Consulenza strategica e direzionale – marketing strategico

Consulenza strategica e direzionale è necessaria per quelle aziende che non vogliono lavorare nell’incertezza ma su linee prefissate per raggiungere determinati obiettivi aziendali parte di una vision aziendale.

Parliamo di attuare la cultura aziendale, in termini pratici.

Consulenza strategica e direzionale spesso manca.

La consulenza strategica e direzionale spesso manca nelle nostre PMI, le aziende non lavorano per obiettivi.

Molte aziende non fissano obiettivi di fatturato, lavorano giorno per giorno senza un minimo di pianificazione nelle vendite e nei processi aziendali.

Sembra impossibile ma è così per molte, anzi moltissime, se non ci sono problemi di fatturato a che serve pianificare, controllare, tanto gli ordini arrivano lo stesso da sè non è forse vero?

Il fatto di monitorare il traffico delle vendite è un modo per “conoscere” ulteriormente i tuoi punti di forza o eventualmente migliorare dove sei più debole.

La consulenza direzionale è la conduzione di un’organizzazione, di un’impresa nella sua gestione totale, in un’ottica di miglioramento dei processi.

Non si considera solo il lato di marketing strategico ma si considera tutta l’organizzazione nel suo complesso, l’attività aziendale è fatta di processi e soprattutto persone.

Consulenza strategia e direzionale 

Nel sistema organizzativo aziendale  si definiscono obiettivi e programmi di azione, si determinano articolazioni in unità organizzative (funzioni e/o divisioni), la struttura dei processi (operativi e di supporto), l’implementazione delle procedure e delle policy, il controllo e il rendiconto delle attività, il monitoraggio delle prestazioni, l’attuazione delle azioni correttive.

Un’azienda organizzata dovrebbe sempre conoscere la propria linea da seguire spesso supportata da consulenza direzionale esterna se non è dotata di competenze per farlo internamente.

Un consulenza direzionale efficace dovrebbe dare risultati nel tempo.

“Dovrebbe” perché dipende molto dalle decisioni e dalle azioni che si pianificano, dipende molto dalle competenze delle persone, dal timoniere che sa indicare qual è la rotta migliore nel contesto di mercato.

Consulenza strategica – marketing strategico

La consulenza strategica, il marketing strategico permettono di raggiungere risultati molto più soddisfacenti rispetto ad aziende disorganizzate strutturate ma non attente all’analisi e alla qualità.

Il risultato di una consulenza strategica attraverso il marketing strategico permette di raggiungere certi livelli di redditività, quote di mercato, acquisire una buona reputazione, per acquisire autorevolezza nella propria immagine e nei propri prodotti, ottenendo il consenso di stakeholders e le preferenze dei consumatori.

Il successo di una consulenza strategica si misura con il valore economico che l’impresa crea attraverso i processi produttivi, il valore che essa riesce a dare ai propri stakeholders con adeguate remunerazioni, il valore che genera nelle retribuzioni e la possibilità di carriera per i propri dipendenti, la puntualità nei pagamenti e nei finanziamenti verso l’esterno e la completa soddisfazione ai propri clienti che poi si fidelizzano.

Nel marketing strategico un occhio di riguardo va anche alla concorrenza, nella ricerca della prassi migliore, al fine di acquisire una posizione di leadership nel mercato.

Consulenza direzionale gestionale.

Un’azienda che lavora pianificando e ricercando la qualità è un’azienda che ha valore.

La consulenza direzionale non riguarda solo marketing strategico, ma coinvolge tutti i punti necessari come l’organizzazione aziendale all’interno dei processi, e la strategia sociale che riguarda i rapporti con il personale dipendente ottenendo un giudizio etico positivo da parte della collettività che vi lavora all’interno e dei gruppi rappresentativi all’esterno.

Le scelte etiche in ambito sociale e ambientale, rafforzano la credibilità del marchio supportando la redditività aziendale.

C’è bisogno di curare il lato umano dei rapporti di lavoro all’interno delle aziende per avere un maggior ritorno e contributo dai propri lavoratori.

“Se le tue azioni ispirano gli altri a sognare di più, imparare di più, fare di più e diventare di più, sei un leader.”
JOHN QUINCY ADAMS

Consulenza direzionale per creare valore aziendale

E’ necessario sempre avere una visione a medio, lungo termine e pensare a quello che potrebbe succedere un domani, con un occhio sempre rivolto alla concorrenza, cosa accade nel mercato e al target, potrebbero esserci dei problemi a lungo andare se non si considerano alcuni fattori, come per esempio la ricerca e sviluppo, la crisi di settore, i cambiamenti di preferenze degli utenti e le stesse azioni della concorrenza.

La consulenza direzionale mira a costruire una catena di valore composta dalle diverse funzioni aziendali che contribuiscono sempre alla redditività complessiva dell’impresa.

Le funzioni aziendali riguardano ciclo di trasformazione, la vendita di prodotti e riguardano la logistica, la produzione, il marketing, le vendite.

Le funzioni aziendali richiedono l’impiego di approvvigionamenti, personale, ricerca e sviluppo, funzioni infrastrutturali.

Raggiungere un valore elevato nelle proprie funzioni dovrebbe essere un obiettivo che tutte le aziende dovrebbero porsi, molto difficile da realizzare nella pratica, perché nelle scelte aziendali, incidono molti altri fattori interni ed esterni es. fattori: economici, fiscali, di mercato, di crisi, fattori finanziari.

Inoltre è difficile mantenere il vantaggio competitivo acquisito nel tempo rinnovandolo, sempre con un occhio aperto al cambiamento.

Pensi di avere bisogno di una consulenza strategica e direzionale?

Pensi di volere integrare la tua strategia aziendale con il Web Marketing?

Hai pensato di fare una strategia di internazionalizzazione digitale?

A disposizione.

Strategia start up; Start up marketing; pubblicizzare start up

Come organizzare un’zienda; sistema di qualità aziendale

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/05/Consulenza-strategica-e-direzionale-marketing-strategico.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/05/Consulenza-strategica-e-direzionale-marketing-strategico-100x100.jpgMilena Martinatoconsulenza aziendaleconsulenza aziendale,gestione aziendale,strategia aziendale,web marketing,web reputationConsulenza strategica e direzionale - marketing strategico Consulenza strategica e direzionale è necessaria per quelle aziende che non vogliono lavorare nell'incertezza ma su linee prefissate per raggiungere determinati obiettivi aziendali parte di una vision aziendale. Parliamo di attuare la cultura aziendale, in termini pratici. Consulenza strategica e direzionale spesso manca. La consulenza strategica...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR