Emoji giornata mondiale delle faccine emoji giornata mondiale Emoji giornata mondiale delle faccine – giornata mondiale emoji festa!

Il 17/07 si festeggia la giornata mondiale delle faccine, gli emoji, sono quelle simpatiche faccine che trovate in ogni Social Network o chat quei simboli allegri che aiutano a ravvivare le discussioni all’interno di ogni commento. Eccolo.  🙂

Cosa significano gli Emoji?

Sono dei simboli pittografici cioe’ rappresentano l’oggetto che vedi! Ti permettono di esprimere pensieri ed emozioni senza far ricorso alle parole. Se vuoi essere allegro, utilizzi la faccina con il sorriso. Se vuoi rappresentare un diavolo, utilizzi la faccina del demone, se vuoi inviare un fiore, utilizzi il simbolo per esempio di una rosa. E’ la fusione di tre parole: immagine, scrittura, carattere (grafema, simbolo), sono divenuti popolari in Giappone verso la fine del 1990.

Evoluzione degli emoji – faccine 

Gli Emoji sono l’evoluzione delle emoticon iniziali che erano realizzate con semplici segni di punteggiatura  alcuni  (; -D):(-p)o) ecc…, utilizzando i caratteri della tastiera.

La prima faccina o meglio il primo smiley risale al 1963 Harvey Ball e successivamente utilizzato da altri ma mai registrato.

Il primo progettista di emoji fu Shigetaka Kurita nel 1998 – 1999 per il primo set di 172 emoji da 12×12 pixel creato nell’ambito delle funzioni di messaggistica di modelli i-mode.

Le emoticon divennero emoji con la diffusione dei moderni cellulari giapponesi.

Nicolas Loufrani nel 1997 volle innovare il vecchio ormai sfruttato Smiley sorridente e sperimentare per primo le faccine animate.

Volle rivisitare il vecchio marchio registrato dal padre Franklin nel 1971 con la nascita della Smileyworld Ltd, migliorandolo per un uso più interattivo nel mondo digitale nella versione piu’ moderna.

Infatti numerose faccine Emoji sono rappresentate in giallo, utilizzando lo Smiley storico che fu sfruttato negli anni 80 – 90 nel mondo della musica per arrivare poi ad un declino.

C’era bisogno di innovare e modificare il vecchio Smiley, apportandone dei miglioramenti per riportarlo al successo e grazie agli emoji lo smile si e’ evoluto in tutte le sue espressioni, forme, movimenti e colori!

Nacque il primo dizionario online sulle Emoticon che era suddiviso per categorie: classiche, espressioni, celebrazioni, meteo, cibo, nazioni, divertimento, bandiere, sport, animali, occupazioni, pianeti, zodiaco, neonati.

Nel 2000, le emoticon furono rese disponibili per gli utenti dei cellulari, che potevano scaricare più di 1000 emoticon grafiche e le rispettive versioni ASCII da Internet. Nel 2001, la Smiley Company inizio’ a concedere in licenza i diritti per le emoticon grafiche che potevano essere utilizzate da diverse società di telecomunicazioni come Nokia, Samsung, Vodafone (SFR) Motorola e Sky Telemedia.

A quel punto emoji ebbero un enorme sviluppo, soprattutto con l’impiego degli smartphone e la messaggeria istantanea Whatsapp, Telegram, Messenger e l’utilizzo dei Social Network tra cui Facebook, LinkedIn (in cui pero’ c’e’ sempre contenimento nella diffusione) ogni giorno si aggiungono nuovi Emoji senza che ce ne accorgiamo.

La differenza tra emoticon e emoji

Gli Emoji (simboli, immagini) non hanno ancora eliminato completamente le emoticon (punteggiatura, i caratteri della tastiera).

Le emoticon continuano ad essere utilizzate, da chi non ha ancora cellulari di ultima generazione e inviano ancora solo sms, invece dei messaggi con simboli e disegnini.

Spesso e volentieri digitando un’emoticon compare in automatico un emoji  es: ora io indico  😉  (punto e virgola trattino e parentesi) ma voi noterete direttamente l’immagine della faccina e non i caratteri da me digitati a tastiera emoticon.

A partire da iOS 5, la tastiera è presente in modo predefinito nel sistema operativo.

Sui dispositivi cellulari Android sono disponibili numerose App di terze aziende, alcune delle quali disponibili su Google Play che prevedono il supporto degli emoji. Ogni programma di messaggeria consente poi di scaricare un’infinita’ di emoji anche di altro tipo (fumetti, immagini divertenti, scritte, cartoon, cuccioli, supereroi ecc…)

Cosi’ pure la possibilita’ di installare tipi di Keyboards diverse nei Vostri smartphone.

Perche’ si usano gli Emoji addirittura una giornata mondiale di festa per loro?

Vi siete mai chiesti perche’ si usano gli Emoji, sembrera’ una banalita’ ma dedicare una giornata mondiale emoji, una giornata mondiale delle faccine, e’ una cosa importante. Le emozioni e i sentimenti sono ancora la forza che traina l’umanita’, il comunicare, l’interagire.

Gli umani sono esseri sociali e hanno bisogno di esprimersi nel loro meglio, anche a distanza!

Capita spesso che si utilizzano delle frasi nei Social che raccontano di alcuni pensieri. Putroppo il fatto di non vedere le persone e di non potere comunicare personalmente non consente di vedere certe espressioni facciali, questo e’ un limite delle chat e delle comunicazioni Social.

La stessa frase puo’ assumere un significato diverso mettendo un simbolo differente.

  • vai a farti un giro 🙂
  • vai a farti un giro 😮
  • vai a farti un giro 🙁
  • vai a farti un giro 😛

Se non indichi nulla invece, la frase puo’ essere interpretata da chi riceve il messaggio secondo l’umore o il suo pensiero.

Quello che tu pensi, molte volte non viene percepito dall’altra parte alla stessa maniera, quindi per comunicare un qualsiasi stato d’animo (felicita’, tristezza, malinconia, allegria, simpatia, ironia, cattiveria, arrabbiatura) e’ meglio rafforzare la propria frase con un’emoticon o un emoji, questo permettera’ a chi legge di sentire e provare le tue stesse emozioni virtualmente! Semplice no.  ;-P

Errori piu’ comuni sull’utilizzo degli emoji

  • il simbolo delle mani giunte non indica preghiera ma give me five (batti il 5)
  • la faccina con le manine non significa ciao ciao ma ho voglia di abbracciarti
  • i cuori sono sempre belli da ricevere purche’ usati con coscienza specialmente quando nei profili ci sono mogli o mariti gelosi allora possono scatenarsi scene di gelosia
  • il bacio preso per un fischio
  • 2 emoji con le gote rosse (indicano imbarazzo, e l’altro indica benessere)
  • emoji con occhi spalancati e lingua fuori indica fatica

Insomma dovremmo aggiornarci tutti e prendere il dizionario degli emoji, farci una cultura di come interpretare gli emoji, come capire gli emoji, come utilizzare gli emoji consultate questo Emojipedia sito.

Alcune novita’ di emoji – nuove faccine

Tra le novità, ci sono tanti personaggi di stampo fantasy come i ritratti di elfi, vampiri, maghi e zombie, diversi cibi come la coppa di riso e la lattina di polpa di pomodoro, espressioni nuove, immagini di sport e personaggi nuovi, ma soprattutto la ragazza con l’hijab, richiesta a gran voce nel settembre scorso e finalmente diventata realtà; perché, come ogni linguaggio, le emoji sono il riflesso di ogni cultura (anche il colore della pelle e’ diverso negli emoji), nessuno deve rimanere escluso.

Non si riesce ancora a capire se emoji ed emoticon e’ di genere maschile o femminile e’ ancora in fase di determinazione, per ora e’ prevalente emoticon (emozione) al femminile e emoji (simbolo) al maschile, ma con l’utilizzo si vedra’!

Volete sapere qual e’ l’emoji preferito dagli italiani? Quello del bacio con il cuore!

Volete un po’ di dati statistici rilasciati da Facebook?

Ogni giorno, in media, vengono invitate ben 60 milioni di emoji su Facebook, mentre su Messenger quel numero sale a ben 5 miliardi, segno che quando si comunica in tempo reale le emoji vanno per la maggiore nei messaggi istantanei!

Per concludere in bellezza da buona Italiana vi saluto con un emoji :-*, anche se il mio preferito e’ quello dell’immagine del post.

 

Hai una foto profilo efficace? Ti invito a leggere Foto profilo efficace social network

 

Emoji giornata mondiale delle faccine - giornata mondiale emoji festa!Milena Martinatoconsiglio webfacebook,linkedin,social networkEmoji giornata mondiale delle faccine - giornata mondiale emoji festa! Il 17/07 si festeggia la giornata mondiale delle faccine, gli emoji, sono quelle simpatiche faccine che trovate in ogni Social Network o chat quei simboli allegri che aiutano a ravvivare le discussioni all'interno di ogni commento. Eccolo.  🙂 Cosa significano gli...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR