Consulenza contabile serve analisi bilancio

Analisi bilancio serve una consulenza contabile e finanziaria
La situazione attuale è molto delicata per le aziende e per certe attività commerciali, richiede delle competenze strategiche e di pianificazione non indifferenti; si richiede un’analisi bilancio periodica, una consulenza contabile di livello superiore, una verifica della situazione finanziaria dei propri flussi attivi/passivi mensile, sempre aggiornata, con una previsione a medio, lungo termine.
Serve una consulenza contabile finanziaria in affiancamento a quella che è la realtà quotidiana amministrativa contabile, questo anche considerata l’entrata in vigore del decreto crisi impresa in cui si richiede un certo “assetto” organizzativo, amministrativo, contabile adeguato.
Consulenza contabile finanziaria
E’ necessaria una maggiore attenzione nelle scelte di gestione e nelle scelte produttive imprenditoriali, dell’organizzazione aziendale.
Anche scegliere un cliente al posto di un altro può fare la differenza, è importante scegliere target che non soffrono la crisi nei consumi, l’estero può essere una valida alternativa a chi ha già una certa struttura ed è già internazionale, la SEO internazionale e certe campagne marketing mirate possono aiutare.
Com’è possibile ora intervenire per riuscire a sopravvivere a questi aumenti di prezzo, a queste folli bollette energetiche e di gas, all’inflazione dell’ultimo periodo, ai problemi di approvvigionamento delle materie prime, ma soprattutto, sai quanto incidono tutte queste voci nella tua redditività e nei tuoi flussi liquidi?
Chi non fa pianificazione e non fa analisi, difficilmente ha la situazione sotto controllo.
Le persone che affermano di avere tutto sotto controllo senza usare strumenti per il monitoraggio, in verità non hanno idea di cosa sta accadendo realmente, a volte lo sottovalutano.
Sono i numeri che parlano e spesso sfuggono anche agli occhi dei più esperti pianificatori.
Questa situazione è molto complicata, richiede esperienza, necessita di controllo e verifica costante dei dati contabili e di quello che li ha determinati e di simulazioni prospettiche più o meno pessimistiche.
Consulenza contabile a supporto di studi e aziende
Si pensa sempre che l’azienda abbia bisogno solo del proprio commercialista: il “mago della situazione”, nella pratica la maggior parte delle volte, i commercialisti sono dei tributaristi e fiscalisti che però non hanno esperienza concreta in campo, di operatività e gestione aziendale in un’ottica di risparmio.
E’ un valido supporto per scelte strategiche fiscali che possono aiutare le aziende a innovarsi, a crescere, usufruendo di contributi, agevolazioni, sconti fiscali, crediti d’imposta, strategie per risparmiare nelle imposte attraverso decisioni sul Bilancio aziendale, ma questi signori hanno bisogno di affiancamento pratico aziendale per assisterli nelle loro scelte soprattutto strategiche e di ottimizzazione, il consulente lo completa.
La consulenza contabile di analisi che svolgo personalmente è a supporto di commercialisti, revisori, a responsabili amministrativi, a imprenditori, a dirigenti, è una consulenza analitica che spesso viene svolta con una certa continuità per vederne i frutti.
Solo chi ha vissuto la vita aziendale toccandola con mano, comprende quali possano essere i problemi di diverso tipo che si incontrano giornalmente.
C’è la necessità di avere un “maestro d’orchestra” interno, un traghettatore delle decisioni, per impostare le strategie di processo, un valido supporto allo studio di consulenza esterno e all’imprenditore, per prendere le migliori scelte aziendali e monitorarle nel tempo.
E’ un occhio esterno che non è influenzato dalle dinamiche emotive del personale e sa valutare in maniera critica e oggettiva la situazione, proponendo soluzioni.
Analisi bilancio come inizio per fare strategia
Come hai capito serve l’analisi di indici bilancio e dei flussi per conoscere le aziende nella loro evoluzione temporale, una consulenza contabile di un certo tipo.
Se non conosci i tuoi numeri, non puoi pretendere che le banche ti diano fiducia, anche loro si tutelano nella loro gestione, danno fiducia a chi la merita, a chi è preparato e ha certe competenze.
Se non hai mai creduto nell’analisi bilancio ora è giunto il momento che inizi a crederci, domani potrebbe essere troppo tardi per intervenire.
Contattami per una chiacchierata, conosciamoci, potrei esserti d’aiuto.
https://www.consiglioweb.com/consulenza-contabile-analisi-bilancio/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2022/08/consulenza-contabile-analisi-bilancio-Consiglio-Web.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2022/08/consulenza-contabile-analisi-bilancio-Consiglio-Web-100x100.jpgconsiglio aziendeanalisi di bilancio per indici,consulenza aziendale,gestione aziendaleAnalisi bilancio serve una consulenza contabile e finanziaria La situazione attuale è molto delicata per le aziende e per certe attività commerciali, richiede delle competenze strategiche e di pianificazione non indifferenti; si richiede un'analisi bilancio periodica, una consulenza contabile di livello superiore, una verifica della situazione finanziaria dei propri flussi...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento