AUTOREVOLEZZA PERTINENZA 2 parole importanti nel WEB!
Autorevolezza pertinenza 2 parole importanti nel Web e nei motori di ricerca.
Sono molto diffuse, nel linguaggio web tra gli esperti, sono AUTOREVOLEZZA PERTINENZA due termini chiave davvero importanti, specialmente per essere considerati, dai motori di ricerca come Google, le conosci?
Sicuramente SI’, se sei un esperto di web, che si occupa di strategia di posizionamento siti nel web, architettura e ottimizzazione SEO.
Autorevolezza pertinenza, cosa significano?
L’importanza di una pagina, ai fini della sua classificazione nei risultati di ricerca (SERP), e’ valutata da Google uno dei principali motori di ricerca, secondo 2 principali “aspetti”:
- La PERTINENZA del contenuto nella pagina rispetto alla parola cercata
- L’AUTOREVOLEZZA del sito che contiene la pagina
La pertinenza considera la presenza delle parole chiave e la loro collocazione nelle pagine / articoli in diverse posizioni.
L’autorevolezza si basa su un numero presente di link presenti nel sito e sulla qualita’ degli stessi.
Putroppo, i motori di ricerca, utilizzano diversi algoritmi per la presentazione dei risultati di ricerca e sono sempre in continuo cambiamento.
Queste 2 parole pertinenza autorevolezza, non avranno mai fine, finche’ esiste la ricerca organica nei motori di ricerca!
Autorevolezza pertinenza ,vediamo quest’ultima.
Dovendo analizzare il contenuto di un sito, il web crawler, robot di ogni motore di ricerca, deve trovare un metodo per classificare e comprendere il codice tradotto del contenuto che legge, un metodo che si basa sull’analisi di tutto quello che trova.
Analizza i termini in alcune specifiche posizioni nella ” Head” nel titolo “Title Tag” e nello snippet (Meta description) + analizzera’ le keywords, in diverse posisioni dell’articolo e nel “Body” (corpo), guardera’ i tag e molte altre parti del sito.
Alcuni termini saranno ricorrenti nel testo, da questo si puo’ dedurre che una pagina sia piu’ pertinente rispetto ad un’altra, in cui i termini sono meno presenti e magari si parla di altro rispetto al titolo.
A volte alcuni utilizzano titoli CLICKBAIT significato di Wikipedia, acchiappa click per attirare utenti, ma cosi’ facendo non danno valore all’articolo, che viene snobbato da GOOGLE perche’ il resto, non e’ pertinente con quanto scritto. Google e’ un motore evoluto, molto raffinato e potente e non si lascia facilmente prendere in giro!
Ribadisco, che il contenuto deve essere attinente al titolo, il titolo deve essere unico per il tuo post, le posizioni e il numero delle parole, contano molto!
Insomma, dietro ad ogni articolo c’e’ uno studio e un’analisi accurata di SEO (Search Engine Optimization) non basta fare un articolo e pubblicarlo; in questo possono aiutarti dei plugin specifici per il tuo CMS (es. Worpress, Magento, Joomla…); specifici plugin di SEO che ti possono guidare nell’impostazione del tuo articolo e se vuoi qualcosa di piu’ professionale, ci sono una miriade di consulenti che ti aspettano, tra cui ci sono anch’io!
Oltre al titolo c’e’ un’altro elemento da considerare per il posizionamento, la descrizione presente nello Snippet (sono quelle righe che trovi sotto al nome del tuo sito) nei motori di ricerca, importanti per capire di cosa parla l’articolo del sito.
Le keywords sono importanti, anche se ultimamente alcuni motori di ricerca tra i quali anche GOOGLE le ha “svalutate” o meglio non le considera piu’ come una volta, ma considera anche molti altri fattori collegati alle keywords, questo a causa dei web master che riempivano gli articoli di key in maniera esagerata, per strategia di keyword stuffing.
Un buon equilibrio tra scrittura, contenuto, impostazione, pertinenza e rilevanza, query correlate, determina un buon articolo.
Naturalmente questo e’ il primo passo, ma non e’ sufficiente, a volte c’e’ bisogno di un piano editoriale o di una strategia di posizionamento a lungo termine ci sono altri fattori oltre pertinenza autorevolezza!
Fare un ottimo articolo ma lasciarlo nel Web, dove nessuno lo cerca e’ sprecato! Molte volte accade questo, pochi lo sanno! Tutti i neo blogger, o blogger amatoriali! C’e’ il modo per capire cosa uno cerca!
Se un articolo, non e’ posizionato, nessuno lo trova e lo legge! E’ un primo passo per un lungo lavoro per portare il tuo contenuto ad essere considerato.
Il testo della sezione BODY e’ molto importante per il tuo pubblico, deve essere avvincente, interessante e strutturato secondo alcune regole utili per posizionarlo, soprattutto ottimizzato secondo alcune regole di strategia. Sei poi sei un bravo storyteller, che racconta ancora meglio!
- sottotitoli
- parole evidenziate
- link interni, back link
- testo
- descrizione
- immagini/video ottimizzate
- e molto altro…
Non utilizzare i termini chiave in modo eccessivo perche’ puoi essere penalizzato, ci sono alcuni parametri e limiti numerici da rispettare, lunghezze di testo da rispettare.
Per fare un buon articolo ci vuole conoscenza, allenamento, visione strategica. Ci vuole tempo e costanza! Affidati ad esperti di settore!
Autorevolezza pertinenza e se non ci fossero?
Ho visto dei siti non impostati, essere ai primi posti della SERP, perche’ erano unici nel loro settore, per una materia nuova, coinvolgenti e trattavano di temi interessanti, quindi molto condivisi e linkati dai Social Network, magari poco ricercati nel web perche’ sconosciuti.
Quindi avevano la pertinenza per i contenuti trattati, mancava pero’ inizialmente l’autorevolezza.
Inizialmente sono stati utilizzati dei canali Social per promuovere il nuovo brand, e sono stati fatti degli investimenti iniziali.
Ci sono delle regole di base, ma non e’ detto che possano essere bypassate da altro, pochi possono riuscire, in questo caso il prodotto/servizio si vendeva da solo perche’ innovativo e prestigioso!
Il passo successivo fu il sito migliorato, nell’aspetto e rivolto piu’ alla ricerca organica e alla vendita diretta all’utente che cercava su GOOGLE ormai un servizio noto, non piu’ sconosciuto.
Sono pochi questi casi, di solito per le aziende c’e’ bisogno di una strategia di web marketing di fondo che analizza tutti gli aspetti Web, che riguardera’ anche l’architettura del sito stesso, magari creato a suo tempo e rimasto immobile da tempo.
Autorevolezza pertinenza: l’AUTOREVOLEZZA
e’ importante!
Ecco la seconda parola, ma non meno importante l’autorevolezza, un termine molto gettonato e ricorrente!
AUTOREVOLEZZA = PAGE RANK
Gli articoli piu’ autorevoli sono quelli che ricevono un numero di citazioni/link (back link), ogni link di altri siti “autorevoli” porta e accrescere la tua autorevolezza una sorta di raccomandazione di siti di fiducia e prestigio, essi portano a contribuire al successo del tuo sito, di conseguenza attestano la qualita’ dei tuoi contenuti (contents).
Quindi un link da parte di una societa’/ nome importante/ sito prestigioso portera’ un maggiore vantaggio al tuo sito rispetto ad un link di uno sconosciuto.
Indice di popolarita’ (Page rank) puo’ variare da 0 a 10 e puoi visualizzarlo attraverso diversi tool ed e’ riferito solo alle singole pagine.
Un link unidirezionale ha piu’ valore di uno ” ricambiato” per favore al scambio reciproco, ma le collaborazioni nel web contano molto!
Insomma direi che un sito autorevole, puo’ essere cosi’ definito: un sito che ha molti link in entrata di siti importanti e autorevoli di qualita’, che avranno degli alti page rank e con pertinenza di contenuti.
Spero di esserti stata utile, credo che questo post sia un buon consiglio per chi parte con un blog.
Naturalmente questo e’ solo l’inizio poi ci sono molte altre variabili e fattori che influiscono e incidono sul posizionamento oltre alla pertinenza autorevolezza.
Se ti e’ piaciuto condividi. Iscriviti alla newsletter gratuita. Hai bisogno di una consulenza piu’ specifica in materia, per aumentare al tua popolarita’. Contattami.
Qualche articolo lo trovi sotto oppure seleziona la categoria che ti interessa.
Prima pagina SERP INFLUENCER, primi risultati nei motori di ricerca
https://www.consiglioweb.com/autorevolezza-pertinenza-2-parole-importanti-nel-web/AUTOREVOLEZZA PERTINENZA 2 PAROLE NEL WEB E NEI MOTORIconsiglio webinfluencer-professione,SEO Padova - agenzia seo padova - SEO specialist Padova - esperto seo,web marketingAutorevolezza pertinenza 2 parole importanti nel Web e nei motori di ricerca. Sono molto diffuse, nel linguaggio web tra gli esperti, sono AUTOREVOLEZZA PERTINENZA due termini chiave davvero importanti, specialmente per essere considerati, dai motori di ricerca come Google, le conosci? Sicuramente SI', se sei un esperto di web, che si occupa di...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web
Lascia un commento