Consulenza aziendale – analisi di bilancio per indici, hai bisogno di controllo!

Serve una consulenza aziendale? Ti invito a leggere….

Quando hai un’azienda, una tua “creatura”, affronti molte battaglie quotidiane: con il personale che spesso pretende, con i clienti per accontentarli ma non rimetterci, con i fornitori per spuntare sui prezzi e avere le condizioni migliori; lotti ogni giorno e se non lo fai tu, c’e’ qualcuno che lo fa per te, un tuo dipendente, un responsabile.

Spesso le aziende di questo tipo, piccole e medie aziende sono molto concentrate sulla gestione dei processi di vendita, acquisti, produzione, ma tralasciano un aspetto molto importante dell’azienda quello economico/finanziario che alla fine fa girare tutto il resto, molte volte hanno problemi di liquidita’, molti crediti inesigibili (di vecchia data) hanno una gestione amministrativa piuttosto confusa e disordinata, sono gestite in maniera molto approssimativa per mancanza di personale, quindi manca il tempo necessario per curare il processo amministrativo come dovrebbe essere fatto.

L’ultimo dei processi considerati da molti imprenditori, e’ l’amministrazione, e’ importante produrre, produrre e fatturare, il resto passa in secondo piano!

Queste aziende hanno bisogno di una sistemazione, di impostare un metodo di lavoro, di ordine e soprattutto una consulenza aziendale contabile/amministrativa e di bilancio specialistica per innovare e snellire le fasi di gestione amministrativa, mettere un po’ di ordine e soprattutto capire come sta effettivamente andando l’azienda sotto l’aspetto degli equilibri economici, patrimoniali e finanziari.

Alla fine lo scopo dell’azienda deve essere questo: stiamo davvero guadagnando? Quanti soldi ho messo da parte?

Consulenza aziendale bilancio non solo una volta l’anno

Sono le classiche aziende a carattere famigliare, in cui il titolare lavora o coordina le attivita’; il bilancio e’ gestito dall’amministrazione, in collaborazione con lo studio commercialista, a volte neanche quello perche’ il processo amministrativo/contabile e’ in azienda e si occupa di tutto, solo con la supervizione finale del legale esterno in fase di presentazione dichiarazione.

Tutto cio’ viene fatto correttamente, ma non ha un seguito o meglio viene controllato fino ad un certo punto.

Vi spiego cosa intendo, si procede con il bilancio aziendale, si seguono gli adempimenti, le scadenze, ma non si analizza il bilancio finale come si dovrebbe.

Il commercialista, interviene solo per l’ultimazione del bilancio aziendale, una volta all’anno, per il calcolo delle imposte o per le scadenze periodiche.

Sono le candidate ideali per me, spesso hanno bisogno di una consulenza aziendale di bilancio e gestionale e hanno bisogno di un’analisi dettagliata della situazione finanziaria, per interpretare i numeri di bilancio, hanno bisogno di aiuto per essere guidate con metodo e controllo.

Il bilancio non diventa solo un documento necessario ai fini civilistici e fiscali, ma uno strumento che raccoglie analiticamente tutti i dati e fatti di gestione aziendale. Ma sei sicuro che tutto quello che vedi in bilancio l’hai considerato nel tuo prezzo di vendita? Dubito fortemente!

Una consulenza aziendale di bilancio deve avvenire non solo una volta l’anno, ma periodicamente con una maggiore frequenza: semestrale, trimestrale, per mettere in moto certe azioni che possono evitare dei grossi problemi a posteriori, quando e’ troppo tardi.

Consulenza aziendale: analisi di bilancio per indici secondo diverse prospettive

E’ importante in una consulenza aziendale, studiare l’azienda sotto diverse prospettive, infatti il bilancio aziendale che raccoglie elementi economici, patrimoniali e finanziari, viene analizzato per raggruppamenti, al fine di avere un’analisi di bilancio per indici e flussi, che possa fornire e dare diverse indicazioni sull’equilibrio o meno dell’azienda.

Sotto il profilo economico consente di formulare giudizi sulla gestione dei costi e ricavi, se sono considerati o meno nella formulazione del prezzo di vendita, sull’aspetto patrimoniale si analizza il cash flow, i crediti, i debiti, la cassa, le entrate e uscite a breve e lungo termine, la struttura del patrimonio e del capitale; sotto l’aspetto finanziario viene valutata invece considerando la parte delle risorse finanziarie e degli oneri sostenuti, quanto e’ indebitata con gli esterni?

Consulenza bilancio – analisi di controllo azienda

Quello che si comprende da un’analisi di controllo aziendale, e’ capire lo stato di salute di un’azienda, che non si puo’ comprendere solo dalla rilevazione del risultato economico e alla lettura dei dati contenuti in bilancio, perche’ questi numeri presi individualmente non permettono di approfondire questioni fondamentali.

Si possono intravedere alcune indicazioni di massima, gli esperti possono capire gia’ facendo qualche calcolo di indici da bar, ma non si puo’ da lettura veloce, capire tutto nel dettaglio, quali fattori abbiano portato alla formazione dei valori inseriti in bilancio, oppure capire se il reddito generato sia effettivamente in grado di sostenere l’attivita’ produttiva nei prossimi esercizi.

L’attivita’ dell’esercizio ha generato ricchezza o ne ha distrutta?

La struttura dei debiti e’ adeguata all’attivita’ svolta?

C’e’ sufficiente cassa per far fronte agli impegni aziendali?

C’e’ bisogno di un aiuto per tamponare eventuali sfasamenti temporanei di incasso / pagamento?

In quanto tempo incassi e paghi?

Questi sono solo alcuni aspetti ma c’e’ altro…

Analisi di bilancio per indici: gli elementi per una buona analisi

Cosa ho bisogno per fare una buona analisi aziendale?

La presenza di piu’ bilanci consecutivi per vedere gli sviluppi, il trend o monitorare eventuali problemi nel corso del tempo cercando di farli rientrare, posso comunque reperirli senza il tuo aiuto, se la tua e’ una Societa’ con obbligo di deposito bilancio, quindi non ti devi neanche scomodare, se non per rispondere a qualche mia domanda.

L’assenza di elementi o fatti straordinari operazioni che possono determinare cambiamento della struttura, in questo caso e’ bene riuscire a scindere tale fenomeno.

La presenza di omogeneita’ di valori considerando intervalli temporali analoghi confronto tra anni, semestri ecc…

La presenza di un’unificazione contabile, nel senso che si devono considerare valori espressi con analoghi criteri di valutazione nel corso del tempo (pensiamo ad esempio alla svalutazione del magazzino).

Per una migliore analisi e per fare delle considerazioni strategiche non e’ indispensabile, ma ritengo molto ma molto utile, avere un’analisi aziendale della concorrenza (analisi benchmark).

Puoi capire il tuo concorrente com’e’ strutturato e come sono i suoi dati contabili, cosa hanno di diverso da te!

Studiare la concorrenza e’ sempre un ottimo strumento di strategia aziendale.

Analisi di bilancio ai fini dell’accesso al credito

Oggi e’ essenziale per chi vuole presentarsi in banca per chiedere un fido, un finanziamento, appure accedere ad eventuali fonti finanziarie mediante la concessione di una garanzia pubblica MCC, avere una situazione economicamente e finanziariamente sana, abbiamo la possibilita’ tramite le analisi per indici di bilancio di vedere quale punteggio ti viene assegnato e se risulti “affidabile” o meglio bancabile.

Non esiste piu’ la richiesta “umana” tra imprenditore e uomo di banca!

Niente pacca sulla spalla, ormai ci vuole solo preparazione per ottenere fiducia dagli istituti di credito.

Ma ormai la richiesta avviene tramite la consegna di un “faldone di numeri, risultati aziendali e progetti con previsioni di entrata” ad un ufficio che monitora e valuta se dare o meno affidamento all’azienda nel suo complesso: bilancio, business plan, indicatori di analisi, centrale rischi, rating assegnato e molti altri fattori, e chi lo vede il direttore?

Detto questo spero che il mio articolo ti abbia fatto riflettere sulla tua situazione aziendale.

Hai bisogno di una consulenza aziendale, di una qualsiasi consulenza contabile di analisi e bancaria, centrale rischi, rating contattami.

A proposito a che punto sei con il     GDPR regolamento per la protezione dei dati

GDPR obbligatorio quando? General data protection regulation 2016

Dpo obbligatorio GDPR

Serve un piano strategico di Web Marketing hai bisogno di una comunicazione efficace per aumentare le vendite tramite Web?

B2b marketing, b2b e b2c, b2b portale e-commerce

  • Consulenza aziendale Padova 
  • Consulenza aziendale Treviso 
  • Consulenza aziendale Venezia 
  • Consulenza aziendale Italia
  • Consulenza online
Consulenza aziendale - analisi di bilancio per indicihttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/05/Consulenza-aziendale-analisi-di-bilancio-per-indici.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/05/Consulenza-aziendale-analisi-di-bilancio-per-indici-100x100.jpgMilena Martinatoconsulenza aziendaleanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,banca,bilancio d'esercizio,consulenza aziendale,contabilitaConsulenza aziendale - analisi di bilancio per indici, hai bisogno di controllo! Serve una consulenza aziendale? Ti invito a leggere.... Quando hai un'azienda, una tua 'creatura', affronti molte battaglie quotidiane: con il personale che spesso pretende, con i clienti per accontentarli ma non rimetterci, con i fornitori per spuntare sui prezzi...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR