Cruscotto di monitoraggio aziendale – gestione dati aziendali

Cruscotto di monitoraggio aziendale – gestione dati aziendali
Attuare nelle piccole e medie aziende, il controllo di gestione o l’analisi di bilancio, non è sempre facile, perché l’azienda esistente con qualche decennio di vita è piuttosto tradizionalista, non prevede controlli e verifiche a posteriori; figuratevi proporre un cruscotto di monitoraggio aziendale!
Leggi però cosa ho da dirti in seguito, potrebbe interessarti!
Cinquant’anni fa le cose erano diverse, c’erano meno burocrazia, meno permessi per aprire un’attività, meno tassazione, più opportunità di crescita e di sviluppo, non c’erano così tanta offerta e concorrenza soprattutto a prezzi così bassi.
Il mercato e le idee avevano modo di svilupparsi e prosperare, creando ricchezza nella società.
Oggi è molto più difficile fare impresa, è più rischioso per gli imprenditori, è più complesso acquisire commesse di lavoro, c’è molta concorrenza a volte sleale o a costi stracciati, quindi c’è un maggior rischio d’impresa rispetto al passato e soprattutto è più difficile avere una certa redditività.
Il Covid non ha certo favorito il prosperare di certe attività aziendali e commerciali, molte di queste chiuderanno.
C’è quindi una maggiore necessità di utilizzare degli strumenti di gestione dati aziendali per avere la situazione monitorata e controllata nel tempo per non rischiare troppo e rimetterci soldi.
Cruscotto di monitoraggio aziendale
Il controllo dei dati quindi è necessario, per capire lo stato di salute aziendale, conoscere la propria disponibilità finanziaria per agire e investire, innovarsi per crescere e restare in attivo.
E’ necessario conoscere e soprattutto comprendere i dati aziendali.
Per molti imprenditori questo è complesso, perché non hanno dimestichezza con l’interpretazione dei numeri, sono più portati a controllare l’azienda sotto gli aspetti produttivi.
Il consulente ha quindi un ruolo importante, è colui o colei che sa tradurre certi indicatori complessi, spiegandoli in maniera semplice all’imprenditore.
Quello che porto in azienda è un controllo articolato su più livelli di difficoltà, necessario per prevenire la crisi d’impresa e mantenere una situazione di equilibrio aziendale, comprensibile dal lato imprenditoriale.
Controllo semplice gestione dati aziendali
So che l’imprenditore ha delle esigenze giornaliere o mensili molto concrete come per esempio:
- il fatturato mensile magari raffrontato con gli anni e mesi precedenti
- il fatturato di un certo prodotto
- il monitoraggio dei crediti insolventi
- il controllo della cassa
- le giacenze di magazzino
- sapere il numero degli ordini clienti in corso
- conoscere certi costi
- capire le disponibilità liquidità nel breve e medio termine (lungo è assai difficile avere previsioni certe)
- conoscere il fatturato mensile degli agenti
e molte altre statistiche in funzione delle proprie esigenze…
Tutto questo può essere messo a disposizione con un semplice “pannello di controllo”, facilmente personalizzabile, non ti pare vero?
Un cruscotto di monitoraggio aziendale, impostato secondo le proprie esigenze e integrabile con il proprio gestionale aziendale, quindi un semplice strumento che si interfaccia in automatico con i dati aggiornati del proprio database aziendale.
Semplici dati importanti per esigenze concrete per avere un minimo di controllo aziendale e conoscere il proprio andamento d’impresa.
È bene iniziare dalle cose semplici, per capire successivamente l’importanza di un’analisi più complessa come quella degli indici di bilancio e degli indicatori della crisi d’impresa, necessari per avere una visione completa anche strategica.
Un’analisi di bilancio sui dati contabili è necessaria per salvare la vita alle aziende, specialmente nei momenti più difficili in cui c’è necessità di monitorare i flussi finanziari, i costi, la marginalità, per prendere decisioni importanti.
L’uno non esclude l’altro, tutto ciò aiuta ad avere un quadro completo della propria realtà: uno strumento è più semplice e riguarda la gestione, l’altro più dettagliato riguarda gli equilibri di Bilancio.
Permettono quindi di aumentare la propria cultura aziendale attraverso il controllo della gestione dati aziendali prevenendo la crisi d’impresa, rispettando gli equilibri patrimoniali, economici, finanziari.
Se cerchi un cruscotto di monitoraggio aziendale semplice per leggere i dati utili aziendali, da consultare quando vuoi, dal tuo PC o da altri dispositivi, c’è questa possibilità, di solito i gestionali non forniscono questi dati in maniera così immediata.
C’è un’unica esigenza: avere i dati aggiornati e precisi; la fatturazione elettronica ha aiutato molto le aziende ad aggiornarsi, quindi ora le aziende possono contare su una base dati piuttosto attendibile e più puntuale rispetto al passato.
Resto a disposizione per informazioni.
https://www.consiglioweb.com/cruscotto-di-monitoraggio-aziendale-gestione-dati-aziendali/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/10/Cruscotto-di-monitoraggio-aziendale-gestione-dati-aziendali.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/10/Cruscotto-di-monitoraggio-aziendale-gestione-dati-aziendali-100x100.jpgconsiglio contabileanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,bilancio d'esercizio,consulenza aziendale,contabilita,crisi aziendale,gestione aziendale,Padova - Treviso - Venezia - VicenzaCruscotto di monitoraggio aziendale - gestione dati aziendali Attuare nelle piccole e medie aziende, il controllo di gestione o l'analisi di bilancio, non è sempre facile, perché l'azienda esistente con qualche decennio di vita è piuttosto tradizionalista, non prevede controlli e verifiche a posteriori; figuratevi proporre un cruscotto di monitoraggio...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento