Come fare una fattura e perche’? Modello fattura

Come fare una fattura e perche’? Modello fattura – fatturazione elettronica
Sai come fare una fattura e perche’ devi farla? Due semplici quesiti che sono la base del nostro sistema Fiscale! Ti insegno le basi per creare il tuo modello fattura personalizzato per la tua azienda.
Perche’ fare fattura?
- permette di calcolare l’imposta indiretta (Imposta sul valore aggiunto chiamata comunemente I.V.A. fissata in percentuale)
- contribuisce a determinare il valore delle vendite su cui poi calcolare le imposte dirette (Imposte sul reddito persone fisiche o aziende)
Il quadro completo per conoscere la normativa e’ il DPR 633/72 la “BIBBIA dell’ IVA” troverai tutti gli articoli di riferimento.
Come fare una fattura: requisiti obbligatori!
Come fare una fattura e cosa deve avere una fattura ti elenco i requisiti essenziali:
- dati identificativi dell’emittente
- dati identificativi del cliente
- i dati relativi all’operazione svolta (cessione di beni o prestazione di servizi)
- riferimenti fiscali
1 I dati relativi all’emittente che debbono essere indicati per fare fattura sono:
- ditta, denominazione o ragione sociale
- residenza o domicilio;
- numero di partita IVA, codice fiscale se non c’e’ la P. IVA
- la fattura deve contenere, tuttavia, anche altri dati dell’emittente richiesti da altre norme
- codice fiscale dell’emittente: lo prevede il D.P.R. 605 del 1973 che contiene disposizioni in materia di anagrafe tributaria. In alcuni casi il codice fiscale e la partita IVA coincidono.
- le società di capitali (società per azioni, società a responsabilità limitata, società in accomandita per azioni) devono indicare anche il capitale sociale effettivamente versato quale risulta dall’ultimo bilancio.
- le Srl con un unico socio devono indicarlo in fattura.
- i soggetti non residenti con una stabile organizzazione in Italia sono equiparati a tutti gli effetti ai soggetti residenti sono soggetti a tutti gli obblighi previsti dalla normativa IVA in questo caso deve essere indicato il rappresentante fiscale per l’Italia e l’ ubicazione
2 Dati relativi al cliente
- ditta, denominazione o ragione sociale;
- residenza o domicilio;
- numero di partita IVA se il cliente è un’impresa o un libero professionista; codice fiscale se il cliente è un privato. Se il cliente è un soggetto passivo in un altro stato membro dell’Ue occorre indicare il codice identificativo comunitario.
- se il cliente è una stabile organizzazione, occorre indicare: i dati del rappresentante fiscale;
l’ubicazione della stabile organizzazione.
3 Dati relativi all’operazione effettuata
- la natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi che formano oggetto dell’operazione;
- i corrispettivi e gli altri dati necessari per la determinazione della base imponibile, all’iva e al totale fattura
4 Inoltre la fattura deve contenere l’indicazione
- data di emissione e del numero progressivo univoco della fattura fattura
- corrispettivi ed altri dati necessari per la determinazione della base imponibile
- valore normale dei beni ceduti a titolo di sconto, premio, abbuono
- natura, qualita’ e quantita’ dei beni e dei servizi oggetto dell’operazione o della cessione
- aliquota o le aliquote, descrizione articolo iva se esente o non imponibile o fuori campo iva;
- ammontare dell’imposta;
- ammontare dell’imponibile o degli imponibili diversi
- totale fattura
Va precisato che, per legge, si considera fattura il documento che contiene tutti i requisiti previsti per tale tipo di documento. Mentre non ha importanza il nome attribuito al documento che può presentarsi anche sotto il nome di nota, conto, parcella e simili. Quindi se il documento non reca la denominazione fattura, ma contiene tutti i dati previsti per essa, per legge il documento è comunque una fattura.
Come fare una fattura: vediamo i tipi di fattura esistenti
Un breve accenno al tipo di fattura che puo’ essere:
- fattura immediata
- fattura differita
- fattura elettronica
La fattura immediata deve essere emessa e consegnata o spedita al cliente, anche a mezzo di sistemi elettronici, entro lo stesso giorno di effettuazione della vendita o prestazione del servizio.
La fattura differita viene utilizzata per la fatturazione di solito a fine mese per la merce consegnata con D.d.t. nel corso del mese solare. Nulla vieta di fare fattura differita anche nel corso del mese stesso, accorpando qualche documento. La fatturazione differita permette di avere una sola fattura a fronte di molte spedizioni/consegne di merce per il cliente per ridurre il numero dei documenti amministrativi. Viene emessa entro il 15 gg del mese successivo alla data di effettuazione dell’operazione di vendita.
La fattura elettronica detta anche fattura PA e’ una fattura che viene emessa nei confronti della pubblica amministrazione e degli enti pubblici, enti territoriali etc…) attualmente si applica anche un particolare regime detto split-payment (l’iva e’ assolta direttamente dall’ente) inoltre e’ prevista anche la relativa archiviazione documentale sul portale del fatturapa o direttamente presso qualche cloud di fornitori software, il tutto di solito è integrato con la contabilita’ aziendale.
Come fare una fattura elettronica: riferimenti
I siti normativi per fare una fattura elettronica e rispondere alle seguenti domande:
- cos’e’
- come deve essere fatta
- come si puo’ procedere per l’emissione attraverso sistema di Interscambio oppure attraverso Cloud o servizi messi a disposizioni dalle aziende private.
li trovi sotto al link
http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/fattura_PA.htm
Qui trovate l’indice di tutti gli enti pubblici con i relativi codici richiesti per la fatturazione elettronica.
Spero di averti dato una panoramica sintetica sul come fare una fattura e perche’, per fare il tuo modello fattura personalizzato.
Se hai qualche domanda commenta pure, ti rispondero’ quanto prima.
Probabilmente ti interessano:
Documento di trasporto (D.D.T.)
Ratei attivi e passivi spiegazione-rateo passivo-rateo attivo esempio
https://www.consiglioweb.com/come-fare-una-fattura-e-perche-modello-fattura/Come fare una fattura e perche'? Modello fattura. Fatturazione elettronica.https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2016/09/come-fare-una-fattura-e-perche-modello-fattura.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2016/09/come-fare-una-fattura-e-perche-modello-fattura-100x100.pngconsiglio contabiledocumenti contabiliCome fare una fattura e perche'? Modello fattura - fatturazione elettronica Sai come fare una fattura e perche' devi farla? Due semplici quesiti che sono la base del nostro sistema Fiscale! Ti insegno le basi per creare il tuo modello fattura personalizzato per la tua azienda. Perche' fare fattura? permette di...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web

Lascia un commento