Come aumentare le prenotazioni dirette online nel turismo

Come aumentare le prenotazioni dirette online nel turismo di quest’estate
Quest’anno come l’anno scorso, sarà un anno di rinunce per molti, ma ci sarà comunque chi ha lavorato e non vedrà l’ora di uscire di casa non appena gli sarà concesso. Se stai cercando come aumentare le prenotazioni dirette online nel turismo per la prossima estate, posso darti un aiuto attraverso la strategia digitale.
Aumentare le prenotazioni online incontrando le nuove esigenze, non aspettare di fare azioni di Web marketing
La gente ha voglia di uscire da questa situazione e non appena potrà, cercherà di staccare dalla routine quotidiana per recuperare un po’ energia vitale dopo tutto questo stress accumulato i questi mesi.
Abbiamo tutti bisogno di sole, di luce, di respirare a pieni polmoni quando siamo soli, quest’anno probabilmente molti rimarranno in Italia, quindi se lavori nel turismo, non aspettare la ripresa per fare certe azioni di Web marketing, inizia ora, per avere il calendario delle prenotazioni pieno di presenze!
Anche se c’è incertezza, nulla vieta di organizzarsi per quanto possibile e di acquisire prenotazioni dirette.
Quest’anno prevedo un turismo piuttosto domestico, vista la situazione mondiale che non è differente da quella Italiana, i viaggiatori e i turisti hanno aspettative diverse rispetto agli anni scorsi, soprattutto cercheranno un po’ di tranquillità nella nostra bella e amata Italia.
Come aumentare le prenotazioni dirette soddisfacendo le nuove aspettative
E’ proprio il caso di dire che quest’anno il cliente avrà ulteriori necessità, piuttosto “normali” vista la situazione contingente, nulla di così difficile da soddisfare, cercherà:
- nuovi tipi di destinazioni prediligendo i viaggi domestici
- case vacanze, posti tranquilli immersi nella natura, vicino al mare, in collina, in montagna ognuno ha la propria idea di vacanza ideale magari cercherà posti nuovi da scoprire e soprattutto non affollati
- cercherà soluzioni flessibili e rimborsabili in modo che la prenotazione non possa avere vincoli in caso di lockdown estivo
- cercherà locali attenti alla sanificazione, al distanziamento e farà attenzione anche alle condizioni di pulizia e igieniche soprattutto se ci sono piscine, saune, soluzioni benessere
- di prenotare se possibile non perdendo denaro, ecco perché è bene già proporre idee e soluzioni, pacchetti benessere che non vincolino il cliente e lo costringano a rinunciare solo per paura di una possibile chiusura, considererà anche eventuali viaggi e trasporti
- soluzioni veloci come check-in online o da mobile per evitare affollamenti, code allo sportello
- recensioni “autentiche” che possano confermare la propria scelta
- attrazioni e idee a contatto con la natura
Sarà necessario comunicare al meglio per attirare l’interesse di potenziali clienti.
Questo può essere fatto attraverso il proprio sito internet e le proprie pagine Social o altre azioni di marketing.
Prenotazione dirette online clienti in smart working
Dobbiamo considerare un aspetto importante, il potenziale cliente potrebbe anche essere uno smart worker, quindi potrebbe decidere di andare in vacanza, conciliando riposo a certi impegni di lavoro.
In questo caso avrà necessità di strumenti e di connettività ottimali, quindi questo fattore, sarà in requisito importante nella sua scelta per alcuni turisti, inoltre potrebbero scegliere di fare vacanza in altri periodi dell’anno non solo in estate.
I camping village potrebbero trasformarsi in smart working village, in risposta alle esigenze dei turisti italiani con pacchetti di più lunga durata magari a prezzi di favore.
Da non trascurare poi l’aspetto economico: formule di finanziamento oppure fruizione di eventuali bonus vacanze che molti italiani in difficoltà hanno utilizzato l’anno scorso, presumo che anche quest’anno ci sarà qualcosa di analogo vista la situazione.
L’anno scorso nonostante la riduzione drastica del fatturato in questo settore, si è verificata una crescita del peso del “canale di prenotazione diretto” soprattutto digitale, ecco perché è necessario proporre al meglio soluzioni per aumentare le prenotazioni senza intermediari.
E’ importante conoscere il trend del momento e agire portando soluzioni interessanti per fare sopravvivere certe attività.
Il cliente cerca il contatto diretto con il fornitore di servizi, eviterà terze parti finché ci sarà incertezza.
Come aumentare le prenotazioni dirette nel turismo? Attraverso una presenza online efficace.
I viaggiatori effettuano ricerche online prima di prenotare un viaggio, cercano il luogo ideale, cercano il comfort, l’estetica, la cura nei dettagli, l’offerta speciale, guardano la gallery, fanno il tour virtuale se presente, guardano l’arredamento, com’è organizzato il buffet e la cucina, guardano se la struttura è in ottimo stato ed è curata.
Inizialmente cercano, quindi è importante essere presenti nei motori di ricerca, essere facilmente raggiungibili da chiunque effettua ricerche, è importante offrire servizi di qualità e distinguersi dagli altri concorrenti, offrendo soluzioni diverse.
L’hotel, la struttura, la casa vacanze, il villaggio, l’albergo devono offrire un’esperienza a 5 stelle nel proprio sito, offrendo contenuti interessanti, soluzioni, idee divertenti per una vacanza ottimale considerando il diverso target di riferimento coppie, single, famiglie, famiglie con animali ma soprattutto devono essere posizionati meglio della concorrenza e questo è possibile attraverso SEM (search engine marketing).
Il sito deve offrire un percorso di navigazione ottimale dalla prima visita in home page o dal contenuto di “atterraggio”, fino alla conferma di prenotazione online, il tutto deve essere veloce, immediato, sicuro.
L’utente che riceve già certe informazioni dal sito, senza chiedere ulteriormente alla struttura vacanze, è un cliente contento, già predisposto a prenotare online la sua vacanza.
Strategia di marketing per avere maggiori prenotazioni online
Curare il proprio sito Web nei motori e la propria presenza online nei Social è necessaria, perché dà concretamente delle opportunità.
Bisogna avere le competenze per sapere costruire e gestirle al meglio la propria presenza e reputazione online, l’utente ha bisogno di capire che la struttura alberghiera, l’hotel, la casa vacanze, saprà offrire quello di cui ha esattamente bisogno; non ci sarà concorrenza che tenga, nemmeno quelle delle varie proposte nei motori travel spesso superficiali e non sempre convincenti.
Se il potenziale cliente trova tutto quello che desidera, non avrà nessun dubbio a prenotare la vacanza online.
Hai compreso quindi della possibilità del marketing digitale per il settore turistico ma anche per un qualsiasi altro settore che abbia necessità di creare brand e aumentare il proprio fatturato.
Tutto ciò è una grande opportunità, in un mondo sempre più orientato all’online e ai processi automatizzati per fidelizzare il cliente.
Se hai necessità di migliorare l’efficacia della tua presenza online, non aspettare; la gente ha ancora voglia di normalità e di evasione e non si tirerà certo indietro se trova la proposta giusta e soprattutto senza obblighi!
Raccogliere ora le prenotazioni senza richiedere un anticipo lo trovo sensato, l’acquisto potrà essere poi perfezionato una o due settimane prima della vacanza.
Hai necessità di ottimizzare la tua presenza Web o ripensarla da zero per avere conversioni dirette?
Possiamo aiutarti attraverso la nostra esperienza ventennale, le nostre competenze analitiche, strategiche rivolte alla conversione online.
Realizziamo e gestiamo in modo completo siti e contenuti, gestiamo la comunicazione considerando le esigenze del cliente, gestiamo annunci dinamici nella rete, campagne discovery, campagne nei principali canali Social e nei motori.
Analizziamo gli interessi di ricerca e i comportamenti attraverso l’analisi Insights e gli strumenti di tracciamento e conosciamo i dati Web della tua concorrenza nazionale e internazionale.
Se ti interessa prendi contatto.
https://www.consiglioweb.com/come-aumentare-le-prenotazioni-dirette-nel-turismo/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2021/03/Come-aumentare-le-prenotazioni-dirette-online-nel-turismo.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2021/03/Come-aumentare-le-prenotazioni-dirette-online-nel-turismo-100x100.jpgconsiglio webaumentare fatturato aziendale,facebook,SEO Padova - agenzia seo padova - SEO specialist Padova - esperto seo,social network,strategia aziendale,web marketing,web reputationCome aumentare le prenotazioni dirette online nel turismo di quest'estate Quest'anno come l'anno scorso, sarà un anno di rinunce per molti, ma ci sarà comunque chi ha lavorato e non vedrà l'ora di uscire di casa non appena gli sarà concesso. Se stai cercando come aumentare le prenotazioni dirette online...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento