GDPR obbligatorio quando? General data protection regulation 2016

GDPR obbligatorio quando? General data protection regulation 2016
Mi e’ stata posta una domanda su Facebook su un mio post che parlava di DPO obbligatorio / RPD:“un’azienda che ha il trattamento di dati personali: come data e luogo di nascita, c.f. e’ soggetta al nuovo regolamento della privacy? Parliamo di GDPR obbligatorio?
Sembra una risposta piuttosto scontata ma per molte persone non lo e’, come non e’ scontato che le aziende sappiano cosa sia il GDPR e quello che comportera’ tale regolamento.
Quelli sicuramente informati di tale adempimento sono gli avvocati, i consulenti esperti in sicurezza informatica e privacy che commentano su LinkedIn giornalmente e creano diversi gruppi di discussione su una materia tuttora in aggiornamento per la definizione.
GDPR obbligatorio quando?
A chi si applica il General data protection regulation 2016? Il RGPD o GDPR obbligatorio si applica in un certo ambito territoriale considerando l’ubicazione del titolare del trattamento, l’ubicazione dell’interessato, in relazione ai trattamenti coinvolti.
Il Regolamento è direttamente applicabile e vincolante in tutti gli Stati membri dell’Unione europea e non richiede una legge di recepimento nazionale.
Inoltre, si applica integralmente alle imprese situate fuori dall’Unione europea che offrono servizi o prodotti a persone che si trovano nel territorio dell’Unione europea.
Tutte le aziende, ovunque stabilite, dovranno quindi rispettare le regole fissate nell’Ue.
In sostanza i dati trattati devono riguardare l’unione europea, quindi quando il dato e’ diffuso all’interno dell’Unione Europea indipendentemente dal soggetto del trattamento che sia o meno stabilito nell’Unione Europea il GDPR e’ obbligatorio.
Non si applica invece quando il trattamento e’ effettuato da una persona fisica per l’esercizio di attivita’ a carattere esclusivamente personale o domestico.
Non e’ obbligatorio quando e’ effettuato dagli stati membri nell’esercizio di attivita’ che rientrano nell’ambito di applicazione del titolo V, capo 2, TUE.
Non e’ obbligo quando il tipo di trattamento e’ effettuato dalle autorita’ competenti ai fini di prevenzione, indagine, accertamento o perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, incluse la salvaguardia contro minacce alla sicurezza pubblica e la prevenzione delle stesse.
General Data Protection regulation 2016
Perche’ 2016 e non 2018? Perche’ il regolamento in questione UE 679 risale al 2016 ma entrera’ in vigore il 25/05/2018 in Italia, e’ stato approvato uno schema di decreto, con abrogazione del codice 196/2003 con decorrenza maggio, staremo a vedere eventuali sviluppi, perche’ la materia e’ ancora in piena rivoluzione e quindi definizione.
Inoltre molti avvocati e molte associazioni che trattano Privacy e sicurezza aziendale hanno contestato lo schema per un eccesso di delega per l’abrogazione del vecchio codice, ecco il comunicato lettera di congiunta – azione interassociativa, scongiurando l’abrogazione del Codice e chiedendo di intervenire– in ottemperanza alla legge delega – solo e soltanto nei punti giudicati realmente incompatibili con il GDPR quindi vedremo cosa succedera’ in questi ultimi mesi dalla scadenza. E’ proprio il caso di dire chi vivra’ vedra’!
Leggi anche:
Dpo obbligatorio, RPD di cosa si occupa
Diritto oblio; eliminare url da Google search engine reputation m.
Comunicazione efficace per aumentare le vendite, consulenza web
https://www.consiglioweb.com/gdpr-obbligatorio-quando-general-data-protection-regulation-2016/GDPR obbligatorio quando? General data protection regulation 2016https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/04/GDPR-obbligatorio-quando-General-data-protection-regulation-2016.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/04/GDPR-obbligatorio-quando-General-data-protection-regulation-2016-100x100.pngconsulenza aziendaleconsulenza aziendale,DPO GDPR RPD RGPD privacy sicurezza dati - protezione datiGDPR obbligatorio quando? General data protection regulation 2016 Mi e' stata posta una domanda su Facebook su un mio post che parlava di DPO obbligatorio / RPD:'un'azienda che ha il trattamento di dati personali: come data e luogo di nascita, c.f. e' soggetta al nuovo regolamento della privacy? Parliamo di GDPR...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento