Aumentare il fatturato aziendale – cambiare strategia aziendale

Se non riesci ad aumentare il fatturato aziendale, cambia strategia aziendale, il prodotto aziendale non è per sempre, il tuo posizionamento brand nel mercato non è per sempre, la concorrenza è sempre dietro l’angolo.

Un’azienda con una certa cultura, effettua periodicamente analisi di bilancio, analisi economiche, patrimoniali, finanziarie per capire se l’azienda gode di buona salute.

E’ necessario fare periodicamente un check up aziendale per capire l’andamento dell’azienda e trovare i punti di debolezza dove intervenire per tempo.

Oltre a questo è necessario analizzare cosa succede nel mercato, nel tuo settore, non possiamo ridurre l’attività aziendale solo a quello che leggiamo nel bilancio serve guardare anche oltre le mura aziendali.

In un’analisi aziendale si considerano diversi fattori: i costi e i ricavi, le voci del patrimoniale; tutte le poste permettono di determinare se l’azienda è in una situazione di equilibrio oppure sta correndo rischi finanziari e deve quindi attuare degli interventi per correre ai ripari.

Aumentare il fatturato aziendale e ridurre i costi per aumentare l’utile

Spesso l’imprenditore cerca di aumentare il fatturato solo quando si trova in difficoltà, non ha liquidità, pertanto inizia ad avere qualche preoccupazione, cerca persone esterne per fare analizzare dei costi aziendali, per fare in modo che l’utile aumenti ulteriormente e arrivino soldi quanto prima.

I costi sicuramente possono essere ottimizzati, spesso vengono presi in considerazione quando però è ormai tardi, mentre l’analisi di bilancio e dei costi aziendali dovrebbe essere introdotta in azienda come strumento di controllo periodico per prevenzione aziendale.

Quando ci sono problemi iniziano a farsi tagli nei costi: costi generali, cambiamento di fornitori, spese comunicazione, spese pulizie, spese pubblicitarie, spese commerciali, sponsorizzazioni, consulenze, le manutenzioni ecc.. ecc.. si riducono al minimo le spese necessarie.

Ci sono poi alcune voci del Conto Economico che possono essere ridotte ulteriormente, spesso poco considerate, sono i costi della non qualità, i costi occulti che non si vedono, ma che pesano e riducono l’utile d’esercizio (gli sprechi, la disorganizzazione, gli scarti di produzione, i reclami), pesano in termini di tempo e denaro ma non devono essere presi in considerazione solo nel momento del bisogno.

L’azienda deve considerare l’analisi come un punto di miglioramento indipendentemente dai problemi.

In base ad un certo fatturato si valuta la dimensione aziendale.

Inizialmente l’azienda aveva alcune necessità, il fatturato era più consistente, aveva un prodotto nuovo che si vendeva bene, pertanto c’era la necessità di ampliare, ingrandirsi e aumentare il personale.

Nel tempo però il fatturato scende, ecco che rimane un eccesso di costi relativi al personale e alla struttura, che pesano nell’attività aziendale.

Intervenire nei costi è necessario per aumentare l’utile ed essere competitivi nel mercato, ma non è sufficiente ridurre al massimo e ottimizzare le poste (è una manutenzione).

In molti casi è necessario apportare lavoro e liquidità la conseguenza di nuovo fatturato, nuovo carburante per fare andare avanti la macchina “azienda”.

Aumentare il fatturato non è semplice, cosa devo fare?

Nelle peggiori delle ipotesi l’azienda in difficoltà, si ridimensiona, si ristruttura, riduce i costi fissi del personale esistente.

Il lavoro diminuisce quindi richiede meno forza lavoro.

L’alternativa alla ristrutturazione e al ridimensionamento, è trovare una soluzione per incrementare il fatturato.

Cosa bisogna fare in questo caso per aumentare il fatturato? Vendere ovvio e soprattutto INCASSARE!

A parole è molto semplice, ma nella realtà non è così, perché tutto dipende dal prodotto e dal fabbisogno del mercato, dalla situazione generale economica; entriamo quindi in un ambito ben più complesso di progetto aziendale, di strategia aziendale e marketing strategico, di posizionamento del brand nel mercato locale, nazionale, mondiale.

Strategia aziendale di posizionamento brand

E’ necessario apportare delle modifiche nella propria struttura aziendale, rinnovarla nelle idee, è necessario a volte dare una nuova immagine all’azienda.

Creare, pensare un nuovo progetto di vita aziendale, introducendo idee nuove, soluzioni di vendita diverse, alternative di prodotto, cambiando se necessario anche target cliente, cambiando canali di vendita e di comunicazione, non è detto che la gente compra sempre nello stesso modo, lo sta dimostrando il grande colosso di AMAZON.

Si valuta inoltre se è necessario considerare l’ipotesi di vendere in nuovi mercati anche esteri.

E’ importante investire nella ricerca e sviluppo aziendale, ciclicamente devono nascere nuovi prodotti e servizi che devono essere poi promossi tramite azioni di marketing e comunicazione incisive.

Il prodotto non è per sempre, ricordiamolo.

Solo pochi prodotti, sono per sempre, ma non è detto che perderanno un giorno il loro “primato”, es. Coca Cola, Nutella hanno un target ampio di tutte le età, che copre tutto il mondo, ma anche queste grosse multinazionali hanno ugualmente introdotto linee di prodotti alternativi per coprire anche altro target, differenziando la gamma dei propri prodotti.

Iniziano ad esserci le prime insidie che possono togliere una fetta di mercato, perché fermarsi ad un unico prodotto quando ci sono idee nuove che piacciono e soddisfano il pubblico e non fanno che aumentare il prestigio del brand.

Torniamo a noi.

Perchè il fatturato aumenta?

Perché la gente compra, perché la gente preferisce un prodotto rispetto a quello del competitor, ha scelto te perché guarda diversi aspetti design, prezzo, qualità, salubrità. efficienza, prestigio, usabilità, facilità di utilizzo.

Può capitare che nella vita aziendale ci siano dei momenti di flessione ma non devono accentuarsi ulteriormente nel tempo, il calo è sempre un segnale di allarme da considerare, non è sempre e solo un effetto di una crisi generale, ma potrebbe nascondere una crisi profonda di settore o aziendale.

Non attendere che il pubblico scelga, spesso serve una spinta per incentivare l’acquisto del tuo pubblico, oggi la comunicazione digitale influenza molto le scelte delle persone.

Marketing strategico per aumentare le vendite e il fatturato aziendale

Impara ad analizzare, fai analisi della concorrenza, analisi dei mercati, analisi dei prezzi di mercato, analisi sui prodotti.

Studia i vari paesi,  il tuo prodotto è richiesto in determinati Stati Esteri?  Quante richieste ci sono? La gente lo cerca nel Web?

C’è richiesta di prodotti dal Web, molta gente non considera che il Web è un’arma potente per reperire informazioni sulle preferenze del proprio target e mercato.

Non è detto che un prodotto italiano sia del tutto “morto”, potresti riuscire a piazzarlo in altri mercati stranieri perché non hanno le nostre esigenze.

Ci sono prodotti che in altri Stati del mondo sono richiesti, la qualità italiana è molto ricercata all’estero; spesso una soluzione ai problemi aziendali è proprio quella di cercare dei mercati esteri per proporsi e sviluppare nuove azioni commerciali.

Quindi se hai un problema di fatturato, cambia la tua strategia.

Innova il tuo marchio, cerca un nuovo target e non dimenticarti di fare sempre ricerca e sviluppo per nuovi prodotti.

Se oggi il tuo prodotto funziona, non è detto che un domani funzionerà, ci sarà qualcos’altro di nuovo, di più bello, di design, più moderno e prestazionale che piacerà di più alla gente.

Non è sempre facile avere idee nuove, non è facile sapere sempre quello che fa la concorrenza, ma ci sono strumenti che possono permettere di conoscere e studiare un piano di azione.

Non è facile fare gli imprenditori, hanno molte responsabilità sulle spalle e un sistema economico che rema contro.

E’ sempre necessario fare un piano di fattibilità, specialmente se stai pensando in grande, studiare eventuali punti di debolezza e di forza interni ed esterni per capire se un progetto può avere successo.

Tecniche per aumentare le vendite: aumentare il fatturato con il marketing strategico

Il Web è pieno di strategie e tecniche per aumentare le vendite, creare fidelizzazione con i propri clienti, un mix di strumenti che permettono di raggiungere conversioni e vendite, direttamente online, attraverso e-commerce, contatti dal proprio sito aziendale, tramite azioni di direct marketing oppure tramite Social Network o canali Web.

Come può avvenire tutto ciò?

Sulla base di un grande lavoro di studio e analisi iniziale e impostazione di obbiettivi, i risultati si possono ottenere con un posizionamento mirato nei motori di ricerca nazionali e internazionali, aumentando la propria visibilità all’interno dei paesi prescelti.

E’ necessario un piano di posizionamento del marchio aziendale e un restyling del brand, se è sempre quello da una vita.

Il Marketing strategico consiste nell’individuazione del mercato di riferimento, dei prodotti, considerando l’analisi dei bisogni degli individui.

Ricorda che non vendi, se non piaci, se non sei necessario o non soddisfi un desiderio o un’emozione.

Cit. Milena

Strategia aziendale marketing strategico; piano marketing

Analisi Benchmark e analisi concorrenza; strategia aziendale

Comunicazione efficace per aumentare le vendite; consulenza web

 

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/02/Aumentare-il-fatturato-aziendale-strategia-aziendale-di-posizionamento-brand.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/02/Aumentare-il-fatturato-aziendale-strategia-aziendale-di-posizionamento-brand-100x100.jpgMilena Martinatoconsiglio aziendeanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,aumentare fatturato aziendale,consulenza aziendale,SEO Padova - agenzia seo padova - SEO specialist Padova - esperto seo,strategia aziendale,web marketingAumentare il fatturato aziendale - cambiare strategia aziendale Se non riesci ad aumentare il fatturato aziendale, cambia strategia aziendale, il prodotto aziendale non è per sempre, il tuo posizionamento brand nel mercato non è per sempre, la concorrenza è sempre dietro l'angolo. Un'azienda con una certa cultura, effettua periodicamente analisi di...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR