Come superare la crisi aziendale – consigli utili – consulenza strategica PMI

Come superare la crisi aziendale – consulenza strategica PMI
Come superare la crisi aziendale e riuscire a salvare un’azienda in difficoltà in questo momento delicato?
Con questo articolo cerco di dare consigli utili per le aziende in difficoltà che si trovano ad affrontare una situazione nuova, non programmata, che li ha portati ad avere una riduzione di fatturato a causa del COVID.
Come superare la crisi aziendale in seguito a COVID
Il Covid ha modificato i comportamenti delle persone, purtroppo oltre a questo, si sono aggiunti anche problemi di liquidità, per via della riduzione del fatturato, del distanziamento sociale e dell’introduzione di CIG non puntualmente pagata ai dipendenti.
Le persone hanno modificato il loro modo di acquistare, di muoversi in sicurezza, di utilizzare certi servizi, hanno modificato certe abitudini.
Ecco che anche le scelte commerciali devono modificarsi, sulla base delle nuove richieste e il marketing deve considerare nuovi aspetti nella strategia e nella comunicazione, per aiutare queste aziende in difficoltà.
1) Consiglio: le persone scelgono la convenienza
Per le aziende significa offrire promozioni, proposte interessanti, prodotti nuovi a prezzi accessibili e prodotti di media qualità a prezzi vantaggiosi.
Non essendoci grosse disponibilità economiche la gente preferisce risparmiare, non sapendo cosa accadrà in autunno. Il settore del lusso ha avuto una forte contrazione nelle vendite.
Molti consumatori hanno scelto di viaggiare all’interno del proprio Paese, meno soggetto a quarantena rispetto l’estero, questo potrebbe aver fatto registrare una spesa maggiore per determinati prodotti o servizi all’interno delle economie locali, un fattore positivo per rilanciare il nostro turismo sofferente.
Quindi è bene cercare di modificare la propria strategia di marketing considerando anche questi aspetti in vista dei prossimi mesi ancora utili per il turismo.
Probabilmente per molti ci saranno vacanze più lunghe rispetto all’anno scorso o brevi uscite di qualche giorno, anche durante l’autunno, nonostante nel lockdown, la gente ha necessità di evadere dai problemi.
2) Le attività hanno bisogno di continuità
L’elemento decisivo di tali strategie di marketing dovrebbe essere un’analisi e una descrizione di “adattabilità” dell’attività.
In questo modo si individuano le specifiche aree aziendali che devono rimanere in funzione affinché la strategia possa funzionare nel tempo.
E’ necessario ottimizzare i propri processi aziendali, per concentrarsi su quanto è maggiormente richiesto, non creando interruzioni di attività soprattutto se il mercato registra un certo numero di richieste.
Anche una differenziazione dei propri stakeholders è necessaria, abbiamo visto che molte forniture sono state bloccate per via della chiusura di certe nazioni come la Cina per esempio.
3) Superare crisi aziendale con l’adattamento
E’ necessario affrontare i periodi di cambiamento come un punto di svolta; da certe situazioni negative nascono nuove opportunità.
Per certe situazioni di crisi già presenti è necessario rivedere il proprio core business, quindi la propria strategia aziendale.
L’obsolescenza di prodotto è un fenomeno che ciclicamente si presenta in azienda e richiede ricerca e sviluppo.
Questo significa porsi alcune domande complesse:
- la tua gamma di prodotti è adatta al nuovo mercato che si profila?
- le persone a cui ti rivolgevi ora sono cambiate?
Se così fosse, quali sono le loro aspettative, le loro nuove esigenze che devi soddisfare?
4) Comprendere i clienti attuali
La creazione della domanda inizia dalla comprensione dei propri attuali clienti.
Cosa comprano o vogliono vedere di più le persone?
Come reagiscono alle tue proposte commerciali?
Ci sono strumenti digitali che consentono di vedere il comportamento dei propri clienti nel tempo, fornendo dati interessanti sul loro gradimento e sui loro desideri.
Cosa fanno di diverso per desiderio o necessità?
Il lockdown ha cambiato alcune abitudini quotidiane, dalla modalità di prenotare, ordinare un prodotto, acquistare, frequentare certi luoghi, all’impiego del proprio tempo libero.
La gente ha iniziato ad apprezzare la comodità del servizio da casa per esempio.
5) Adattarsi e soddisfare esigenze più lontane
L’azienda ha oggi strumenti digitali che gli consente di raggiungere un target internazionale e di realizzare progetti per ottenere una certa espansione.
Cerca di diversificare il tuo parco clienti, il fatturato non deve dipendere da pochi clienti principali che potrebbero fortemente minacciare la tua attività se avessero difficoltà.
E’ necessario curare la propria clientela acquisita nel tempo.
Gran parte delle aziende commettono un errore, si dimenticano dei loro vecchi clienti.
Una mentalità e un approccio “aperto” significa avere la capacità di sperimentare in nuovi mercati, di vedere cosa funziona, se un prodotto può avere una certo riscontro, potrai sorprenderti come il tuo prodotto possa magari essere richiesto negli Stati Uniti, in Brasile, in India ecc… insomma in altre nazioni.
Superare crisi aziendale con la consulenza strategica PMI
Mi occupo di consulenza aziendale, dall’analisi di numeri di bilancio, ai numeri di marketing, all’organizzazione, alla strategia aziendale soprattutto per quanto riguarda il posizionamento Web, il Web può venire incontro a queste nuove esigenze immediate di promozione marketing.
Consideriamo il target di riferimento, la concorrenza e il canale adatto alle tue esigenze per riorganizzare i tuoi processi di vendita integrando online con offline.
Anche semplicemente un’analisi di ricerca, un’analisi dei competitors può dare informazioni precise sul posizionamento dei competitors e indicazioni precise su prodotti più cercati dalle persone.
Questo è necessario per fare delle azioni di marketing incisive e portare alle aziende in difficoltà un ritorno sugli investimenti considerando anche la loro difficoltà iniziale di budget.
Pensi di avere bisogno di una strategia di posizionamento? Pensi di avere necessità di analizzare la tua azienda nella sua complessità?
Ora hai alcuni elementi su cui puoi iniziare a riflettere, per superare la crisi aziendale ed evitare ulteriori difficoltà future.
https://www.consiglioweb.com/come-superare-la-crisi-aziendale-consigli-utili-consulenza-strategica-pmi/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/08/Come-superare-la-crisi-aziendale-consulenza-strategica-PMI.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/08/Come-superare-la-crisi-aziendale-consulenza-strategica-PMI-100x100.jpgconsiglio aziendeconsulenza aziendale,crisi aziendale,Padova - Treviso - Venezia - Vicenza,strategia aziendale,web marketing,web reputationCome superare la crisi aziendale - consulenza strategica PMI Come superare la crisi aziendale e riuscire a salvare un'azienda in difficoltà in questo momento delicato? Con questo articolo cerco di dare consigli utili per le aziende in difficoltà che si trovano ad affrontare una situazione nuova, non programmata, che li ha...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Ciao Milena, il tuo articolo è veramente interessante. IO però penso anche che, per far si che si risolva questa situazione di emergenza, bisogna pensare di riparametrizzare tutti i costi, nel senso che vanno ribassati di parecchio. A questo devono pensarci i nostri governanti, noi dobbiamo solo saperci adattare a questa condizione di emergenza senza farci condizionare troppo.
Ciao Roberta mi fa piacere leggerti nel sito, le aziende sicuramente devono controllare i propri costi soprattutto se non ci sono prospettive di ripresa e crescita.
Utilizzare per quanto possibile i mezzi messi a disposizione per moratorie e per il personale.
È sempre la richiesta del mercato che detta le regole, ahimé il Governo più di tanto non farà.
Ha introdotto i bonus con credito d’imposta per certe attività edilizia ecc.. ma le aziende hanno bisogno di adeguarsi ad una nuova normalità, questo prevede anche un ripensamento di strategia aziendale e di fare ulteriori indagini marketing.
Ciao e grazie per l’intervento.