Farsi trovare su Google consiglio posizionamento motori di ricerca

Farsi trovare su Google è l’obbiettivo di molti utenti che vogliono essere cliccati e cercati per lavoro tramite il Web.

E’ il risultato di un lungo lavoro di posizionamento o di un servizio a pagamento.

Google è il principale motore di ricerca perché è il più completo per le informazioni che offre, ed è utilizzato dalla maggioranza degli utenti perché è integrato con una serie di servizi sempre più sviluppati e attenti a soddisfare le ricerche degli utenti.

Trovi video, immagini, mappe, ricerche correlate, suggerimenti e integrazioni con altre applicazioni di utilità.

Farsi trovare su Google serve competenza

Se pensi sia sufficiente avere un sito standard per posizionarti nelle Serp, mi dispiace deluderti.

Se pensi sia sufficiente avere un blog e scrivere tantissimo, mi dispiace deluderti ancora, non è così semplice come pensi.

Essere in prima pagina delle SERP non è da tutti, devi affidarti a dei professionisti che fanno SEO e si occupano di Web a 360°, soprattutto è necessario molto lavoro tecnico di strategia, di impostazione, di SEO onpage e offpage.

SEO significa Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca.

Per farsi trovare su Google paghi sponsorizzazioni o fai SEO.

Le soluzioni per farsi trovare su Google sono due: fare campagne a pagamento (sponsorizzazioni di Web Advertising) per il periodo che vuoi essere trovato.

Il risultato delle sponsorizzazioni non è sempre lo stesso, cambia da professionista a professionista.

Anche una semplice campagna deve essere fatta da chi sa farla bene, può avere dei risultati differenti in termini di contatto a seconda di come viene costruita.

La seconda soluzione per farsi trovare su Google è fare un lavoro di posizionamento SEO sul proprio sito.

E’ un lavoro a medio, lungo termine che comunque rimane nei motori di ricerca per diverso tempo e dipende molto dal posizionamento della tua concorrenza, a volte il sito va completamente rifatto perché è inadatto per fare una strategia di posizionamento.

Consiglio per farsi trovare su Gugol ops Google

E’ necessario conoscere cosa cerca il tuo pubblico e posizionarti per le chiavi di interesse dei tuoi potenziali clienti, se la tua azienda non è un brand forte (nome conosciuto), nessuno verrà a cercarti per nome azienda, ma cercherà quello di cui ha bisogno.

  • Soddisfare un bisogno o risolvere un problema
  • Cercherà un consiglio per capire un qualcosa

Quindi non è tanto posizionare il nome del tuo Brand ma posizionarti all’interno delle ricerche di interesse.

Puoi soddisfare una nuova domanda, creare un tuo spazio di mercato guardando all’interesse degli utenti, battere o eludere la concorrenza.

Questo non è sempre semplice, perché la concorrenza è sempre più elevata.

Un bravo esperto di SEO, riesce a farti ottenere dei buoni risultati direttamente dal tuo sito (sito Web, e-commerce) risultati che si concretizzano in potenziali clienti, contatti di persone interessate al tuo lavoro e alla tua attività e quindi fatturato.

Ti piacerebbe essere trovato? A me piace molto!

Contattami al form.

User experience UX- experience design UXD | Consigli Web per il tuo sito

Quanto costa DPO, quanto costa il GDPR adeguamento?

Strategia aziendale, marketing strategico; piano marketing

 

 

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/02/Farsi-trovare-su-Google-posizionamento-motori-di-ricerca.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/02/Farsi-trovare-su-Google-posizionamento-motori-di-ricerca-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio webconsulenza aziendale,SEO Padova - agenzia seo padova - SEO specialist Padova - esperto seo,strategia aziendale,web marketing,web reputationFarsi trovare su Google consiglio posizionamento motori di ricerca Farsi trovare su Google è l'obbiettivo di molti utenti che vogliono essere cliccati e cercati per lavoro tramite il Web. E' il risultato di un lungo lavoro di posizionamento o di un servizio a pagamento. Google è il principale motore di ricerca perché...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR