Dare avere contabilita’ – dare e avere partita doppia

Dare avere contabilita’, e’ un argomento di difficile comprensione per chi non si occupa di contabilita’ o non ha fatto una scuola specifica. Le due parole possono ingannare!

La tecnologia ha portato ad automatizzare i programmi di contabilità, molti addetti all’amministrazione registrano i documenti, senza avere nessuna nozione contabile e capire il meccanismo della partita doppia.

Dare avere contabilita’ dare e avere partita doppia il funzionamento di base dei conti

Mi e’ stata fatta una domanda, approfitto per rispondere pubblicamente al quesito in modo che possa essere di aiuto anche ad altri.

Innanzitutto partiamo dal presupposto che stiamo parlando di CONTI NUMERARI PATRIMONIALI pertanto il loro funzionamento e’ colonna a sx (+ = entrate) colonna a dx (- = uscite) diverso e’ invece il funzionamento di CONTI ECONOMICI colonna a sx (- = costi) colonna a dx (+ =ricavi).

DARE                     AVERE
ENTRATE               USCITE              CONTI PATRIMONIALI

COSTI                      RICAVI               CONTI ECONOMICI

Spiegazione dare avere contabilita’ invertito nella banca

Mi e’ stato chiesto: “Perche’ il dare avere dell’estratto conto emesso dalla banca e’ invertito rispetto al dare e avere partita doppia nella registrazione contabile?” Questo crea confusione negli addetti inesperti.

Nei conti correnti bancari dell’istituto, si usa distinguere gli importi tra dare e avere, secondo la visione di chi tiene il conto: la banca. Pertanto quello che e’ attivo per l’azienda e’ passivo per la banca, quello che e’ passivo per l’azienda e’ attivo per la banca. I valori nelle colonne sono invertiti.

Movimento dare nell’estratto conto emesso dalla banca: in tale colonna vengono riassunte tutte le operazioni passive, effettuate dal correntista, che hanno prodotto addebito sul conto (prelievi bancomat, bonifici, emissione di assegni, pagamento utenze, commissioni ecc…) nel mastrino contabile aziendale invece sara’ rilevato in avere (segno -).

Movimento avere nell’estratto conto emesso dalla banca: in questa colonna sono indicate tutte le operazioni a beneficio del titolare del conto corrente, rappresentate da accrediti (stipendio, bonifici, interessi creditori ecc…) che aumentano l’ammontare attivo del conto stesso, nel mastrino contabile aziendale invece sara’ rilevato in dare (segno +).

Spero di avere chiarito questo dubbio in merito alle registrazioni di prima nota bancarie.

Faro’ un altro post di spiegazione, sulla differenza tra i conti patrimoniali e i conti economici spiegandoli con degli esempi pratici per farti capire meglio, puoi anche leggere DARE AVERE partita doppia, contabilita’ aziendale  che ti sara’ sicuramente di aiuto per comprendere soprattutto se non hai una preparazione di base di ragioneria.

Se vuoi ulteriori chiarimenti o non ti e’ chiaro qualcosa, contattami, mi fa piacere essere di aiuto; certe cose che risultano scontate per me, per altri non lo sono!

Leggi anche:

Come fare una fattura e perche’? Modello fattura

Documento di trasporto (D.D.T.)

Liquidazione iva; calcolo iva; come si calcola l’iva

BILANCIO d’esercizio a chi serve perche’ viene fatto?

Consulenza aziendale; analisi di bilancio per indici

Dare avere contabilita' -dare e avere partita doppia -dare avere contabilita'https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Dare-avere-contabilita-dare-e-avere-partita-doppia.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2017/10/Dare-avere-contabilita-dare-e-avere-partita-doppia-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio contabilebanca,bilancio d'esercizio,contabilita,documenti contabiliDare avere contabilita' - dare e avere partita doppia Dare avere contabilita', e' un argomento di difficile comprensione per chi non si occupa di contabilita' o non ha fatto una scuola specifica. Le due parole possono ingannare! La tecnologia ha portato ad automatizzare i programmi di contabilità, molti addetti all’amministrazione registrano i...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR