Fattura elettronica Agenzia Entrate – fattura elettronica gratis B2B

Fattura elettronica Agenzia Entrate – fattura elettronica gratis B2B
Per fare una fattura elettronica agenzia entrate – devi andare nel link del sito dell’ Agenzia Entrate di fatturazione e corrispettivi. ll servizio e’ gratuito e messo a disposizione dell’Agenzia per agire direttamente oppure anche per il tramite di loro incaricati autorizzati ad operare in nome e per conto del soggetto incaricante, oppure avvalendosi di terzi (inclusi gli intermediari di cui all’art 3, comma 3, del D.P.R. 322/1998) esplicitamente delegati tramite le funzioni disponibili nell’area riservata Entratel – Fisconline.
Fattura elettronica Agenzia Entrate come fare?
Il servizio e’ gratuito e puo’ essere fatto direttamente online, e’ rivolto ai titolari di partita IVA per l’applicazione di generazione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Puoi accedere tramite SPID ti invito a leggere poi SPID cos’e’, oppure tramite una smart card, tramite CNS (carta nazionale dei servizi), Entratel – Fisconline.
Fattura elettronica Agenzia Entrate gli step da eseguire gratis
Ecco i 3 step da eseguire per l’intero flusso di fatturazione online agenzia entrate.
Generazione fatturazione elettronica gratis B2B – agenzia entrate fattura elettronica
- Verificare la necessità di abilitarsi con i sistemi di accesso SPID, smart card, cns
- Accedere al servizio e scegliere l’utenza di lavoro
- Generare la fattura compilando i dati richiesti
- Selezionare il formato della fattura elettronica (pubblica amministrazione PA, Ordinaria, Semplificata)
- Selezionare i dati fornitore (ereditati da Anagrafe Tributaria)
- Compilazione dei identificativi anagrafici del cliente (contatti rubrica)
- Inserimento linea beni/servizi forniti per la parte descrittiva del servizio con il dettaglio e l’imputazione del codice iva e dell’importo unitario, totale
- Dati di riepilogo e azioni sulla fattura, totale imponibile, natura, aliquota, tipo di esigibilita’ iva, importo totale fattura
Una volta effettuati tutti i controlli, procedi con lo scarico xml e poi firma digitalmente con la firma digitale chiavetta usb o smart card o altro e procedere poi con la trasmissione.
Hai anche la possibilita’ di importare una fattura da file XML da gestionale per poterla poi trasmettere all’Agenzia Entrate.
Flusso operativo “trasmissione della fattura elettronica agenzia entrate”
Per poter trasmettere le fatture è necessario compiere una serie di passi di seguito indicati:
- Verificare la necessità di abilitarsi
- Accedere al servizio e scegliere l’utenza di lavoro
- Scelta destinatario fattura elettronica
- Trasmettere fattura
- Verificare l’esito dei controlli se e’ superato.
La trasmissione prevede di inviare il file fattura xml digitalmente firmato, e’ sufficiente selezionarlo e inviarlo al sistema. Il file sara’ preso in carico ed elaborato.
Hai la possibilita’ di verificare l’esito della spedizione, tramite il monitoraggio dei file trasmessi, dovrai comunicare l’identificativo del file, la data della fattura, lo stato del file, le notifiche, e’ possibile verificare anche eventuali scarti.
Conservazione della fattura elettronica agenzia entrate – adesione
Una volta trasmesso il file verificato che tutto e’ apposto, procedi con la conservazione, se e’ la prima volta devi attivare il servizio di conservazione.
Procedi con nuovo invio in conservazione per procedere alla archiviazione sostitutiva delle fatture, allega il file ed invia.
Entro 72 ore, le fatture vengono prese in carico dal sistema di conservazione. E’ possibile monitorare e verificare tale operazione con il monitoraggio delle richieste.
La fatturazione elettronica, tramite Agenzia delle Entrate e’ utile per le piccole aziende che non hanno una mole estesa di dati, per una gestione di fatturazione elettronica piu’ consistente e complessa in termini di volumi, consiglio di considerare l’integrazione del proprio software di contabilita’ con il modulo di fatturazione elettronica ed un eventuale cloud per la conservazione sostitutiva dei documenti digitali.
Naturalmente ci sono altri sistemi di fatturazione elettronica come pure molti altri sistemi di conservazione sostitutiva, ma ti ho parlato di quello piu’ utilizzato.
Spero di esserti stata d’aiuto.
Leggi anche:
Come fare una fattura e perche’? Modello fattura
Indici di bilancio; analisi di bilancio per indici; controllo di gestione
Posizionamento siti web aziendali; creare sito web vincente
https://www.consiglioweb.com/fattura-elettronica-agenzia-entrate-fattura-elettronica-gratis/Fattura elettronica Agenzia Entrate - fattura elettronica gratis - fattura B2Bhttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/11/fatturazione-elettronica-agenzia-entrate-fatturazione-elettronica-gratis.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/11/fatturazione-elettronica-agenzia-entrate-fatturazione-elettronica-gratis-100x100.pngconsiglio contabiledocumenti contabili,Fattura elettronica fatturazione elettronica B2B B2C,gestione trasmissione dati,servizi onlineFattura elettronica Agenzia Entrate - fattura elettronica gratis B2B Per fare una fattura elettronica agenzia entrate - devi andare nel link del sito dell' Agenzia Entrate di fatturazione e corrispettivi. ll servizio e' gratuito e messo a disposizione dell'Agenzia per agire direttamente oppure anche per il tramite di loro incaricati autorizzati ad...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento