Fattura elettronica self service carburante – come richiedere fattura elettronica

Fattura elettronica self service carburante
Oggi voglio parlarti della fattura elettronica self service carburante mi è capitato di fare rifornimento di benzina il giorno di chiusura dell’attività, non era presente nessuno, solo io, la pompa e un sistema elettronico non ancora aggiornato!
Ho provato a vedere nella cassa elettronica se ci fosse la possibilità di richiedere la fattura elettronica per acquisto di carburante in self non c’era nulla, pensavo mi chiedesse subito di inserire un QR code per la lettura o fare qualche procedura per richiedere la fattura invece nulla.
Ho inserito come sempre il bancomat /carta di credito per pagare (uno dei mezzi di pagamento stabiliti per avere la deduzione del costo e detrazione di eventuale iva). Ti invito a approfondire in questo mio articolo Fattura elettronica carburante come funziona come fare?
Non mi è stato richiesto nulla di diverso dal solito, selezionare la pompa, rifornirsi, ritirare lo scontrino ecc…
Pensavo che i gestori si adoperassero per il 2019 invece nulla sono ancora molto indietro su questo.
Non ci sono ancora lettori per il QR code in parecchi distributori di carburante.
Poi quando fai self service come dovresti risolvere? Tutti i distributori devono dare modo di richiedere la fattura elettronica carburante self service subito anche in caso di assenza del gestore.
Alla fine di tutto il processo, ho letto un piccolo cartello sopra la pompa, che evidenziava un’applicazione Fattura 1 Click pubblicizzata dal gestore, dove era indicato che potevo richiedere la fattura elettronica carburante self service.
Fattura elettronica self service carburante: come richiedere fattura con lo smartphone
Ho scaricato l’app dallo Store (fortunatamente il mio cellulare ha mail, dati, quindi possibilità di geolocalizzazione) pertanto scaricata l’applicazione ho iniziato a compilare quanto richiesto.
Mi ha richiesto di iscrivermi all’app con un account e login di registrazione, di confermarla successivamente tramite un messaggio arrivato sulla mia posta elettronica (io la ricevo direttamente sincronizzata sul cellulare), non appena inserita la conferma, ho cliccato sull’icona CARBURANTE è ho iniziato la compilazione della fattura elettronica.
Mi sono stati chiesti tutti i dati della fatturazione quindi ragione sociale, partita IVA, codice fiscale, alcuni dati si possono omettere perché sono facoltativi come la targa dell’auto, il numero km.
L’applicazione poi mi ha chiesto la geolocalizzazione, in questa maniera l’app mi ha proposto il nome del distributore dove ero situata in quel momento, tutti i dati della transazione importo, litri ecc…
Alla fine ho confermato tutto, ad un certo punto mi ha richiesto anche un codice di autorizzazione AUT o AUTH o CODE indicato nello scontrino rilasciato dalla cassa elettronica, se hai dei dubbi interroga gli help che ti forniranno maggiori spiegazioni.
Nel mio caso il codice era AUT con una serie di numeri che ho regolarmente scritto nell’app mi diceva che non corrispondeva alla stazione, ma ho confermato ugualmente.
Dopodiché è stata emessa praticamente la fattura elettronica, mi hanno richiesto una PEC per trasmettermela e il codice destinatario 0000000 o diverso nel caso di altro cloud esterno per la gestione delle fatture.
L’elaborazione è durata pochissimo, mi è arrivata una mail nella posta ordinaria con la copia di cortesia (pdf), e nello stesso momento anche nella Pec con XML, quindi si troverà poi anche nel cassetto Fiscale di Agenzia Entrate, nel caso fosse stato indicato un indirizzo destinatario diverso sarebbe stata trasmessa al provider selezionato.
Spero di esserti stata utile e ti consiglio quindi di scaricare questa app Fattura 1 Click se ti rifornisci da distributori convenzionati con quel sistema.
E’ molto utile, soprattutto per quelle persone che costantemente sono in viaggio per lavoro e non hanno sempre un unico distributore di riferimento.
L’alternativa a questo potrebbe essere quella di fare delle apposite convenzioni con i distributori per avere delle carte elettroniche che sono già preimpostate con tutti i dati fiscali, possono dare dei piccoli sconti sull’acquisto di carburanti e permettono di ricevere fatture mensili cumulative anziché fatture per le singole transazioni.
Non è stato difficile richiedere la fattura elettronica self service carburante, a volte bisogna provare, cercare di apprendere cose nuove, naturalmente devi anche avere tutti gli strumenti necessari per fare l’intera procedura meglio se sono sincronizzati con lo smartphone (tutto è più semplice).
Aggiornamento del 18.05.2021, oggi molti distributori si sono attrezzati con il lettore QR code, pertanto all’atto del rifornimento nella colonnina di pagamento è possibile passare il codice QR memorizzato nello smartphone generato direttamente dal sito dell’Agenzia Entrate, tale codice riporta i dati memorizzati del proprio provider di ricevimento fatture ed eventuale PEC di trasmissione se utilizzata per la ricezione.
In ogni caso tutte le fatture ricevute dalle stazioni di servizio se avete richiesto fattura sono comunque disponibili anche nel sito dell’Agenzia Entrate nelle fatture di acquisto messe a disposizione dell’utente.
Voglio aumentare il fatturato online; serve una strategia di marketing
Check UP aziendale; analisi controllo azienda
https://www.consiglioweb.com/fattura-elettronica-self-service-carburante/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/01/fattura-elettronica-self-service-carburante.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/01/fattura-elettronica-self-service-carburante-100x100.pngconsiglio contabiledocumento amministrativo,Fattura elettronica fatturazione elettronica B2B B2C,gestione trasmissione datiFattura elettronica self service carburante Oggi voglio parlarti della fattura elettronica self service carburante mi è capitato di fare rifornimento di benzina il giorno di chiusura dell'attività, non era presente nessuno, solo io, la pompa e un sistema elettronico non ancora aggiornato! Ho provato a vedere nella cassa elettronica se ci...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
ma L’INVIO FATTURE è A PAGAMENTO
Si sta riferendo al solo carburante?
In generale se Lei utilizza il sito di Agenzia Entrate è totalmente gratuito e fa anche la conservazione sostitutiva gratuitamente,
dipende molto dalla mole di dati dell’azienda.
Un professionista, un consulente, un piccolo autonomo potrebbe utilizzare benissimo il servizio di fatture e corrispettivi di Agenzia Entrate.
Per le aziende che hanno più documenti è necessario usare un sistema integrato al gestionale per velocizzare.
Esegue la fatturazione come sempre e poi genera un file xml che è viene trasmesso tramite SDI.
Ho un’azienda che mi ha inviato una demo per un servizio completamente gratuito ma non l’ho testato.
Per quanto riguarda i carburanti le scelte sono due per il momento dal mio punto di vista, usare carte con i gestori o usare qualche distributore che utilizza delle app per fare fatturazione elettronica, il lettore QR code non l’ho ancora visto in molti distributori di carburante.