B2b marketing – b2b e b2c – b2b portale – e-commerce

B2b marketing – b2b e b2c – b2b portale
Hai mai sentito parlare di business to business (b2b) sono termini usati esclusivamente nel mondo del lavoro e degli affari, soprattutto nelle piattaforme Social come per esempio Linkedin.
Chi lavora a contatto con le aziende probabilmente sa il significato, ma spesso questi “termini” per la maggior parte delle persone che sono lontane dal mondo Social o da Internet sono sconosciuti, vediamo il significato.
Sicuramente se stai leggendo questo articolo trovato in Google nei motori di ricerca e’ perche’ ne hai sentito parlare e vuoi capire meglio il significato.
B2b cosa significa?
Cosa significa B2b (Business-to-business), il suo acronimo e’ B2B, in italiano commercio interaziendale, è una locuzione utilizzata per descrivere le transazioni commerciali elettroniche tra imprese, tra un’azienda e l’altra, tra un’azienda e un rivenditore.
B2b e B2c differenze
Il termine B2b viene spesso differenziato da un altro acronimo B2c (Business-to-consumer) che significa transazione commerciale tra una ditta e i consumatori/clienti individuali, in italiano vendita al dettaglio, mentre il b2b avviene spesso tra azienda e azienda oppure tra azienda grossista a rivenditore.
B2b e b2c esempi
Potete comprendere facilmente il significato con degli esempi pratici:
B2b online: b2b fashion, b2c accessori, b2b portale
Parliamo quindi di b2b quando il grande brand, la grande casa di moda o per esempio la società di gioielli opera con distributori o altre aziende creando una rete commerciale, spesso il b2b online avviene tramite collegamenti in network e siti in e-commerce, creando una propria struttura commerciale di vendita in Italia o all’Estero.
Esempio di rete commerciale b2c e’ l‘e-commerce Zalando, un e-commerce strutturato per vendere le calzature direttamente al privato, capite bene che al di la’ del Web deve esserci una struttura aziendale ben organizzata e con una buona logistica delle spedizioni (consegna e resi).
L’E-commerce di Amazon e’ un portale b2b b2c una piattaforma e-commerce che opera sia con il privato al dettaglio, ma anche attraverso i negozi e le aziende affiliate alla piattaforma, in questo caso ha dei rivenditori che offrono i loro prodotti nel suo sito di vendita, pagando le commissioni per l’utilizzo della piattaforma.
Business to business online e una comunicazione efficace
Il futuro commerciale e’ network, internet, comunicazione e relazione virtuale, attraverso strumenti e sistemi di rete online, attraverso Social e strumenti di profilazione rivolti ad acquisire informazioni utili sempre piu’ precise in vista di una conversione.
Un’azienda ha bisogno di una propria presenza digitale online, e’ necessaria per i clienti che cercano informazioni o per confermare al potenziale cliente la propria competenza professionale.
Un sito deve essere strutturato secondo alcune modalita’ tecniche, necessarie ai fini del posizionamento nei motori di ricerca.
Chi si muove ora, avra’ un punto di vantaggio rispetto ai ritardatari, creare la propria immagine web, il proprio posizionamento ora, e’ un’opportunita’ che andrebbe sfruttata in tutte le sue potenzialita’, in futuro sara’ piu’ difficile e molto piu’ costoso, competere contro la concorrenza online!
Comunico spesso attraverso i Social a contatto con professionisti, consulenti di vari settori, comprendo la difficolta’ di molti ad andare online con il proprio sito aziendale, per mancanza di risorse, tempo o per paura di esporsi troppo nel Web.
Il sito Web oggi e’ il biglietto da visita della propria azienda o studio, se vuoi puntare a posizionarti ed apparire con una maggiore visibilita’ rispetto agli altri tuoi concorrenti, devi fare crescere la tua immagine online, la tua web reputation, significa scrivere di te, raccontare dei tuoi successi e dell’amore con cui ti occupi dei tuoi prodotti.
Se vuoi raggiungere un certo target, i tuoi contenuti dovranno essere scritti in vista di questo obiettivo, e’ necessario scrivere i contenuti per chi li cerca.
Puoi essere il piu’ bravo avvocato DPO di Roma, il piu’ bravo consulente di strategia aziendale, il piu’ bravo commercialista di Milano, la migliore azienda di nicchia esperta in un certo prodotto, ma se non appari nelle prime pagine di Google, non ti contattera’ nessun nuovo cliente dal Web.
Continuerai ugualmente a lavorare grazie al prestigio del tuo lavoro e del passaparola dei tuoi clienti o della tua notorieta’ locale o in seguito alle tue azioni commerciali.
Ma quanto costa partecipare a fiere ed organizzare eventi? Quanti risultati ottieni attraverso questo modo di vendere?
Potresti anche non avere bisogno di un sito internet per vendere, perche’ hai gia’ la tua rete di vendita e clienti acquisiti, pero’ un sito web “base” e’ necessario anche solo per essere trovato per informazioni aziendali.
In questo caso non hai bisogno di un piano SEO di posizionamento ma, se vuoi raggiungere un nuovo target di clienti allora devi investire in strategia di Web Marketing con un piano di marketing, per vincere contro la tua concorrenza e trovare nuovi clienti online.
Marketing b2b – strategia web marketing
Grazie alle nuove tecnologie, all’avvento di internet, dei dispositivi mobili e’ possibile vendere i propri prodotti direttamente a terzi, e’ possibile sfruttare il Retargeting e la pubblicita’ display su internet, e’ possibile avvisare i clienti quando ci sono delle comunicazioni o promozioni speciali tramite messaggeria o tramite mailing.
Molti strumenti di Web marketing consentono di arrivare al proprio target, sappiamo utilizzare tutti gli strumenti possibili e suggerirti quello piu’ adatto in base al tuo contesto piccolo o grande che sia, e in base al tuo obiettivo locale, nazionale, internazionale.
Ci sono numerosi strumenti per fidelizzare maggiormente la propria clientela acquisita o creare un maggiore interesse da parte di una potenziale azienda a voi interessata.
E-commerce b2b e e-commerce b2c
Puoi scegliere il tuo target di riferimento per vendere, vuoi rivolgerti al mercato b2b oppure direttamente ai privati b2c?
Ci occupiamo di costruzione siti aziendali e Strategia aziendale e marketing strategico per il tuo posizionamento nei motori di ricerca, sappiamo creare e-commerce b2b nazionali ed internazionali, ed e-commerce rivolti alla vendita al privato.
Il sito richiede un’analisi e uno studio mirato, necessita’ di una strategia aziendale.
Spesso dobbiamo mettere mano ai siti esistenti, perche’ non creati e ottimizzati per Google, spesso i clienti rinunciano ad investire, perche’ non hanno avuto risultati con precedenti investimenti.
A volte i clienti preferiscono pagare poco, per fare Web, lo stagista, l’apprendista che non ha esperienza, il neolaureato, si rivolgono al Social Media Manager pensando che per fare Web basta avere un bravo comunicatore, pagare un esterno per fare solo campagne e Social.
Non e’ questo il vero investimento aziendale che da’ risultato.
Il Social e’ solo uno dei canali di diffusione della notizia , che va ad integrarsi nella strategia di Web marketing aziendale! Serve a comunicare informazioni e creare personal brand!
Ci troviamo a volte in difficolta’, non e’ semplice entrare e prendere la fiducia di un cliente deluso, da un grosso investimento precedente, senza risultati concreti.
Putroppo le aziende non hanno tutte le stesse competenze, il cliente spesso si fida, non si rende conto e non riesce a giudicare la professionalita’ delle agenzie. E’ una scelta basata sulla fiducia.
Ricorda che se paghi poco, hai poco.
Se paghi molto devi avere dei risultati, altrimenti l’investimento che hai fatto, ha fallito ed e’ stato inutile.
La missione di Google è quella di organizzare le informazioni del mondo e renderlo universalmente accessibile e utile.
E’ definire una strategia generale, la roadmap del prodotto e le specifiche tecniche, le caratteristiche per i nuovi prodotti in base alla visione del prodotto a lungo termine, alle esigenze degli utenti, alle tendenze tecniche e di mercato e alle funzionalità della piattaforma.
La missione di Google e’ la nostra missione.
Creare un’opportunita’ per le aziende di essere competitive nel mercato e aumentare il proprio business utilizzando gli strumenti di Web marketing piu’ adatti per l’azienda.
Spero di averti dato qualche informazione utile per decidere con una maggiore consapevolezza.
Spero di sentirti. A disposizione.
https://www.consiglioweb.com/b2b-marketing-b2b-e-b2c-b2b-portale/B2b marketing - b2b e b2c - b2b portale - differenze - esempi di businesshttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/04/B2b-marketing-–-b2b-e-b2c-–-b2b-portale.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/04/B2b-marketing-–-b2b-e-b2c-–-b2b-portale-100x100.jpgconsiglio webconsulenza aziendale,SEO Padova - agenzia seo padova - SEO specialist Padova - esperto seo,social network,web marketing,web reputationB2b marketing - b2b e b2c - b2b portale Hai mai sentito parlare di business to business (b2b) sono termini usati esclusivamente nel mondo del lavoro e degli affari, soprattutto nelle piattaforme Social come per esempio Linkedin. Chi lavora a contatto con le aziende probabilmente sa il significato, ma spesso questi 'termini'...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento