Crisi aziendale – superare una crisi aziendale – diventare imprenditore

Crisi aziendale si può prevedere

Come può una persona semplice, una persona comune senza arte né parte, cresciuta dal nulla, essere un bravo imprenditore ed evitare crisi aziendale, superare una crisi aziendale non avendo esperienza?

Non siamo preparati in materia di “crisi aziendale” non c’è una scuola che insegna come superare una crisi aziendale e come diventare imprenditori.

Molte aziende hanno superato la crisi del 2008-2009, molte invece sono fallite e hanno chiuso definitivamente, molte società nel corso di degli anni sono passate da piccole a medie imprese nonostante ci fosse una crisi in corso.

Sto leggendo e studiando diversi casi di fallimenti e di successo avvenuti nel corso degli anni, specialmente negli anni della crisi.

Il mio lavoro richiede sempre studio, per portare conoscenza e cultura nelle aziende.

Non ho mai finito di studiare ed apprendere.

Anche la consulenza aziendale deve aggiornarsi e innovarsi, i metodi di analisi cambiano nel corso degli anni e anche certe considerazioni nel tempo posso cambiare, trovo che i casi di studio siano fondamentali per capire, come si sono superate certe difficoltà con quali strumenti o modalità.

Cos’è necessario per evitare e superare crisi aziendale?

E’ importante fare analisi, controllo, pianificazione in più ambiti non solo contabili, è necessario analizzare i dati, i bilanci, la redditività, l’indebitamento, verificare equilibri aziendali patrimoniali, economici e finanziari.

E’ fondamentale anche considerare molti altri fattori extracontabili sulla produzione e logistica, sulla segmentazione del fatturato, analisi statistiche,  effettuare un controllo di gestione con attenzione agli sprechi e alle inefficienze aziendali.

L’attività previsionale è essenziale per monitorare nel tempo eventuali scostamenti e cambiamenti, cercando di intervenire non appena si verificano certe condizioni.

Spesso le aziende falliscono proprio perché non intervengono nonostante ci siano indicatori che presagiscono una crisi già qualche anno prima.

La strategia aziendale è fondamentale per guidare un’azienda e si basa molto sui dati e sull’analisi di elementi interni e esterni, debolezza e opportunità, oltre che su obiettivi e analisi di target e mercati.

Per essere imprenditori servono senza dubbio diverse caratteristiche personali, una minima propensione al rischio aziendale, servono competenza nel proprio lavoro, una grande passione nel proprio mestiere che traina la propria azienda e la fa crescere, competenze specifiche in diverse materie non proprie (che possono essere svolte da altre figure esperte), pratica in campo, servono determinazione e organizzazione, strategia innovativa, resilienza e attenzione alla soddisfazione del cliente, questi sono solo alcuni degli elementi principali.

Direi che per fare imprenditori bisogna creare un sistema di qualità aziendale basato su principi morali, di rispetto del personale e degli stakeholders, con un’attenzione particolare al cliente.

E’ necessario cercare di portare innovazione e realizzare idee nuove per il miglioramento continuo. Un’azienda che si ferma è un’azienda destinata a chiudere.

Ho preso alcuni pensieri di grandi imprenditori di successo; spesso gli aforismi sono molto criticati dalla gente, io li ritengo utili per comprendere le capacità di certe persone, storici o meno.

“Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza.” 
STEVE JOBS

“Essere umili con i superiori è un dovere. Con i colleghi è una cortesia. Con i subordinati è nobiltà.”
BENJAMIN FRANKLIN

“Se vuoi costruire qualcosa, dovresti focalizzarti sui cambiamenti che vorresti portare nel mondo.”
MARK ZUCKERBERG

“L’ingrediente critico è alzare le chiappe e metterti a fare qualcosa. È così semplice. Un sacco di gente ha delle idee, ma sono pochi quelli che decidono di fare qualcosa a riguardo subito. Non domani. Non la prossima settimana. Ma oggi. Il vero imprenditore è un uomo d’azione
NOLAN BUSHNELL

“I vostri clienti più insoddisfatti sono la vostra più grande fonte di apprendimento.”
BILL GATES

Direi che questi pensieri parlano da soli, non hanno bisogno di commenti.

Crisi aziendale – superare una crisi aziendale non è semplice.

Superare una crisi aziendale non è mai semplice, soprattutto perché la situazione in cui si trova un’azienda non è sempre la stessa, la situazione economica e politica cambia costantemente e spesso rema contro le nostre aziende per burocrazia, tempistiche, adempimenti, tasse eccessive ecc…, spesso ci sono elementi interni ed esterni che vengono sottovalutati nel tempo e non presi con i dovuti accorgimenti (alcuni: crisi di settore, obsolescenza di prodotto, disorganizzazione, mancanza di controllo e pianificazione, mancato controllo sulla liquidità, mancanza di strategia e azioni di vendita…).

L’azienda è “un’entità” in continuo movimento all’interno di un sistema che cambia sempre più velocemente, un sistema condizionato da molti fattori esterni non solo nazionali.

Conoscere i segreti per essere bravi imprenditori sarebbe il massimo, non c’è persona che possa svelarli con certezza; come una madre impara ad essere mamma quando partorisce, allo stesso modo l’imprenditore diventa imprenditore nel tempo con la sua “creatura”.

Non ci sarebbero tutte queste aziende fallite, se ci fosse svelato il segreto per avere un’azienda di successo.

Le politica e il nostro sistema economico purtroppo incidono nelle scelte imprenditoriali e non consentono uno sviluppo armonioso delle nostre aziende, pensiamo alle molte aziende che delocalizzano all’estero perché non hanno convenienza a restare in Italia per via dei costi e della tassazione non parliamo poi della burocrazia e degli adempimenti obbligatori.

Pensiamo alla sfiducia dei paesi esteri nei confronti dell’Italia sempre in fanalino di coda in parecchie classifiche economiche e di sviluppo.

I fattori che influenzano la probabilità di diventare imprenditore

  • La professione precedentemente svolta dall’imprenditore che permette di acquisire esperienze maturate nel corso delle attività lavorative. Le persone tendono a riconoscere le opportunità legate a informazioni di cui sono già in possesso.
  • semplici osservazioni di fenomeni circostanti, dove giocano un ruolo importante la casualità la genialità dell’imprenditore
  • gli incontri più o meno sistematici dell’imprenditore, i legami sociali spesso rappresentano ruolo chiave nella creazione di nuove imprese e opportunità di sviluppo e innovazione

Come potete vedere sono molti i fattori che contribuiscono alla probabilità di diventare imprenditore e il buon risultato nel tempo è determinato da molti elementi menzionati velocemente nei paragrafi precedenti, ma soprattutto il principale fattore senza cui un’attività non può continuare è la soddisfazione del CLIENTE.

Se non c’è cliente, non c’è fatturato, se il cliente non compra c’è un perché, se il cliente non è contento ci sono delle motivazioni, se il cliente se ne va c’è sempre una ragione.

Se l’azienda non porta attenzione ai propri clienti prima o poi li perderà, perché ci sarà sempre qualcosa di migliore, innovativo, meno costoso e più…..

Ti serve una consulenza aziendale a 360° per la tua azienda per capire dove hai margini di miglioramento? Sei preparato a fare crescere ulteriormente la tua azienda? Guardi con attenzione al cambiamento e all’innovazione? Ha trovato soluzioni efficaci per vendere online?

Parliamone.

Analisi Benchmark e analisi concorrenza, strategia aziendale

Formazione aziendale per un’organizzazione aziendale efficiente

Voglio aumentare il fatturato online; serve una strategia di marketing

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/06/Crisi-aziendale-–-superare-crisi-aziendale-–-diventare-imprenditore.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/06/Crisi-aziendale-–-superare-crisi-aziendale-–-diventare-imprenditore-100x100.pngMilena Martinatoconsiglio aziendeanalisi di bilancio,consulenza aziendale,crisi aziendale,gestione aziendale,strategia aziendaleCrisi aziendale - superare una crisi aziendale - diventare imprenditore Crisi aziendale si può prevedere Come può una persona semplice, una persona comune senza arte né parte, cresciuta dal nulla, essere un bravo imprenditore ed evitare crisi aziendale, superare una crisi aziendale non avendo esperienza? Non siamo preparati in materia di 'crisi...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR