Cambiare in azienda – è tempo di cambiamento aziendale

Cambiare in azienda – è tempo di cambiamento aziendale
Arrivati a questo punto, le aziende più intelligenti comprendono che non si tratta solo di reagire con misure temporanee, ma di intervenire proattivamente per gestire questa nuova normalità, è tempo di cambiare in azienda.
Trovare i propri assetti aziendali ed equilibri, il proprio spazio nel mercato e tra la concorrenza esistente, ottimizzando al massimo le proprie risorse, riducendo sprechi e inutilità, ripensando tutto in un’ottica di modernità per chi non l’ha ancora fatto.
La rivalutazione delle modalità operative, la riorganizzazione del lavoro e la capacità di reinventarsi nei processi di lavoro, consentiranno di emergere più forti di prima da questa crisi, se si avrà lungimiranza e si sapranno considerare opportunità finora poco considerate.
Cambiare in azienda – cambiare mentalità
Questo momento chiede di cambiare mentalità, “abbiamo sempre fatto così” non va più bene se non volete chiudere!
Il Covid ha accelerato un processo di trasformazione che probabilmente avremmo visto tra un po’ di anni.
Il fatto che sia coincisa la digitalizzazione con il problema economico ora mette in luce molti punti di discussione.
E’ necessario attuare scelte organizzative appropriate per gestire al meglio flussi e i processi di lavoro snellendoli e mettendoli in sicurezza dai pericoli informatici, anche con soluzioni a distanza purché impostate con competenza.
Concentrarsi sull’incremento delle vendite aziendali è una delle priorità maggiori per ripristinare il Cash flow mancante dovuto ai minori ordini.
Non è detto che i vecchi buoni clienti ti aiuteranno a ripristinare il fatturato mancante, magari anche loro hanno difficoltà per via dei cambiamenti, quindi potrebbe esserci la necessità di diversificare e rivedere il proprio target.
Cambiamento aziendale e digitalizzazione processi lavoro e vendite.
Ciò che permetterà di riprendere sarà un nuovo modello organizzativo e di business che coinvolgerà anche i canali del Web, pensando al marketing e alle vendite (e-commerce, sviluppo di app dedicate, posizionamento locale, nazionale e internazionale, piattaforme dedicate cliente/azienda per aumentare una certa fidelizzazione).
Non pensate solo allo smart working come soluzione a tutti i problemi aziendali; in questi mesi ho letto centinaia di articoli sul lavoro agile.
Il processo di digitalizzazione e di innovazione richiede un nuovo modo di agire soprattutto nell’approccio con il cliente lato vendita, digitalizzazione non è solo remote working.
Sicuramente le aziende che adotteranno modelli di smart working avranno un risparmio economico se consideriamo certe spese generali, ma dovranno mettere in condizione le persone di essere produttive, in un ambiente che è estraneo all’azienda; ciò richiede prestazioni, sicurezza e investimenti aziendali, il dipendente non va abbandonato.
E’ tempo di cambiare in azienda e mettere il cliente al centro
Chi saprà curare con maggior attenzione il rapporto con i propri clienti, mettendo il cliente al centro comprenderà che è il cliente a guidare certe scelte produttive aziendali.
Certe analisi di ricerca Web permettono di individuare gli interessi e i bisogni della gente per orientare meglio le proprie scelte produttive.
Il cliente e la sua esperienza saranno sempre più al centro dell’azienda.
Saranno importanti: la strategia, la conoscenza del cliente, la progettazione, la misurazione delle performance, la governance e la cultura.
I bisogni della gente sono cambiati e le aziende dovranno adeguarsi alle nuove necessità, intercettandone le richieste.
La gente richiede servizi e non solo, cerca: comodità, puntualità, qualità, positività, benessere, risparmio, ha bisogno di stare bene in questo particolare momento difficile!
Sai dargli questa tranquillità?
E’ giunto il momento di cancellare questa frase dal vocabolario aziendale: “abbiamo sempre fatto così” che mi auguro apparterrà agli imprenditori del passato e non a quelli del futuro.
A disposizione per portare il cambiamento di cui hai bisogno.
Crisi aziendale per evento improvviso ed imprevisto
Internazionalizzazione strategia di marketing; internazionalizzazione digitale
https://www.consiglioweb.com/cambiare-in-azienda-e-tempo-di-cambiamento-aziendale/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/09/Cambiare-in-azienda-e-tempo-di-cambiamento-aziendale.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/09/Cambiare-in-azienda-e-tempo-di-cambiamento-aziendale-100x100.jpgconsiglio aziendeanalisi di bilancio,consulenza aziendale,strategia aziendale,web marketingCambiare in azienda - è tempo di cambiamento aziendale Arrivati a questo punto, le aziende più intelligenti comprendono che non si tratta solo di reagire con misure temporanee, ma di intervenire proattivamente per gestire questa nuova normalità, è tempo di cambiare in azienda. Trovare i propri assetti aziendali ed equilibri, il...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Le aziende che patono con il presupposto “Abbiamo sempre fatto così”, sono aziende che, nell’arco del breve tempo, sono destinate a chiudere.
Proprio così, soprattutto in seguito al lockdown c’è necessità di strategia.