Confronto Facebook LinkedIn chi vince? Qual e’ il migliore tra questi due Social Network? 

Consiglio web oggi si rivolge agli appassionati di web, parliamo di un macht tra due grandi piattaforme sociali ecco il risultato del confronto Facebook LinkedIn.

confronto facebook linkedin

Linkedin, la rete professionale piu’ grande del mondo contro Facebook la piattaforma sociale che ti consente di connetterti con i tuoi amici e con chiunque lavori.

Sei un frequentatore dei Social, allora avrai parecchie cose da dire in merito, nella sezione commenti puoi scatenarti e dirmi quello che pensi, qual e’ la tua opinione e preferenza tra i due Social Network. Ora voglio riassumerti brevemente quanto ho letto nei vari gruppi di FACEBOOK,  cosa ne pensa la gente. E’ meglio FACEBOOK o LINKEDIN? Chi vince il confronto Facebook Linkedin tra i due grandi del Network?

Chi passa la maggior parte del suo tempo su Facebook, vede LinkedIn come un Social troppo serioso, un po’ troppo rigido e ingessato, molto spesso non lo conosce affatto nelle sue potenzialita’, viene visto come un Social per incravattati; diversamente chi conosce LinkedIn di solito usa entrambi i Social Network e capisce l’utilita’ dell’uno e dell’altro.

Se invece non li conosci affatto, posso esserti d’aiuto per farti capire di cosa si occupano, quale sia piu’ adatto alle tue esigenze. Naturalmente non posso illustrarti tutto in un articolo, pensa che alcuni esperti di Social Media Marketing scrivono un manuale completo per descriverlo! Ti spieghero’ a grandi linee cosa possono offrirti entrambi.

Confronto Facebook Linkedin: scopriamo LINKEDIN, iniziamo dal mio primo Social Network, il primo Social non si scorda mai!

Ah no,  quello era il primo bacio! Il mio primo Social e’ stato LinkedIn, una bellissima esperienza che non dimentichero’, la mia prima discussione in LinkedIn piu’ di 500 commenti che e’ andata avanti per un bel pezzo; non capita spesso di leggere discussioni cosi’ lunghe, probabilmente avevo trovato il gruppo giusto, le persone interessate all’argomento e si e’ creata una certa empatia, il risultato e’ stato una bella e interessante discussione utile e pratica per tutti sul controllo di gestione!

La mia domanda cominciava cosi’ “Buonasera a tutti… vorrei chiedere un consiglio!!!!!” Io vivo di consigli e cerco di ricambiarlo quando posso! La condivisione e’ una cosa importante che permette di arricchirci non trovi? Non c’e’ giorno in cui non senta questa parola che a me piace tanto CONSIGLIO, CONSIGLIO, CONSIGLIO!

La chiave di LinkedIn e’ trovare il gruppo giusto in cui proporre i contenuti pertinenti che possono metterti in luce in maniera efficace e creare delle discussioni costruttive!

Piu’ sarai costante negli aggiornamenti e partecipe nelle discussioni, piu’ si rafforzeranno certe relazioni con le persone, un po’ come nella vita di tutti i giorni.

Ci sono molti GRUPPI italiani ed esteri per tematica devi trovare quello di tuo interesse. Cerca quelli che parlano del tuo lavoro o gruppi in cui potrebbero trovarsi i tuoi “potenziali datori di lavoro” se stai cercando occupazione; puoi iscriverti anche in alcuni per fare della formazione e apprendere cose nuove. Troverai allora il modo per farti conoscere ed instaurare dei nuovi COLLEGAMENTI  efficaci che si consolideranno poi nel futuro. Trovare i gruppi adatti, trovare le persone che vuoi conoscere e in qualche maniera avvicinarti professionalmente! Ci vuole un po’ di strategia. Anche tu volendo puoi creare un tuo gruppo (e’ impegnativo gestirlo). Ogni collegamento a sua volta e’ un aiuto per individuare altri collegamenti. Quando conosci un influencer e poi guardi i suoi collegamenti troverai l’influencer dell’influencer insomma il TOP! Naturalmente poi c’e’ tutta la parte del business aziende per promuovere il proprio brand aziendale con pagine aziende dedicate.

Tornando al discorso individuale devi lavorare molto sul tuo profilo per renderlo efficace, arricchiscilo di contenuti pertinenti “scritti”, che saranno parole chiave nel sito stesso, arricchiscilo di presentazioni, di tutto quello che puo’ metterti in luce dandoti, una certa autorevolezza, io avevo inserito una lettera di referenze (ritengo sia un bel biglietto da visita) per un futuro potenziale datore! Ricorda che quello che scrivi in parte entra poi nelle ricerche della piattaforma, finora il mio profilo ha avuto massima efficacia nonostante ultimamente l’abbia trascurato e nonostante le diverse metamorfosi subite nel tempo.

Mi sono iscritta in LinkedIN quando ho avuto i primi problemi di lavoro qualche anno fa, putroppo anch’io ho dovuto affrontare e superare un problema di crisi aziendale e dopo quasi vent’anni di lavoro mi sono dovuta rimboccare le maniche e cercarmi una nuova opportunita’ lavorativa, ci e’ voluto del tempo, ma ho agito per tempo. Trovare lavoro oggi e’ diventato un vero e proprio lavoro!  L’eta’ poi non aiuta nelle selezioni, molte volte bisogna reinventarsi!

Ti descrivo in parole semplici LinkedIn: questo Social Network che io definisco come una BELLA VETRINA IN ESPOSIZIONE dove tu sei il manichino, dovrai plasmarti da zero, vestirti come meglio credi per poi esibirti ed esporti nella tua bella mostra/bacheca esposta al pubblico di interessati, non ti ho detto una cosa importantissima, qual e’ lo scopo di LinkedIn: con LinkedIN si crea una grande rete professionale, definita nella ricerca di GOOGLE come la rete professionale piu’ grande del mondo qui si parla solo di lavoro, pertanto dovrai esibire e dimostrare quello che sai fare e quello che puoi offrire a chi ti visita!

  • Vuoi trovare un nuovo lavoro?
  • Vuoi trovare delle nuove collaborazioni?
  • Vuoi trovare delle nuove opportunita’ lavorative in Italia o all’Estero?
  • Vuoi avanzare di carriera e farti conoscere da grosse aziende?
  • Vuoi far crescere il tuo Brand?

Bene questo e’ il posto giusto!

Su LinkedIn non ci sono solo aziende e persone italiane, c’e’ il mondo intero pertanto troverai il piu’ ricco petroliere, il piu’ grande networker, il piu’ grande influencer,  i piu’ grandi uomini politici della Terra tra cui anche il presidente degli Stati Uniti etc….

Niente gattini e niente fuffa, su LinkedIn non si scherza, anche se ogni tanto qualcuno ci mette un gattino qua e la’, ma va beh qualche influencer puo’ permetterselo! Gli aforismi e i post “fuori luogo” stanno un po’ alla volta invadendo anche questo Social e la motivazione e’ questa: il livello culturale di LinkedIn si sta abbassando, ora in LinkedIn ci entrano proprio tutti per causa della crisi degli ultimi anni.

I Social ormai sono alla portata di tutti; mentre una volta era il Social dei grandi industriali e dei top manager, delle persone con alte qualifiche, ora e’ diventato il Social del popolo dei lavoratori arrivando anche ai settori e alle attivita’ piu’ comuni.

Io che amo scherzare spesso in rete e fuori dalla rete, su LinkedIn non posso proprio permetterlo! La parola d’obbligo e’ PROFESSIONALITA’ e SERIETA’, lo scherzo posso farlo in Facebook! Anche se ultimamente vedo gente utilizzare il Social anche per distrarsi.

LinkedIn e’ il principale Social Business, dove le persone postano articoli di loro interesse, aprono delle discussioni, si confrontano, commentano, fanno amicizie di lavoro, creano reti d’impresa, puoi creare dei “collegamenti” che ti permettono di seguirle, si possono scambiare opinioni, dimostrare cosa si e’ in grado di fare o cercare informazioni di cui si ha bisogno, tutto nella massima serieta’ come e’ giusto che sia un ambiente professionale. Puoi ottenere anche una certa influenza nel tuo gruppo di discussione e se il tuo post e’ molto commentato, il tuo profilo viene esibito in bella vista tra i top di quel gruppo!

Puoi contattare direttamente le persone COLLEGATE “interessate” tramite chat, inviando loro un messaggio sempre se loro l’hanno autorizzato nelle loro impostazioni profilo. Ultimamente LinkedIn si sta avvicinando a Facebook, quindi e’ possibile chattare e commentare molto piu’ velocemente rispetto a un po’ di tempo fa.

Tuttora utilizzo LinkedIn per farmi conoscere e condividere i miei articoli del sito all’interno nei gruppi di interesse e all’esterno nella home principale.

LinkedIn offre anche molti altri servizi come SlideShare in cui puoi scaricare e condividere presentazioni, infografiche, documenti, video, PDF e altro ancora, oppure corsi di LINKEDIN LEARNING per sapere di business, software, tecnologia e competenze creative per raggiungere propri obiettivi professionali, infine c’e’ PULSE una bacheca per editori.

Insomma c’e’ da sbizzarrirsi! Io lo ritengo un ottimo strumento di connessione professionale.

Naturalmente non ho detto che in Linkedin ci sono numerosi servizi a pagamento per publicizzarsi nella piattaforma servizi di ADV e servizi aggiuntivi per gli utenti per avere ulteriori informazioni. Finora io non li ho utilizzati.

Ci vuole del tempo per seguire tutte queste interazioni, quindi dovrai capire cosa effettivamente vuoi ottenere, altrimenti rischi di trovarti a “scrivere, postare, condividere, commentare” senza avere un risultato finale, trascorrendo molto, ma molto tempo inutilmente.

Confronto Facebook Linkedin chi vince? Non ho ancora tutti gli elementi per decidere! Passiamo all’altro social FACEBOOK la piattaforma sociale che consente di connetterti con i tuoi amici e con chiunque lavori.

Confronto Facebook Linkedin: scopriamo cos’e’ il social network di FACEBOOK.

Facebook io lo definisco come un GRANDE CIRCO in cui tu sei il presentatore! Puoi organizzare i tuoi gruppi “di animali scegliendo i domatori”, puoi chiamare i “pagliacci”, puoi chiamare gli “acrobati”, le “contorsioniste” insomma puoi creare il tuo circo e la platea di spettatori!

Devi crearti un profilo visibile al pubblico piuttosto “tranquillo” professionale perche’ ormai le aziende e le agenzie di lavoro e chiunque cerca informazioni su di te, guardano il profilo FACEBOOK.

Puoi creare numerose liste per diffondere i tuoi post a seconda della destinazione. Puoi lavorare sulla privacy su cosa mostrare e cosa no, insomma c’e’ molta elasticita’ nella gestione dei propri dati molto piu’ strutturata rispetto a LINKEDIN.

Ti invio a leggere il mio articolo Web reputation social network. ed eventualmente anche quest’altro articolo Vorrei quindi posto! entrambi interessanti per farti capire meglio alcuni aspetti.

Torniamo a noi al nostro Facebook, hai ampia possibilita’ di azione in questa piattaforma, questo Social lo crei come vuoi, come un bel vestito fatto su misura, i tuoi amici andranno a influenzare i contenuti del tuo Social.

Io personalmente ho deciso di utilizzarlo principalmente per lavoro, infatti tra i miei “amici”, trovo soprattutto persone sconosciute, specializzate in alcuni settori che a me interessava approfondire anche solamente seguendole. Pertanto tutti i miei contenuti, principalmente sono contenuti professionali per me fonte di crescita e conoscenza!

Se invece decidi di avere tra i tuoi amici, i tuoi amici reali, riceverai contenuti piu’ leggeri, post divertenti condivisi tra gli stessi o tra gli amici degli amici, diventera’ uno strumento per passare il tempo in allegria ma anche una fonte di distrazione! Puoi utilizzare le liste amici, conoscenti o altre liste personalizzate per postare i contenuti a seconda dei destinari.

Alla fine io ho optato per utilizzare un’unica lista per tutto!

Quando decidi di mettere MI PIACE a qualche pagina pubblica (invito da parte degli amici) da quel momento riceverai costantemente i contenuti delle pagine stesse!

Quindi piu’ espandi la tua rete, con collegamenti amici e pagine amiche piu’ contenuti “leggeri” riceverai, piu’ stringerai nuovi contatti con professionisti piu’ contenuti seri e professionali vedrai! I contenuti sono influenzati dalle tue scelte! Se segui appassionati di arte, vedrai spesso contenuti di arte, se segui astronomia il tuo facebook parlera’ di astronomia!

Non e’ facile pero’ creare un solo tipo di contenuto, perche’ FACEBOOK essendo un po’ troppo curioso, individua sempre i tuoi amici di zona e te li propone come ti propone spesso gli amici degli amici, io so gestirli! Il suo scopo e’ tenerti  il piu’ possibile incollato al Social creandoti una certa dipendenza!

Non parliamo poi della sincronizzazione del tuo numero cellulare, a quel punto sa anche dove abiti! Zuckerberg puo’ venirti a trovare!

Spiegato un po’ l’aspetto organizzativo, volevo dirti cosa trovo utile in questo Social, a differenza di LinkedIN, Facebook ti permette di “relazionare facilmente e velocemente” in maniera amichevole, pertanto potresti parlare anche con qualche personaggio autorevole, pubblico, potresti trovarti a discutere con qualche influencer se sei riuscito ad individuarlo! Molte volte mi capita di parlare con persone con grosse competenze, senza rendermi conto di chi sono e cosa sanno fare veramente.

Permette un contatto diretto, senza filtri, potresti anche messaggiare istantaneamente con loro se lo concedono dalle impostazioni di profilo! Facebook permette la creazione di GRUPPI di lavoro, o di scambio informazioni, dove si possono ricevere e dare consigli in qualunque settore, la gestione dei gruppi e’ molto impegnativa e richiede impegno e aggiornamento costante.

Esistono poi le pagine pubbliche visibili a tutti, pagine di lavoro, di hobby, di qualsiasi cosa che puoi promuovere, uno strumento per aumentarne la visibilita’ che puo’ diventare anche “conversione” nel tuo Business (futuro cliente, interessato alla pagina, interessato al tuo lavoro) naturalmente per avere visibilita’, devi pagare le campagne ADV di FACEBOOK sponsorizzandole, perche’ la promozione di una pagina in autonomia, senza investimento non e’ cosi’ facile, ci vuole qualche aiutino dall’esterno a pagamento selezionando il tuo target  di interesse, oppure ci vuole molto tempo e costanza per fare le cose senza un minimo investimento.

Difficile scegliere un vincitore, in questo confronto Facebook Linkedin, ognuno ha strumenti e caratteristiche diverse, Facebook e’ sempre piu’ rivolto al business delle pagine aziendali, mentre Linkedin inizia in un certo senso a sfruttare alcune cose positive di Facebook.

Trovo entrambi i SOCIAL NETWORK dei validi canali di comunicazione che devono essere sfruttati nelle loro caratteristiche e potenzialita’. LinkedIn e’ la rete piu’ professionale, Facebook e’ la piattaforma piu’ sociale. Io li utilizzo entrambi. Inizialmente ho utilizzato molto LinkedIn quando cercavo lavoro, poi sono passata a Facebook quando dovevo promuovere il mio sito e prendere informazioni nei vari gruppi di consigli e relazionare. Continuo a sfruttarli entrambi.

Confronto FACEBOOK LINKEDIN chi vince? Io direi un bel 1-1  PAREGGIO! Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.

Dobbiamo pero’ inizialmente porci alcune domande molto importanti?

  1. Qual e’ il tuo scopo: cosa devi fare?
  2. Come puoi raggiungere questo obiettivo?
  3. Dove sta il tuo pubblico?

Sulla base di queste risposte capirai cosa scegliere. Potrebbe anche essere che il tuo pubblico non utilizzi i Social oppure ne utilizzi altri, come potrebbe utilizzare solo l’amico motore GOOGLE oppure utilizzare ancora la vecchia bicicletta a pedali!

Sei arrivato fino alla fine non ci posso credere! E’ per me un grande risultato, non e’ facile tenere l’attenzione di un lettore fino alla fine di un articolo! Se ti e’ piaciuto e ritieni di utilita’ condividilo all’esterno!

Spero di leggere qualche tuo commento in merito all’argomento, mi farebbe piacere conoscere il tuo pensiero, per te chi ha vinto il confronto Facebook LinkedIn?

Leggi anche Autorevolezza e pertinenza due parole che contano nel web.

CONFRONTO FACEBOOK LINKEDIN CHI VINCE?Milena Martinatoconsiglio webfacebook,linkedin,social networkConfronto Facebook LinkedIn chi vince? Qual e' il migliore tra questi due Social Network?  Consiglio web oggi si rivolge agli appassionati di web, parliamo di un macht tra due grandi piattaforme sociali ecco il risultato del confronto Facebook LinkedIn. Linkedin, la rete professionale piu' grande del mondo contro Facebook la piattaforma sociale che ti...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR