Dare avere contabilita’ – dare e avere partita doppia

Dare avere contabilita’ – dare e avere partita doppia
Dare avere contabilita’, e’ un argomento di difficile comprensione per chi non si occupa di contabilita’ o non ha fatto una scuola specifica. Le due parole possono ingannare!
La tecnologia ha portato ad automatizzare i programmi di contabilità, molti addetti all’amministrazione registrano i documenti, senza avere nessuna nozione contabile e capire il meccanismo della partita doppia.
Dare avere contabilita’ dare e avere partita doppia il funzionamento di base dei conti
Mi e’ stata fatta una domanda, approfitto per rispondere pubblicamente al quesito in modo che possa essere di aiuto anche ad altri.
Innanzitutto partiamo dal presupposto che stiamo parlando di CONTI NUMERARI PATRIMONIALI pertanto il loro funzionamento e’ colonna a sx (+ = entrate) colonna a dx (- = uscite) diverso e’ invece il funzionamento di CONTI ECONOMICI colonna a sx (- = costi) colonna a dx (+ =ricavi).
DARE AVERE
ENTRATE USCITE CONTI PATRIMONIALI
COSTI RICAVI CONTI ECONOMICI
Spiegazione dare avere contabilita’ invertito nella banca
Mi e’ stato chiesto: “Perche’ il dare avere dell’estratto conto emesso dalla banca e’ invertito rispetto al dare e avere partita doppia nella registrazione contabile?” Questo crea confusione negli addetti inesperti.
Nei conti correnti bancari dell’istituto, si usa distinguere gli importi tra dare e avere, secondo la visione di chi tiene il conto: la banca. Pertanto quello che e’ attivo per l’azienda e’ passivo per la banca, quello che e’ passivo per l’azienda e’ attivo per la banca. I valori nelle colonne sono invertiti.
Movimento dare nell’estratto conto emesso dalla banca: in tale colonna vengono riassunte tutte le operazioni passive, effettuate dal correntista, che hanno prodotto addebito sul conto (prelievi bancomat, bonifici, emissione di assegni, pagamento utenze, commissioni ecc…) nel mastrino contabile aziendale invece sara’ rilevato in avere (segno -).
Movimento avere nell’estratto conto emesso dalla banca: in questa colonna sono indicate tutte le operazioni a beneficio del titolare del conto corrente, rappresentate da accrediti (stipendio, bonifici, interessi creditori ecc…) che aumentano l’ammontare attivo del conto stesso, nel mastrino contabile aziendale invece sara’ rilevato in dare (segno +).
Spero di avere chiarito questo dubbio in merito alle registrazioni di prima nota bancarie.
Faro’ un altro post di spiegazione, sulla differenza tra i conti patrimoniali e i conti economici spiegandoli con degli esempi pratici per farti capire meglio, puoi anche leggere DARE AVERE partita doppia, contabilita’ aziendale che ti sara’ sicuramente di aiuto per comprendere soprattutto se non hai una preparazione di base di ragioneria.
Se vuoi ulteriori chiarimenti o non ti e’ chiaro qualcosa, contattami, mi fa piacere essere di aiuto; certe cose che risultano scontate per me, per altri non lo sono!
Leggi anche:
Come fare una fattura e perche’? Modello fattura
Documento di trasporto (D.D.T.)
Liquidazione iva; calcolo iva; come si calcola l’iva
BILANCIO d’esercizio a chi serve perche’ viene fatto?
Consulenza aziendale; analisi di bilancio per indici
https://www.consiglioweb.com/dare-avere-contabilita-dare-e-avere-partita-doppia/Dare avere contabilita' -dare e avere partita doppia -dare avere contabilita'https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Dare-avere-contabilita-dare-e-avere-partita-doppia.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Dare-avere-contabilita-dare-e-avere-partita-doppia-100x100.jpgconsiglio contabilebanca,bilancio d'esercizio,contabilita,documenti contabiliDare avere contabilita' - dare e avere partita doppia
Dare avere contabilita', e' un argomento di difficile comprensione per chi non si occupa di contabilita' o non ha fatto una scuola specifica. Le due parole possono ingannare! La tecnologia ha portato ad automatizzare i programmi di contabilità, molti addetti all’amministrazione registrano i...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali.
Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario.
Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Grazie, sono giorni che registro banche… a un certo punto sono andato in loop… ho iniziato a mettere in dubbio il mio lavoro di registrazione di 9 mesi… panico.. mi chiedevo ma non e che sto sbagliando? e il VS post mi ha ricentrato ed e molto semplice e comprensibile.
GRazie
Se hai bisogno di chiarire ulteriormente, ha qualche dubbio scrivi pure a info@consiglioweb.com ti risponderò io.
Se non disturba potresti mettere una recensione su Google, grazie apprezzerei! I feedback di Google mi aiutano ad avere una maggiore visibilità. Grazie
https://g.page/r/CYk8uQBNTDcUEB0/review
Buonasera,sono diversi giorni che scambio email con Milena proprio su questo argomento a me incomprensibile;i miei studi sono stati indirizzati su altri argomenti ma il mio percorso lavorativo mi ha portata da un mese a dovermi occupare proprio di registrazione dare / avere. Ho acquistato libri ,letto diversi siti,chiesto a professionisti nel settore per aiutarmi a capire bene cosa faccio per 8/10 ore al giorno incollata ad una seguace con gli occhi puntati su un monitor: nulla mi ha aiutato e addirittura le domande aumentavano non ritenendomi ne un genio ne un automa.Vagabondando sui siti mi sono imbattuta proprio in Milena e nel suo sito : personalmente non le ho mai stretto la mano o ringraziata a voce ma ,con una attenzione professionale lodevole , una padronanza di linguaggio semplice ma esauriente e con tenacia è riuscita dettagliatamente a inculcarmi questo per me sconosciuto linguaggio.Se tenesse un corso :sarei di certo una delle sue più seguaci e riconoscenti allieve .Cristina Frollo
Ciao Cristina, mi fa davvero molto, molto piacere il tuo commento, e’ proprio quello che cercavo, insegnare a chi ne ha bisogno con un linguaggio semplice e concreto, comprensibile anche per i non addetti. Per il corso sono a tua completa disposizione ti contatto in privato.
Buonasera Milena ; attendo con piacere! Sarà un vero piacere.buona serata Cristina