Fattura elettronica privati – consumatori finali come fare a trasmetterla

Fattura elettronica privati – consumatori finali
La fattura elettronica privati, è la fatturazione elettronica verso i consumatori finali che non hanno partita IVA sarà resa disponibile a questi ultimi dall’Agenzia delle Entrate nel cassetto fiscale dell’utente.
Come viene trasmessa la fattura elettronica privati nel cassetto fiscale?
Tramite l’applicazione Fatture e corrispettivi di Agenzia Entrate oppure tramite gestionale aziendale predisposto per l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche o tramite intermediari esterni che fanno da postini digitali e conservatori.
Tutti questi sistemi di invio e ricezione transitano nel S.D.I. (sistema di interscambio).
La fattura elettronica non è un pdf ma un documento XML.
Una copia della fattura elettronica privati in formato analogico (es. pdf della fattura) sarà messa a disposizione direttamente da chi emette la fattura al cliente, l’emittente dovrà informare il cliente della possibilità di scaricare il documento direttamente dal cassetto fiscale nell’apposita area riservata.
Una fattura elettronica privati presente nel cassetto, è sicuramente utile ai fini della compilazione dei redditi, per la detrazione fiscale, esempio la fattura elettronica per spese mediche, per cure odontoiatriche, cure specialistiche sanitarie, spese funebri, acquisto di occhiali ecc…
Pertanto compariranno in automatico nel modello precompilato, reso disponibile dall’Agenzia Entrate, prima della scadenza della dichiarazione dei redditi.
Nella sezione delle informazioni anagrafiche della fattura elettronica dovrà essere inserito il codice destinatario convenzionale 0000000 (7 zeri) è necessario riportare il “CodiceFiscale” in fattura dell’utente finale.
Leggi:
QR code Agenzia Entrate; codice per fatturazione elettronica
Calcolo codice fiscale mancante; come calcolare codice fiscale online
Fattura elettronica come funziona; cosa scegliere per l’azienda e lo studio
https://www.consiglioweb.com/fattura-elettronica-privati-consumatori-finali-come-fare-a-trasmetterla/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/11/Fattura-elettronica-privati-consumatori-finali.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/11/Fattura-elettronica-privati-consumatori-finali-100x100.jpgconsiglio contabiledocumento amministrativo,Fattura elettronica fatturazione elettronica B2B B2C,gestione trasmissione dati,servizi onlineFattura elettronica privati - consumatori finali La fattura elettronica privati, è la fatturazione elettronica verso i consumatori finali che non hanno partita IVA sarà resa disponibile a questi ultimi dall'Agenzia delle Entrate nel cassetto fiscale dell'utente. Come viene trasmessa la fattura elettronica privati nel cassetto fiscale? Tramite l'applicazione Fatture e corrispettivi di Agenzia...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento