Check up aziendale per l’analisi organizzativa

Il sistema informativo aziendale permette di elaborare informazioni  che possono essere analizzate e interpretate dagli utilizzatori per prendere le decisioni più opportune, un check up aziendale per l’analisi organizzativa è necessario per approfondire i risultati delle scelte operative strategiche aziendali.

I dati forniscono ai destinatari informazioni opportunamente arricchite con i valori e la cultura dell’impresa, in modo da influenzarne  i comportamenti e finalizzare le azioni al raggiungimento di un vantaggio competitivo.

Informazioni per soggetti esterni: finanziatori, clienti, Stato, altri soggetti interessati all’impresa.

Informazioni per soggetti interni che sono necessarie per attuare decisioni strategiche, tattiche, operative.

L’azienda è un sistema complesso che viene analizzata non solo dall’interno ma da tutti gli stakeholders che possono avere un interesse nella stessa un esempio: le banche, società finanziarie.

Check up aziendale sistema informativo

L’articolazione del sistema informativo per essere produttivo deve essere scissa in due sistemi:

  1. un sistema informativo non contabile: informazioni e dati qualitativi e quantitativi di supporto ad azioni strategiche per statistiche complesse, informazioni di settore, rielaborazione di dati contabili.
  2. un sistema informativo contabile: informazioni quantitative di tipo numerico riguardanti operazioni esterne e interne di gestione ricavate da documenti amministrativi originari (fatture, assegni, bonifici, ecc….) che servono per determinare un Bilancio periodico ed avere una contabilità gestionale, budget previsionale.

Un sistema informativo integrato consente di elaborare e trasmettere dati e informazioni assicurando un interscambio nell’ambito di tutte le funzioni aziendali.

Check up aziendale per l’analisi organizzativa.

E’ necessario un check up aziendale quando si vuole effettuare un controllo di gestione, quando si vuole fare un controllo dei costi aziendali, una verifica della marginalità dei prodotti, un controllo dello stato aziendale in tutti i suoi processi.

Ottimizzare le fasi di lavoro produttive e improduttive, ottimizzare il lavoro del personale, cercando di ridurre sprechi di tempo quindi risorse economiche.

Spesso nelle aziende non strutturate, c’è una ridondanza del lavoro in quanto le persone svolgono funzioni in maniera autonoma non confrontandosi ed interfacciandosi con le altre persone.

Analizzare l’organizzazione permette di ridurre tempo, denaro e condividere informazioni.

Check up aziendale per controllo gestione e controllo dei costi

Il punto di partenza per un’analisi aziendale è il Bilancio e dal Bilancio si sviscerano tutte le voci che possono riguardare l’attività d’impresa, cosa significa questo, che ogni voce presente, può racchiudere elementi da analizzare e studiare per essere ulteriormente ottimizzati.

Es. i costi esterni di acquisto, possono essere scelti con maggiore accuratezza, i costi interni possono ottimizzarsi se viene addottato un sistema di controllo di gestione e un controllo di costi fissi.

I costi del personale riguardano le spese per le ore di lavoro produttive e improduttive, spese per coordinamento dei processi, riguardano costi della produzione e gestione delle fasi di lavoro, costi generali, si inizia così a fare un’analisi dettagliata dell’organizzazione del lavoro, dei processi e delle persone impiegate.

Per progettare una struttura organizzativa occorre:

  • definire i criteri con cui ripartire il lavoro tra le persone
  • individuare uno o più centri di responsabilità a cui sono affidati la direzione e il controllo dell’organizzazione
  • stabilire un efficiente sistema di comunicazione delle informazioni (spesso mancante o non correttamente coordinato).

Un’azienda che vuole migliorare, è un’azienda che vuole raggiungere certi obbiettivi  con efficacia, minimizzando l’utilizzo dei fattori produttivi, massimizzando i risultati finali, questo riguarda l’organizzazione tecnica ma anche l’organizzazione delle risorse umane, senza le quali non potrebbe raggiungere la qualità totale.

Analisi di bilancio per indici; analisi di benchmark

Voglio aumentare il fatturato online; serve una strategia di marketing

Analisi di bilancio per indici; indici di rotazione

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/01/Check-up-aziendale-per-lanalisi-organizzativa.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/01/Check-up-aziendale-per-lanalisi-organizzativa-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio aziendeanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,bilancio d'esercizio,gestione aziendaleCheck up aziendale per l'analisi organizzativa Il sistema informativo aziendale permette di elaborare informazioni  che possono essere analizzate e interpretate dagli utilizzatori per prendere le decisioni più opportune, un check up aziendale per l'analisi organizzativa è necessario per approfondire i risultati delle scelte operative strategiche aziendali. I dati forniscono ai destinatari...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR