Come affrontare una crisi aziendale – la mia attività va male

La mia attività va male e non so cosa devo fare per recuperare, non so come affrontare una crisi aziendale, non mi è mai capitato, nessuno mi ha insegnato come fare a superare una crisi d’impresa, non so veramente dove sbattere la testa e non voglio lasciare a casa i miei dipendenti.

Penso che questo sia il pensiero principale per un imprenditore che si trova coinvolto in una crisi di liquidità, una crisi d’azienda, spesso viene affrontata con molta rassegnazione, invece bisognerebbe affrontarla con coraggio e idee nuove, non è semplice lo so.

Come affrontare una crisi aziendale: prevenire una crisi aziendale

Come affrontare una crisi aziendale non è per nulla semplice, la soluzione per non arrivare alla crisi sarebbe quella di prevenire una crisi aziendale ma so che spesso non essendoci prevenzione, si arriva direttamente alla crisi, spesso difficile da superare visti i tempi troppo ridotti.

Parlo spesso di crisi, anche se non siamo in piena crisi o SÌ, io direi che lo siamo da tempo, il nostro sistema economico è cambiato da tempo ormai, fare impresa ai tempi di oggi è difficile e lo dimostrano i numeri, molte grosse multinazionali stanno soffrendo, molte piccole aziende chiudono perché non riescono a vendere e competere, le nuove attività difficilmente decollano magari vanno bene i primi anni ma poi cessano.

Le aziende di oggi hanno sicuramente più problemi da gestire rispetto al passato in cui l’economia aveva necessità di crescere e c’erano molte opportunità di sviluppo.

Siamo arrivati ad un punto in cui sviluppare un’attività è molto complesso, perché richiede competenze di un certo tipo, competenze strategiche soprattutto, cosa che in passato non c’erano.

Le aziende del passato sono cresciute senza programmazione, diciamolo hanno avuto una buona dose di fortuna oltre alla tenacia degli imprenditori (grandi lavoratori di braccia), cosa che oggi forse manca, è presente un certo senso di sfiducia ad iniziare nuove sfide alquanto impegnative.

Le aziende del passato che esistono ancora oggi hanno trovato terreno fertile dove seminare, raccogliendo frutti senza trovare grossi ostacoli almeno per venti, trent’anni oggi stanno tentennando… resistono solo quelle che si sono “innovate” nel tempo e non si sono fermate al proprio orticello.

Quando le cose si sono complicate con la crisi del  2008/2009 molte di queste hanno chiuso, non erano pronte, sono state colpite dai propri stessi clienti e dalle banche, gli imprenditori si sono trovati incapaci di affrontare certi problemi che non avevano calcolato.

Oggi avere un’azienda richiede competenze strategiche, di analisi, di conoscenza, di competenza, con un occhio sempre attento al portafoglio, a quello che sta accadendo, a quali minacce possono presentarsi nel termpo.

E’ necessario trovare nuove strade e soluzioni innovative, facile a parole, un po’ meno facile realizzare tutto questo nella pratica.

Cause crisi impresa, serve strategia aziendale per superare la crisi aziendale.

In un mercato saturo di tutto, è difficile oggi per un’azienda sopravvivere, prevedo ancora crisi nei prossimi anni dovuta a:

– concorrenza di grossi colossi esteri che gestiscono gran parte del commercio bypassando i piccoli commercianti e artigiani che non riescono ad essere competitivi né per qualità, né per precisione e puntualità, stiamo arricchendo i grossi colossi a nostre spese; lavorano loro, non lavoriamo noi!

– mancanza di liquidità e soldi da investire, le aziende che avranno cali di fatturato difficilmente investiranno non avendo disponibilità e avendo timore di investire in un momento incerto in cui sono consapevoli che è difficile prendere nuovo fatturato

– mancheranno i soldi nelle tasche degli italiani, si spenderá di meno, pertanto questo non farà che alimentare ulteriormente la crisi del commercio e della produzione di conseguenza

– tassazione e aumenti di imposte indirette e dirette, non farà che peggiorare ulteriormente la situazione riducendo le disponibilità economiche nelle tasche degli italiani, speriamo in una riduzione della pressione fiscale sarebbe necessario per dare respiro a chi ha un’attività

– carenza di istruzione di alto livello che potrebbe dare nuovi sbocchi alla nostra economia con robotica, AI, blockchain settori innovativi che potrebbero essere la svolta per fare crescere il nostro paese

– sfiducia delle persone, gli imprenditori per sopravvivere cercano di pagare il meno possibile i dipendenti (costi fissi), devono competere con manodopera a basso costo, spesso clandestina e questo influisce molto sull’occupazione e sull’emigrazione dei nostri giovani all’estero

– troppe pretese rispetto alla volontà di dare, pretese al guadagno facile non avendo esperienza, un titolo oggi non dà pretese, è il punto di partenza per potere un giorno avere delle pretese, ma questo non viene considerato, oggi si pretende di avere un lavoro ben retribuito solo perché “si ha studiato tanto”. Lo studio,la laurea di oggi sono il minimo, sono equiparati ad un diploma degli anni 90, ma daranno molte opportunità in futuro per chi avrà tenacia ad investire sulla propria persona e le proprie competenze.

Sicuramente mi darai della pessimista, ma non lo sono, sono sempre molto ottimista, perché credo che una soluzione c’è sempre ad ogni problema, se viene affrontata con determinazione e volontà, coraggio si può superare!

Come affrontare una crisi aziendale, troveremo il modo per farlo, importante è che comprendi che non sei solo e riceverai molta solidarietà dai tuoi dipendenti se li coinvolgerai.

Spesso i titolari non coinvolgono il proprio personale, trovo sia sbagliato ma ne parlerò in un altro momento.

Ora concentriamoci sui tuoi problemi.

La mia attività va male… allora muoviti abbiamo poco tempo

Dove puoi intervenire e come puoi mettere in moto certe azioni per superare la crisi d’impresa, alcune di queste azioni andrebbero eseguite come prevenzione non nel momento di piena crisi in quanto non ci sono risorse da investire, quindi bisogna scegliere quali sono i punti principali dove si deve intervenire:

1) controlla la tua azienda i suoi equilibri economici, patrimoniali, finanziari sempre, periodicamente

2) controlla la tua marginalità e tuoi sprechi, dove perdi tempo e soldi nella gestione della tua azienda

3) fai formazione al tuo personale, gratifica chi lo merita, mentre chi perde tempo, non ha voglia di lavorare invitalo ad uscire (risparmierai soldi)

4) fai ricerca e sviluppo sempre soprattutto quando hai risorse economiche approfitta dei bandi e dei finanziamenti, le possibilità ci sono bisogna saperle sfruttare

5) controlla periodicamente la tua strategia aziendale, con analisi e poni sempre attenzione alla tua concorrenza, al trend, ai mercati a quello che accade e accadrà come previsione

6) sviluppa azioni strategiche e impara a comunicare, utilizza i canali Web per fare crescere il tuo business locale, nazionale e perché no internazionale, c’è bisogno di crescere nel Web per contrastare i grandi colossi ed è fattibile, se ti affidi a professionisti di Web marketing strategico, mi rendo conto che in giro c’è molta incompetenza quindi magari hai già provato e non hai ottenuto risultati

7) apri gli occhi e cerca sempre nuove soluzioni, studia la concorrenza potrebbe darti degli spunti, non devi copiare ma imparare da chi é più sveglio, studia la concorrenza estera è sempre più avanti rispetto a noi

8) sviluppa il tuo mercato anche al di fuori del tuo orticello, il Web può aiutare in questo, i Social sono una forma di comunicazione valida se la sai utilizzare bene

Strategie aziendali per uscire dalla crisi aziendale

Cosa posso fare per te, tutto quello che ti ho elencato sopra, per fare in modo che la tua azienda possa crescere, svilupparsi e migliorare e sopravvivere ad una possibile crisi, perché la grossa crisi a mio avviso deve ancora avvenire.

Hai bisogno di aiuto, ora sai come prevenire la crisi, pensi di potere fare tutto questo da solo?

NO! Non puoi fare da solo e devi accettare l’aiuto dall’esterno non importa da chi, importante è che ti affidi a persone competenti, so che per gli imprenditori non è facile chiedere aiuto, specialmente quando sono in difficoltà, è questione di orgoglio, ma servono competenze maturate da esperienze di vita aziendale, servono persone di fiducia che si prendono a cuore la tua azienda, come fosse loro.

Posso aiutarti a fare questo ma non lo farò da sola, perché salvare un’azienda richiede competenze, il mio lavoro coinvolge un team di persone “giuste” che ho scelto per operare e con cui ho deciso di sviluppare il miglioramento nelle aziende per le materie che reputo sia importante intervenire.

Voglio portare la prevenzione nelle aziende, perché c’è bisogno di creare cultura aziendale, la cultura non si improvvisa, si impara con l’esperienza e non abbiamo mai finito di imparare, perché le soluzioni, l’innovazione non si fermano e noi tutti siamo parte di un processo in continuo cambiamento.

Come puoi affrontare la crisi aziendale, metti da parte l’orgoglio e affrontala con coraggio e determinazione, arrendersi non serve a nulla se non ad avere rimorsi.

Leggi:

Posizionamento motori di ricerca sito Web; budget piano marketing

Indici di bilancio perchè; fare analisi di bilancio aziendale

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/08/Come-affrontare-una-crisi-aziendale-la-mia-attività-va-male.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/08/Come-affrontare-una-crisi-aziendale-la-mia-attività-va-male-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio aziendeanalisi di bilancio,consulenza aziendale,crisi aziendale,gestione aziendale,strategia aziendaleCome affrontare una crisi aziendale - la mia attività va male La mia attività va male e non so cosa devo fare per recuperare, non so come affrontare una crisi aziendale, non mi è mai capitato, nessuno mi ha insegnato come fare a superare una crisi d'impresa, non so veramente...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR