vedi.
Prendi poi altre informazioni direttamente dal web, nei motori di ricerca o nei social network, vedi gli utenti cosa dicono, se ci sono recensioni positive o negative e se vuoi informazioni piu’ precise puoi rivolgerti direttamente ad alcune banche dati a pagamento che ti possono fornire anche dati di solvibilita’ e pagamenti.
Insomma puoi farti un’idea a grandi linee, indaga sulla WEB REPUTATION (reputazione nel web), cerca il tuo “potenziale datore di lavoro” in Facebook o nei Social piu’ gettonati, potrai sapere molte cose personali di lui.
Pensa che anche loro fanno la stessa cosa su di te, non lo sapevi?!
Le stesse agenzie di lavoro e le aziende cercano informazioni personali e di lavoro, su di te su FACEBOOK o in altri Social, perche’ non possiamo fare altrettanto?
Analizziamo la Web reputation social network dei “datori”! Credo che ormai la ricerca debba essere fatta da entrambe le parti che ne dite?
Putroppo dai Social si possono trovare molte cose e vicende private! Sappiamo che la privacy non e’ tutelata in alcun modo, d’altronde ormai si fa a gara per chi pubblica di piu’ stranezze, per avere piu’ CONDIVISIONI e LIKE, ma attenzione rimangono le tracce in giro nel WEB.
Personalmente il Social, lo ritengo uno strumento per “divulgare notizie” utili o inutili che siano o per cercare informazioni, sta a noi poi utilizzarlo con buon senso.
Sei pronto per incontrare il tuo potenziale “datore”, sei sicuramente piu’ preparato di prima e magari ora conosci anche le sue debolezze o le sue preferenze!
Spero che il mio consiglio sia per te un valido suggerimento e ti possa aiutare nella tua “ricerca” per quel unico posto di lavoro disponibile!
Buona fortuna!
Leggi anche:
Abbigliamento colloquio di lavoro. Come vestirsi ad un colloquio.
Linkedin ACCEDI: accesso a linkedin, come iscriversi a Linkedin.
Cassa integrazione ordinaria, cassa integrazione straordinaria
Prestazione occasionale; regime forfettario; partita iva forfettaria
Contratto a termine clausole da inserire per recesso
https://www.consiglioweb.com/informazione-aziende-cerca-aziende-conoscere-prima-colloquio-lavoro/Informazione aziende -cerca aziende -conoscere prima di un colloquiohttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Informazione-aziende-cerca-aziende-conoscere-prima-di-un-colloquio.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Informazione-aziende-cerca-aziende-conoscere-prima-di-un-colloquio-100x100.pngconsiglio lavorocolloquio lavoro,dipendente,ti consiglioInformazione aziende - cerca aziende conoscere prima di un colloquio Quante volte sei stato contattato da aziende, studi, agenzie per un colloquio di lavoro? Non sai niente di loro e devi incontrarli per la prima volta. Informazione aziende e' un servizio utile che puoi utilizzare. Voglio darti un consiglio, COME CONOSCERE L'AZIENDA,...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento