Calcolo pensione inps – come calcolare la pensione

Vuoi usare il calcolo pensione inps? Ti sei mai chiesto quanto ammontera’ la tua pensione e quando andrai in pensione? C’e’ uno strumento di simulazione, che ti consente di conoscere la tua posizione previdenziale.

Alcuni hanno ricevuto in passato la busta arancione con i dati di una ipotetica pensione secondo la normativa in vigore, puoi ancora oggi consultare i tuoi dati, attraverso il portare inps, per verificare la tua situazione.

Calcolo pensione inps

La mia pensione futura è il servizio INPS, che permette di simulare quale sarà presumibilmente la pensione al termine dell’attività lavorativa. Il calcolo pensione inps, si basa sulla normativa in vigore e su tre elementi fondamentali: età, storia lavorativa e retribuzione/reddito.

Chi puo’ richiedere il calcolo pensione inps?

Possono usufruire del servizio messo a disposizione dall’inps

  • i lavoratori con contribuzione versata al Fondo pensioni lavoratori dipendenti;
  • i lavoratori con contribuzione versata alla Gestione Separata (i professionisti)
  • gli iscritti alla Gestione Dirigenti di aziende industriali;
  • i lavoratori con contribuzione versata agli altri fondi e gestioni amministrate dall’INPS

Cosa puoi vedere con questo simulatore per il calcolo pensione inps?

Il servizio di calcolo pensione inps ti permette di fare una serie di verifiche:

  • controllare i contributi che risultano versati in INPS e comunicare eventuali discordanze tramite la funzionalità di segnalazione contributiva;
  • conoscere la data in cui si matura il diritto alla pensione di vecchiaia o anticipata;
  • calcolare l’importo stimato della pensione “a moneta costante”, cioè a prescindere dall’andamento dell’inflazione;
  • ottenere una stima del rapporto fra la prima rata di pensione e l’ultimo stipendio (tasso di sostituzione);
  • ipotizzare la sospensione del lavoro, inserendo la data in cui interrompere l’attività lavorativa;
  • scegliere il fondo su cui basare la simulazione

Il servizio consente inoltre di costruire la propria futura pensione, confrontando diversi scenari ed effettuando delle simulazioni. È possibile:

  • verificare l’incidenza di retribuzioni diverse modificando la retribuzione dell’anno in corso e l’andamento percentuale annuo;
  • stimare l’effetto economico di un posticipo variando la data di pensionamento;
  • combinare le variabili della retribuzione e della data di pensionamento.

Come accedere al calcolo pensione inps

Entra tramite il portale INPS al link ACCEDI clicca sopra. Ti proporra’ un’altra videata con:

  • Contributi utili: XXXX settimane per la misuraXXXX settimane per il diritto

Accedi ugualmente poi…

Apri il mio pdf  eccolo istruzioni calcolo inps simulatore e troverai le istruzioni passo per passo corredate di immagini e step!

Dovrai approvare l’informativa nel sito e poi cliccare su SITUAZIONE CONTRIBUTIVA ATTUALE.

Risulteranno i seguenti valori in merito alla tua posizione INPS

  • CONTRIBUTI UTILI AL FINE DELLA PENSIONE   (con il dettaglio)
  • ESTRATTO CONTO  con il dettaglio delle esperienze maturate con il periodo – settimane – ragione sociale azienda

Procedi ulteriormente con la simulazione inps inserendo un XXX di importo annuo di reddito.

Procedi poi con la simulazione avanzata per avere uno scenario di quello che presumi possano essere le tue entrate reddituali future nei prossimi anni.

Puoi cliccare nei bottoni che ti propone il sito ufficiale, facendo le tue scelte e simulare tutte le tue retribuzioni, i casi/interruzioni, puoi davvero divertirti a fare il tuo calcolo pensione inps.

Spero di averti dato un suggerimento utile, il mio consiglio web, non e’ poi cosi’ difficile utilizzare i servizi online predisposti dagli Enti per consultare i tuoi dati, se non lo sapevi ora lo sai!

Leggi anche:

SPID cos’e’? SPID accesso. Sistema pubblico identita’ digitale

Inps ecocert domanda online certificazione contributi inps versati

Calcolo pensione inps - come calcolare la pensione inpshttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/03/calcolo-pensione-inps.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/03/calcolo-pensione-inps-100x100.pngMilena Martinatoconsiglio generaleinps inail previdenza,servizi online,ti consiglioCalcolo pensione inps - come calcolare la pensione Vuoi usare il calcolo pensione inps? Ti sei mai chiesto quanto ammontera' la tua pensione e quando andrai in pensione? C'e' uno strumento di simulazione, che ti consente di conoscere la tua posizione previdenziale. Alcuni hanno ricevuto in passato la busta arancione con...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR