Diritto oblio – eliminare url da Google – search engine reputation management

Il Garante per la privacy in merito al regolamento europeo in tema di privacy e sicurezza con riferimento all’art. 17 per il diritto oblio, ha ordinato recentemente a Google con un Provvedimento del 21 dicembre 2017 [7465315] riferimento Newsletter n. 437 del 26 gennaio 2018 di deindicizzare gli url riguardanti un cittadino italiano residente negli Stati Uniti da tutti i risultati della ricerca, sia nelle versioni europee del motore, sia in quelle extraeuropee.

Diritto oblio – eliminare url da Google e dai motori di ricerca

Negli scritti erano riportate anche informazioni ritenute false sul suo stato di salute e su gravi reati connessi alla sua attività di professore universitario che continuavano a circolare nella rete che avevano un impatto negativo sulla sua reputazione e quindi professione.

Il Garante ha stabilito che la deindicizzazione deve essere giudicata con maggiore favore in presenza di “risultati contenenti dati che sembrano avere natura oggettiva ma che sono, in realtà, inesatti, in termini reali“, soprattutto “se ciò genera un’impressione inesatta, inadeguata o fuorviante rispetto alla persona interessata.”

Questo sara’ solo l’inizio di uno dei tanti casi che si presenteranno in vista del GDPR privacy, GDPR 2018, GDPR EU, GDPR italiano,la rimozione dal Web di contenuti che andranno a minacciare la reputazione di professionisti.

Diritto Oblio e Search Engine Reputation Management

Sentiremo parlare di oblio e SERM in associazione, per via della sempre maggior diffusione dei dati nel Web nei motori di ricerca e nei Social, ma il diritto all’oblio previsto dall’art. 17 del GDPR detto anche diritto alla cancellazione non riguarda solo il Web e’ da precisare.

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono alcuni motivi che sono citati nel regolamento che non staro’ qui ad elencare.

Il Web e’ uno dei canali di diffusione dei dati personali ma l’articolo sul diritto oblio riguarda tutti i rapporti tra persone e titolari del trattamento, anche al di fuori del digitale / web.

Hai bisogno di un servizio per intraprendere delle azioni legali per pretendere la cancellazione di alcuni dati che hai difficolta’ a far rimuovere, siamo a tua disposizione.

Eliminare url da Google e la Search Engine Reputation Management (SERM)

Search Engine Reputation Management e’ la gestione della reputazione nei motori di ricerca. E’ possibile monitorare nel Web, il tuo nome e il tuo Brand.

La gestione di un programma di attacco negativo sulla reputazione della tua azienda può verificarsi in qualsiasi momento e da molte direzioni: articoli su blogforum e siti web, i tuoi rivali commerciali pubblicano spesso commenti o recensioni negative sui tuoi servizi per offuscare la tua reputazione nei motori di ricerca, possono attuare una strategia per minare la tua reputazione aziendale.

E’ necessario intervenire tempestivamente per evitare danni di immagine, una campagna di invio negativo può rovinare una reputazione a poche ore dal suo inizio attacco.

La tua azienda ha dei risultati nei motori di ricerca che minacciano l’attivita’. Compaiono articoli denigratori sul tuo conto, commenti negativi su di te o sul tuo brand che non sono veritieri o fondati?

E’ possibile eliminare url da Google attraverso un servizio di pulizia delle SERP che ti permette di migliorare la tua immagine aziendale nel Web.

La SERM Search Engine Reputation Management, non deve essere considerata solo negativamente, puo’ essere utilizzata anche per aumentare la presenza del tuo Brand, vuoi capire come ti stai muovendo all’interno della rete WEB e nei Social, possiamo capire se la tua presenza online necessita di interventi o la tua reputazione è sufficientemente consolidata.

Cosa dicono gli altri di te o della tua azienda nel Web? Che effetto “ECO” ha il tuo marchio nel Web?

Queste sono alcune delle cose che possiamo fare per te, dall’assistenza legale giuridica, alla rimozione dei contenuti, al pronto intervento in caso di attacchi alla tua reputazione, al monitoraggio del tuo successo nel tempo, con la possibilita’ di offrirti ulteriori servizi di strategia web marketing, per crescere ulteriormente la tua immagine aziendale e il tuo fatturato.

Leggi anche:

GDPR sanzioni; GDPR privacy sanzioni penali, amministrative

Cassetto fiscale Agenzia Entrate; come fare l’iscrizione

Posizionamento siti web aziendali; creare sito web vincente

Diritto oblio - eliminare url da Google - search engine reputation m.https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/03/Diritto-oblio-eliminare-url-da-Google-search-engine-reputation-m.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/03/Diritto-oblio-eliminare-url-da-Google-search-engine-reputation-m-100x100.jpgMilena Martinatoconsulenza aziendaleconsulenza aziendale,DPO GDPR RPD RGPD privacy sicurezza dati - protezione dati,web marketing,web reputationDiritto oblio - eliminare url da Google - search engine reputation management Il Garante per la privacy in merito al regolamento europeo in tema di privacy e sicurezza con riferimento all'art. 17 per il diritto oblio, ha ordinato recentemente a Google con un Provvedimento del 21 dicembre 2017  riferimento Newsletter n....ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR